RAGGIUNTO L’ACCORDO SULLA COSTITUZIONE
DELLA SOCIETA’ DELLA MONETICA DEL GRUPPO UNICREDITO
E’ stato raggiunto oggi un importante accordo nel gruppo Unicredito per il passaggio dei lavoratori di Quercia Software dal CCNL dei metalmeccanici all’area contrattuale del credito.
L’accordo prevede inoltre la stabilizzazione nei prossimi due anni, di circa 80 lavoratori con contratto di somministrazione presenti nell’azienda.
Il passaggio è avvenuto nell’ambito della procedura di costituzione della società dedicata alla monetica del Gruppo che vede coinvolti rami d’azienda di UGIS, UCBP e Capogruppo.
L’accordo prevede l’immediata applicazione di tutte le normative del contratto del credito ai dipendenti Quercia S. e la piena armonizzazione economica entro la fine del biennio.
Alla suddetta società verranno inoltre applicate tutte le previsioni aziendali presenti nel gruppo e la normativa di Ugis.
Per i lavoratori provenienti da aziende del gruppo Unicredito già destinatari del CCNL vengono mantenute le garanzie occupazionali già previste nell’accordo di Capitalia Informatica, nonché tutti i trattamenti in essere.
L’accordo, frutto di tre giornate di intense trattative, ha raggiunto obiettivi non scontati:
– rafforzamento dell’area contrattuale del credito attraverso il passaggio di Quercia Software che svolge attività di natura informatica al contratto del credito;
– stabilizzazione dei lavoratori somministrati nel pieno rispetto delle prerogative di legge e dell’accordo del 18 ottobre scorso;
– armonizzazione delle parti economiche a partire dalle fasce salariali più deboli;
– mantenimento di tutti gli accordi aziendali in essere per i lavoratori del Gruppo già destinatari del CCNL credito;
– estensione delle previsioni aziendali di Ugis all’intero perimetro di Quercia;
– definizione di un premio aziendale per i lavoratori di Quercia relativo all’anno 2010.
L’insieme degli obiettivi raggiunti consentirà un notevole miglioramento dei trattamenti economici e normativi per tutti i lavoratori ex Quercia che vedranno incrementato il loro salario, ridotto l’orario di lavoro, l’accesso alla previdenza complementare di Gruppo con la contribuzione aziendale del 3% della retribuzione, etc. e il mantenimento di tutte le garanzie e i trattamenti in essere per i dipendenti provenienti da Ugis, UCBP e Capogruppo.
Nei prossimi giorni terremo le assemblee unitarie per l’approvazione dell’accordo e invitiamo tutti i lavoratori a partecipare.
Milano, 14 dicembre 2010
Alcuni argomenti correlati :
- Risultati Referendum Fondo di Gruppo, Raggiunto il quorum 21/02/2020 Si è conclusa l’Assemblea Straordinaria 2019 relativa al quesito referendario della fusione dei Fondi nel Fondo Pensione di Gruppo. L'assemblea ha raggiunto il quorum ed ha approvato a larga maggioranza…
- Accordo raggiunto, assunzioni subito 01/02/2018 Nella mattinata di oggi le delegazioni delle OO.SS. del Gruppo Unicredit hanno raggiunto un'importante intesa che definisce una serie di questioni da tempo oggetto di trattativa nell'ambito della vertenza aperta…
- Raggiunto l’accordo sul premio aziendale 2018 18/03/2019 Si è conclusa positivamente, il 13 marzo scorso, la trattativa sul premio aziendale 2018. Il confronto era iniziato alcune settimane fa decisamente in salita. Abbiamo dovuto fare i conti con…
- Incorporazione di Abas in AMS - Accordo raggiunto 17/07/2019 L'accordo raggiunto, ai sensi del 2112 cc, prevede la conferma della piena applicazione, per le parti ancora vigenti, dell’accordo del 12 aprile 2013 riveniente dalla precedente cessione di ramo d’azienda…
- Piano TEAM 23 - Raggiunto l’Accordo 5200 uscite volontarie e 2600 assunzioni 02/04/2020 L’Accordo raggiunto il 2 aprile 2020 concernente la gestione delle ricadute del piano strategico “Team 23”, si colloca in un contesto di forte criticità complessiva del Paese e del settore…
- Le pressioni illecite nel Gruppo Unicredito 04/05/2018 Ecco una utile INFOGRAFICA sul tema delle ‘pressioni illecite’ nel Gruppo Unicredit. Per avere ben chiaro in pochi passaggi: 1) Cosa sono, secondo il protocollo 2274/2016, le pressioni illecite; 2)…