RAGGIUNTO L’ACCORDO SULLA COSTITUZIONE
DELLA SOCIETA’ DELLA MONETICA DEL GRUPPO UNICREDITO
E’ stato raggiunto oggi un importante accordo nel gruppo Unicredito per il passaggio dei lavoratori di Quercia Software dal CCNL dei metalmeccanici all’area contrattuale del credito.
L’accordo prevede inoltre la stabilizzazione nei prossimi due anni, di circa 80 lavoratori con contratto di somministrazione presenti nell’azienda.
Il passaggio è avvenuto nell’ambito della procedura di costituzione della società dedicata alla monetica del Gruppo che vede coinvolti rami d’azienda di UGIS, UCBP e Capogruppo.
L’accordo prevede l’immediata applicazione di tutte le normative del contratto del credito ai dipendenti Quercia S. e la piena armonizzazione economica entro la fine del biennio.
Alla suddetta società verranno inoltre applicate tutte le previsioni aziendali presenti nel gruppo e la normativa di Ugis.
Per i lavoratori provenienti da aziende del gruppo Unicredito già destinatari del CCNL vengono mantenute le garanzie occupazionali già previste nell’accordo di Capitalia Informatica, nonché tutti i trattamenti in essere.
L’accordo, frutto di tre giornate di intense trattative, ha raggiunto obiettivi non scontati:
– rafforzamento dell’area contrattuale del credito attraverso il passaggio di Quercia Software che svolge attività di natura informatica al contratto del credito;
– stabilizzazione dei lavoratori somministrati nel pieno rispetto delle prerogative di legge e dell’accordo del 18 ottobre scorso;
– armonizzazione delle parti economiche a partire dalle fasce salariali più deboli;
– mantenimento di tutti gli accordi aziendali in essere per i lavoratori del Gruppo già destinatari del CCNL credito;
– estensione delle previsioni aziendali di Ugis all’intero perimetro di Quercia;
– definizione di un premio aziendale per i lavoratori di Quercia relativo all’anno 2010.
L’insieme degli obiettivi raggiunti consentirà un notevole miglioramento dei trattamenti economici e normativi per tutti i lavoratori ex Quercia che vedranno incrementato il loro salario, ridotto l’orario di lavoro, l’accesso alla previdenza complementare di Gruppo con la contribuzione aziendale del 3% della retribuzione, etc. e il mantenimento di tutte le garanzie e i trattamenti in essere per i dipendenti provenienti da Ugis, UCBP e Capogruppo.
Nei prossimi giorni terremo le assemblee unitarie per l’approvazione dell’accordo e invitiamo tutti i lavoratori a partecipare.
Milano, 14 dicembre 2010
Alcuni argomenti correlati :
- Firmato l'accordo sulla formazione - Ritorno in aula e 5 giorni di smart learning (per tutti/e)! 13/06/2022 Venerdì 10 giugno u.s., dopo un lungo e costruttivo confronto, le OO.SS. hanno sottoscritto il nuovo Accordo sulla formazione Finanziata nel Gruppo Unicredit. L’Accordo consentirà, dopo anni in cui UniCredit…
- Accordo sulla valorizzazione delle nuove figure professionali 05/12/2022 Giovedì 1° Dicembre, dopo un percorso dibattuto e complesso, si è conclusa positivamente la trattativa per la sottoscrizione del verbale di integrazione degli accordi 4 Febbraio 2017 e 8 Maggio…
- Incontro sulla Group Operations Workforce Management .... Un’iniziativa Working in progress 16/05/2023 Il 10 maggio u.s., si è svolto l’incontro richiesto da queste OO.SS. in merito alla struttura Group Operations Workforce Management, incontro fortemente voluto dalle stesse OO.SS. a causa delle forti…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo incentivato… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…
- Nota per iscritte/i Fisac Cgil del Gruppo Unicredit 10/03/2022 A seguito sottoscrizione dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit UNLOCKED dal giorno 7/3/2022 (sino al 31/3/2022) si è aperta la PRIMA FASE VOLONTARIA di adesione agli…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit Approvazione Bilancio 2020 06/05/2021 Il Bilancio del fondo 2020 sarà posto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 17 maggio al 7 giugno. Sulla base delle puntuali indicazioni da parte dei Componenti…