Come previsto nell’accordo del 14/12/2010 è stata raggiunta l’intesa per garantire l’operatività aziendale con la copertura degli orari e dei turni in essere alla data della firma.
Si prevede un compenso annuo di 700 euro
per ogni lavoratore adibito ai turni nelle giornate di sabato e domenica
suddiviso in tredici mensilità, erogato in busta paga come “assegno ad personam ex intesa 09/02/2011.
Il compenso copre:
– lo straordinario di 48 minuti previsto nei turni indicati;
– la maggiorazione per il lavoro domenicale;
è stato calcolato su una media di 30 presenze individuali nel fine settimana nel corso dell’anno.
Viene previsto inoltre:
– un tetto massimo di 36 sab./dom.
– una maggiorazione del 30% sul totale delle ore, oltre al riposo compensativo, per i turni effettuati nei giorni di Natale e Capodanno.
Non sono comprese maggiorazioni per altri tipi di lavoro od ogni altro straordinario.
Facciamo presente ai lavoratori che in assenza dell’accordo il valore calcolato per una presenza media di 15 sabati e 15 domeniche sulla base del CCNL attuale sarebbe stato come nella tabella seguente:
15 straor. Sab. +
15 straor. Dom. +
15 magg. Dom.
Inquadramento valore annuo
Area 2 livello 3 Area 2 Livello 3 517,07
Area 2 livello 3 Area 3 Livell 550,40
Area 2 livello 3 Area 3 Livell 580,59
Inoltre, per quanto riguarda i lavoratori internali abbiamo avuto assicurazione verbale dall’azienda che le varie agenzie hanno acconsentito alla liquidazione immediata dei 48 minuti di straordinario eseguiti durante i fine settimana, senza farli confluire in Banca Ore.
Verona, feb. 2011
Le RSA FISAC e FIBA di Quercia S.C.p.A.
Alcuni argomenti correlati :
- Lavoro festivo e di sabato 13/12/2020 1. Lavoro festivo Il riposo settimanale coincide, salvo casi specifici e ben determinati (turnista, addetto a sportelli presso manifestazioni temporanee), con la giornata di domenica. Al personale che presta servizio…
- Ci siamo, al via le elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 24/05/2018 Dal 24 maggio e fino al 30 maggio compreso si effettueranno le elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Il seggio elettronico sarà disponibile sul Portale che rimanderà all’apposita…
- Accordo sulle nuove misure per la promozione della conciliazione fra vita professionale e… 13/04/2018 In data 13 aprile 2018 abbiamo firmato un accordo, frutto di un lungo percorso negoziale, sul WORK LIFE BALANCE. L’accordo prevede strumenti diversi, in molti casi innovativi e sperimentali sia…
- Proclamato per il 5 novembre lo sciopero dei dipendenti Unicredit della provincia di Vicenza 31/10/2018 Comunicato Stampa - Le organizzazioni sindacali della provincia di Vicenza – Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil, Unisin – hanno proclamato per il giorno 5 novembre lo sciopero dei…
- Manovra 2018: le novità fiscali per le detrazioni dei figli a carico 28/01/2019 Nell’ambito delle novità introdotte nel T.U.I.R. (Testo Unico per le Imposte sul Reddito) del 2018 rientra l’innalzamento del limite di reddito per considerare fiscalmente a carico i figli di età…
- Bloc-Notes: La gestione dei Premi 2019 per Redditi superiori a 80.000€ 27/02/2019 I Colleghi e le Colleghe che hanno percepito un reddito da lavoro nel 2018 superiore a 80.000€ avranno, entro il 5 marzo prossimo, la possibilità di effettuare relativamente al 2019…