Il 14/07/2010 si è svolto a Verona, il confronto tra i Sindacati di UCMB: FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL UGL E UILCA e l’Azienda stessa sui seguenti argomenti:
1) Presentazione Sistema Incentivante 2010
2) Elezione dei RSL: prossimi passi
3) Armonizzazione C.I.A.
4) Global Job Model
5) Approfondimenti sull’introduzione di una diversa flessibilità dell’orario di lavoro
6) Varie ed eventuali
Presenti Giuseppe Valido, per FABI; Palo Brandolini, per FIBA-Cisl; Desiré del Vecchio, per FISAC-Cgil; Mirella Barba, per UGL; Vincenzo Tenerelli e Marco Diamanti, per UILCA, Carlo Furlan, Federica Mattei e Paola Grandi per l’Azienda.
SISTEMA INCENTIVANTE 2010
Per un’analisi dettagliata dell’argomento, si rinvia al documento allegato alla presente ed illustrato in tale riunione dal responsabile dell’HR,
Si evidenzia solo come le OO.SS. abbiano, per l’ennesima volta, richiamato ufficialmente l’Azienda ad una corretta applicazione del 3° comma dell’art. 46 del vigente CCNL, invitando a prendere in seria considerazione la possibilità di ripristinare il S.I.D. inspiegabilmente abolito dallo scorso anno.
Per quanto concerne la “famigerata” metropolitana, è stata ribadita la richiesta di abolizione o, quanto meno, una informativa mensile al fine di permettere ai singoli gestori di poter valutare la propria situazione.
GLOBAL JOB MODEL
È stato presentato il Global Job Model, ovvero un sistema avanzato che permette di descrivere e valutare tutti i ruoli presenti in UniCredit Group al quale tutte le Società del Gruppo sono chiamate ad allinearsi; tale documento a cui si rinvia per una dettagliata disamina, è stato sviluppato prendendo ad esempio le migliori pratiche di mercato e le specifiche caratteristiche del business di UniCredit.
ELEZIONE RSL
Sono state concordate con le OO.SS le tempistiche e le modalità dell’elezione dei quattro RSL presso le sedi di Verona, Roma, Napoli e Palermo, è stato condiviso il processo di voto che avverrà mediante “Portale” e con le indicazioni che a breve verranno comunicate e successivamente inserite nel “Portale” stesso.
ARMONIZZAZIONE CIA
Il responsabile delle HR ha confermato che la figura di Asset Manager ex CSJV è stata rapportata a quella dell’attuale Gestore Interno e che tutte gli avanzamenti ancora pendenti, circa 10, verranno effettuati, sempre con giusta decorrenza economica, entro il 31.12.2010.
Per i pochissimi casi (2 o 3) in cui gli avanzamenti CIA ex CSJV si sarebbero verificati nel corso del primo semestre del prossimo anno, il Responsabile delle HR ha assicurato che l’Azienda avrà una particolare attenzione esaminando caso per caso la situazione dei singoli interessati.
Per tutti i colleghi ex CSJV le date di decorrenza per la maturazione dei futuri avanzamenti (successivi al 31/12/2010) previsti dal CIA UCMB saranno o la data del carve out (1 luglio 2008) o la data dell’ultimo avanzamento a seconda di quando è stato promosso il dipendente.
Le OO.SS. hanno richiamato l’attenzione delle HR sulla puntuale applicazione del CIA anche per i dipendenti ex UGC.
APPROFONDIMENTI SULL’INTRODUZIONE DI UNA DIVERSA FLESSIBILITA’ DELL’ORARIO DI LAVORO
Le OO.SS. hanno lamentato una eccessiva lentezza nell’analisi della fattibilità da parte dell’Azienda i cui rappresentanti hanno assicurato che entro breve proporranno delle soluzioni per quelle strutture (amministrative) in cui potrebbero verificarsi delle problematiche a seguito dell’applicazione del nuovo orario. Ben consapevoli dell’attesa da parte di tutti i dipendenti, soprattutto di quelli presso la sede di Verona in cui si tenne una specifica assemblea per ottenere l’approvazione della variazione di orario, il responsabile delle HR ha assicurato, nelle more di tale variazione, la massima disponibilità ad accogliere eventuali specifiche richieste di flessibilità di orario di lavoro.
VARIE ED EVENTUALI
Sono stati sottoposti all’Azienda dalle OO.SS i seguenti ulteriori argomenti da ridiscutere e riproporre al prossimo incontro:
1) Eccessivi carchi di lavoro sia per i GI che per la “direzione”;
2) Procedura Quadri Direttivi;
3) Uso del gestionale EPC (sensibilizzazione alle questioni già più volte sollevate in argomento);
4 Trasferimenti infra-gruppo (richiesta di velocizzare la chiusura delle posizioni ancora pendenti, n. 2 complessivamente)
5) Sostituzioni maternità e corretto collocamento risorse al loro rientro. (L’Azienda ha ribadito che tutte le maternità vengono sostituite con tempi determinati di default e che per qualsiasi anomalia di fare i casi alle HR per le verifiche del caso).
I rappresentanti delle OO. SS. e dell’Azienda torneranno ad incontrarsi a breve per approfondire i temi oggetto del confronto rimasti aperti e in tal senso hanno proposto all’Azienda che vengano stilati dei calendari per i prossimi incontri.
Gli Organi di Coordinamento e le R. S. A. di UniCredit Credit Management Bank
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro su riorganizzazione del 24 novembre 25/11/2021 Il 24 novembre u.s. si è svolto il quarto incontro tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali sul tema della riorganizzazione che, ricordiamo, partirà il 13 dicembre prossimo. All’incontro era presente,…
- Coordinatori Territoriali Lombardia - Incontro del 21 dicembre 2022 23/12/2022 Il 21 dicembre si è svolto l’incontro tra i Coordinatori Territoriali delle OO.SS della Region Lombardia e la delegazione aziendale composta dalla referente relazioni industriali Lombardia Loretta Gennari affiancata dalla…
- Riorganizzazione Rete Commerciale: incontro del 10.11.21 11/11/2021 Si è svolto, mercoledì 10 novembre, con la presenza di Barbara Tamburini (Responsabile Retail Banking Italy – Segmento Individual), Andrea Casini (Responsabile divisione Corporate – rete Enterprises), Stefano Vecchi (Responsabile…
- Rsa Sicilia - Incontro del 3 dicembre 07/12/2020 Si è svolto in data 3 dicembre l’incontro richiesto dai Coordinatori Territoriali UniCredit alla Region Sicilia per avere i dati previsti dagli accordi sindacali di settore ed affrontare le diverse…
- Incontro di presentazione del nuovo Amministratore Delegato 01/05/2021 In data odierna le Segreterie Generali, i Segretari Nazionali di riferimento ed i Segretari di Coordinamento hanno partecipato all’incontro di presentazione del nuovo Amministratore delegato, Andrea Orcel. Orcel ritiene che…
- Incontro del 30 marzo 2022 in tema di assunzioni, trasferimenti e smartworking 30/03/2022 In data odierna le scriventi OO.SS. hanno incontrato l’Azienda per : una verifica sull’andamento occupazionale, con particolare attenzione alle assunzioni previste dagli Accordi Sindacali sui Piani Industriali; una necessaria informativa…