E’ stato raggiunto oggi un importante accordo nel gruppo Unicredito per il passaggio dei lavoratori di Quercia Software dal CCNL dei metalmeccanici all’area contrattuale del credito.
L’accordo prevede,inoltre la stabilizzazione nei prossimi due anni, di circa 80 lavoratori con contratto di somministrazione presenti nell’azienda.
Il passaggio è avvenuto nell’ambito della procedura di costituzione della società dedicata alla monetica del Gruppo che vede coinvolti rami d’azienda di UGIS, UCBP e Capogruppo.
L’accordo prevede l’immediata applicazione di tutte le normative del contratto del credito, e la piena armonizzazione economica entro la fine del biennio.
Alla suddetta società verranno inoltre applicate tutte le previsioni aziendali presenti nel gruppo e la normativa di Ugis.
Per i lavoratori provenienti da aziende del gruppo Unicredito già destinatari del CCNL vengono mantenute le garanzie occupazionali già previste nell’accordo di Capitalia Informatica, nonché tutti i trattamenti in essere.
L’accordo, frutto di tre giornate di intense trattative, ha raggiunto obiettivi non scontati:
-> rafforzamento dell’area contrattuale del credito attraverso il passaggio di Quercia Software che svolge attività di natura informatica al contratto del credito;
-> stabilizzazione dei lavoratori somministrati nel pieno rispetto delle prerogative di legge e dell’accordo del 18 ottobre scorso;
-> armonizzazione delle parti economiche a partire dalle fasce salariali più deboli;
-> mantenimento di tutti gli accordi aziendali in essere per i lavoratori del Gruppo già destinatari del CCNL credito;
-> estensione delle previsioni aziendali di Ugis all’intero perimetro di Quercia;
-> definizione di un premio aziendale per i lavoratori di Quercia relativo all’anno 2010.
L’insieme degli obiettivi raggiunti consentirà un notevole miglioramento dei trattamenti economici e normativi per tutti i lavoratori ex Quercia che vedranno incrementato il loro salario, ridotto l’orario di lavoro, l’accesso alla previdenza complementare di Gruppo con la contribuzione aziendale del 3% della retribuzione, etc.
Nei prossimi giorni terremo le assemblee unitarie per l’approvazione dell’accordo e invitiamo tutti i lavoratori a partecipare.
Fiom – CGIL Quercia Software e Territoriale Verona
Fisac – CGIL Delegazione di Gruppo Unicredito
Milano, 14 dicembre 2010
Alcuni argomenti correlati :
- Risultati Referendum Fondo di Gruppo, Raggiunto il quorum 21/02/2020 Si è conclusa l’Assemblea Straordinaria 2019 relativa al quesito referendario della fusione dei Fondi nel Fondo Pensione di Gruppo. L'assemblea ha raggiunto il quorum ed ha approvato a larga maggioranza…
- Piano TEAM 23 - Raggiunto l’Accordo 5200 uscite volontarie e 2600 assunzioni 02/04/2020 L’Accordo raggiunto il 2 aprile 2020 concernente la gestione delle ricadute del piano strategico “Team 23”, si colloca in un contesto di forte criticità complessiva del Paese e del settore…
- Goffredo Marco Molteni è il nuovo Coordinatore Responsabile della Fisac Cgil Unicredito 05/07/2021 Al temine della Terza Assemblea Costitutiva della Fisac CGIL in UniCredit, il Direttivo di Gruppo ha eletto il Compagno Goffredo Marco Molteni nuovo Coordinatore Responsabile della Fisac CGIL. E' stata…
- Accordo tra ABI e Sindacati, l’esecutivo Abi al voto sulla chiusura per 15 giorni 17/03/2020 Sottoscritto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Unisin e Associazione bancariai un protocollo per garantire la tutela della salute e per arginare l’espansione dell’epidemia Covid-19. Nelle agenzie sarà garantita…
- Ordine del Giorno sulla sentenza corte suprema USA 08/07/2022 Ordine del giorno del 07/07/2022 presentato dall’Assemblea generale della FISAC Cgil Nazionale La sentenza della Corte Suprema Usa che cancella di fatto il diritto costituzionale all’aborto è una decisione…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…