Nelle giornate del 04 e 05 maggio si sono tenuti una serie di incontri tra la Direzione aziendale e le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit Business Partner.
Nell’ambito delle riunioni si sono affrontati, oltre alla tematica del cosiddetto “Sistema Premiante” di cui abbiamo riferito in un apposito comunicato, diversi argomenti che di seguito illustriamo.
Commissione Pari Opportunità di Unicredit Business Partner: si è proceduto alla formale costituzione della “Commissione Aziendale Paritetica per l’analisi e la valutazione congiunta delle Pari Opportunità”, si tratta di uno strumento importante, fortemente voluto dalle OO.SS. di UCBP, che permetterà di effettuare analisi, elaborazioni e proposte su temi di forte impatto per le condizioni/modalità di lavoro e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei Lavoratori/trici di UCBP.
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): prosegue a ritmi serrati la trattativa per arrivare alla definizione di un Accordo con l’Azienda per giungere alla nomina degli RLS di UCBP; riteniamo il tema della Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro, prioritario e di grandissima importanza e rilevanza, riteniamo quindi assolutamente necessario che da parte aziendale si compiano tutti i passi necessari per rendere realizzabile e raggiungibile un Accordo in questa direzione.
Incontro Annuale sulla Formazione: nel corso dell’incontro ci sono stati forniti una serie di dati relativi alla formazione erogata nel 2009 e da erogarsi nel 2010 in UCBP. Per quanto riguarda il 2009 sono state erogate complessivamente 92.021 ore di formazione distribuite tra: Aula, On line, Training on the job. La formazione in Aula e attraverso autoformazione ammonta a 65.461 ore suddivise sui tre segmenti: Tecnica, Linguistica, Manageriale. Tra le principali novità per il 2010 vi è la costituzione all’interno di UCBP di una “Comunità dei Formatori” che attraverso un percorso innovativo di formazione, attestazione e certificazione, porterà alla costituzione di un “albo formatori” di UCBP che conterà inizialmente 60 formatori. Nel 2010 si realizzeranno inoltre importanti percorsi formativi che coinvolgeranno un numero consistente di Lavoratori/trici nei tre segmenti Tecnico/Linguistico/Manageriale : “Risk training”, “Mandatory training”, “Mutual Learning”, “Lingua comune”, “Leadership 4 Results”,”Tutor on the Job”.
Da parte nostra abbiamo ribadito la necessità e la fondamentale importanza di adeguati percorsi formativi per il grande numero di lavoratori/trici che nel corso degli ultimi mesi hanno visto modificare la loro attività lavorativa. Abbiamo inoltre formalmente chiesto l’attivazione della Commissione Tecnica Aziendale sulla Formazione, con lo scopo di individuare ed analizzare approfonditamente le esigenze formative presenti tra i Lavoratori/trici di UCBP ed elaborare conseguentemente dei progetti formativi adeguati.
P.U. Cards: abbiamo chiesto approfonditi chiarimenti alla Delegazione Aziendale, rappresentata dal Capo del Personale e dal Capo di Relazioni Sindacali, in merito ad alcune notizie circolate nei giorni scorsi anche nel Polo di Verona di UCBP, riguardanti una eventuale cessione ad altra società del Gruppo, (Quercia Software di Verona), delle attività relative alle Cards gestite attualmente all’interno di UCBP. L’Azienda ha affermato e ribadito che, allo stato, non esiste alcun progetto, ne alcun “cantiere” di studio, concernente tale cessione di attività e che conseguentemente le notizie circolate relative a numeri ed attività sono prive di ogni correlazione con la realtà organizzativa di UCBP. Più in generale è stato affermato, così come già illustrato negli anni scorsi, che la realtà globale del mondo delle Cards di Unicredit, le cui correlate attività sono presenti in più aziende del Gruppo, è oggetto da anni di analisi e valutazioni all’interno del Gruppo. Abbiamo chiesto all’Azienda di operare affinché fossero chiariti gli aspetti controversi della vicenda e di tenerci costantemente informati su tutta la materia.
Shared Service Center: l’Azienda ci ha illustrato la riorganizzazione dell’area “Specialist” (SSC HR) che coinvolge uffici presenti nel Polo di Milano e di Roma; gli uffici sono stati denominati e conseguentemente le attività suddivise, in base alla materia ed al processo specialistico trattato. Per l’intera realtà dello SSC, presente nei Poli di Milano, Roma e Trieste, abbiamo chiesto all’Azienda un attenzione particolare ed uno sforzo volto ad approfondire i percorsi di formazione e di sviluppo professionale.
Eurosig: l’Azienda ci ha informato che a seguito della migrazione Eurosig in Germania (presumibilmente 01/07/2010) verranno svolte nei Poli UCBP di Bologna, Verona, Milano e Torino una serie di attività riferite ai controlli contabili per conto di UniCredit Bank AG/Germany , che occuperanno in totale circa 12 colleghi.
11/05/2010
Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit Business Partner
Alcuni argomenti correlati :
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- Incontri del 1 e 2 marzo 2023 06/03/2023 Nelle giornate dell’1 e 2 marzo sono proseguiti a Milano gli incontri di confronto con l’Azienda sui seguenti temi: Processi di riconversione di personale La scorsa settimana è stata presentata…
- Incontro annuale formazione 2020: servono ulteriori passi avanti nella giusta direzione 18/12/2020 Si è svolto il 18 dicembre in videoconferenza l'incontro annuale sulla formazione, specifica previsione contrattuale a seguito della quale l'azienda illustra programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi. L'incontro…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo incentivato… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…
- Incontro Coordinatori Territoriali Lombardia del 25 maggio 2022 28/05/2022 Il 25 maggio si è svolto l’incontro tra i Coordinatori Territoriali delle OO.SS della Region Lombardia e la delegazione aziendale composta... si è parlato di: Pressioni commerciali e clima aziendale,…
- Incontro del 27 maggio 30/05/2022 Il 27 maggio si è svolto l’incontro di informativa e chiarimento sui distacchi di alcune lavoratrici e alcuni lavoratori di Unicredit S.p.A verso Prelios Credit Servicing S.p.A. e sul progetto…