Giovedì 23 dicembre 2010 si sono svolte a Verona tre assemblee rivolte ai Lavoratori e alle Lavoratrici interessati/e alla costituzione, dal 1° gennaio 2011, della nuova società di monetica, scaturente dalla cessione dei rami d’azienda di UCBP, UGIS e Holding a Quercia Software.
Il perimetro della nuova società, con sede a Verona, comprende nei presidi locali di Via Monte Bianco, Via M.Gentilini e Via Sommacampagna, 206 dipendenti e 85 somministrati/e (su un totale di 427 addetti, distribuiti, oltre che su Verona, a Roma, Bologna, Palermo, Milano, Treviso e Brescia).
[i dati dellle asssembvle nel volantino in formato pdf]
In relazione al dibattito sviluppatosi – sia con riferimento agli interventi che alle domande – i temi maggiormente toccati sono stati quelli relativi a:
– Le armonizzazioni contrattuali dei trattamenti economici (non solo in termini di equiparazione degli stipendi e tabellizzazione dei superminimi, ma anche di riconoscimento degli scatti di anzianità, di regolamentazione delle indennità e degli straordinari, ecc.);
– La gestione degli orari di servizio aziendali e alla loro articolazione rispetto ai nuovi orari di lavoro scaturenti dal CCNL bancario, in particolare con riferimento all’operatività presso la struttura Customer Care ed ai rapporti a part-time;
– La previdenza complementare (ad es. come fare a trasferire la propria posizione previdenziale dal Fondo Cometa al Fondo di Gruppo; se nel passaggio c’è possibilità di riscatto; come fare ad iscriversi, ecc.);
– le previsioni di trattamento e le garanzie (immediate e di prospettiva) riguardanti i “somministrati”.
A margine delle Assemblee i Rappresentanti sindacali territoriali di FIOM/CGIL e di FIM/CISL hanno salutato i Lavoratori e le Lavoratrici presenti ed i R.S.U. di Quercia, augurando a tutti di continuare ad essere attenti e presenti alla vita sindacale anche nella nuova realtà dell’azienda.
Per parte nostra, come FISAC-CGIL, prendiamo in mano il testimone che ci viene passato dalla FIOM e continueremo ad impegnarci per far crescere la sensibilità e la cultura sindacale della nuova compagine aziendale. In tal senso, abbiamo predisposto per i nostri Iscritti/e una Guida di approfondimento sull’Accordo 14.12.2010 che faremo in modo di distribuire anche al restante Personale.
FIOM-CGIL di Quercia Software e Territoriale di Verona
FISAC-CGIL di UGIS e di UCBP e Territoriale di Verona
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo sulle ricadute Piano Industriale “Team 23“ Avvio seconda fase di adesione (finestra 2028) e… 19/06/2020 Nella giornata di venerdì 19 giugno si è tenuto il primo incontro informativo relativo agli esodi previsti dal Piano Industriale “TEAM 23”. L’azienda ci ha comunicato che le adesioni raccolte sono…
- Blok Notes: Nuova kasko extra professionale 19/06/2020 La copertura “Kasko” per tutto il personale delle aziende del Gruppo UniCredit trae origine dall’Accordo sindacale 18 giugno 2002 per la realizzazione del “Progetto S3” che ha di fatto esteso…
- Uni.C.A. - Richieste informazioni e nuova procedura RECLAMI 06/03/2023 UniC.A.: Dal 1° Marzo 2023 sono in vigore due nuovi processi, uno riguardante la possibilità di richiedere informazioni e assistenza anche attraverso il sito di rbm salute, e l'altro riguardante…
- Accordo di estensione dell’utilizzo in via eccezionale della banca del tempo 23/07/2020 Il giorno 23 luglio 2020, in Milano tra UniCredit S.p.A./Aziende del Gruppo perimetro Italia e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN, si è convenuto…
- RSA Campania - Da Ubook alla Guardiania: un serio problema per la salute dei lavoratori 12/02/2021 Lavorare su appuntamento e gestire l’afflusso della clientela in agenzia è fondamentale, specialmente nel contesto attuale. Applicare, però, tempistiche rigide ad un lavoro fatto di relazioni è certamente una contraddizione,…
- 8 marzo 2021 - Giornata della Donna 08/03/2021 Quest’anno il tema del noto calendario della FISAC Cgil donne “IO VIAGGIO DA SOLA” è quello “delle pioniere del viaggio e dell’avventura che hanno aperto la strada a generazione di…