In questi giorni – come di norma – le lavoratrici ed i lavoratori ricevono i giudizi professionali per il 2009. E’ una procedura regolata dal Contratto di lavoro, il cui percorso si completa con la suddetta consegna.
Ci viene segnalato che alcuni capimercato hanno fatto riferimento alla necessità di una maggiore severità nella stesura dei giudizi, resa necessaria dalle procedure automatiche e fuori del loro controllo di gestione del personale (SSC, Job market). L’Azienda, interpellata in proposito, ha dichiarato di non aver dato alcuna indicazione di questo tipo. Invitiamo pertanto i colleghi ad informare le RSA su eventuali situazioni analoghe.
Ricordiamo che in ogni caso che la sottoscrizione per ricevuta della scheda di valutazione non implica in alcun modo l’automatica condivisione del giudizio ricevuto e lascia impregiudicata la possibilità per il/la collega di ricorrere contro la valutazione, secondo quanto previsto dal sesto e settimo comma dell’art.69 del CCNL che di seguito riportiamo:
“Il lavoratore/lavoratrice che ritenga il complessivo giudizio professionale non rispondente alla prestazione da lui svolta può presentare un proprio ricorso alla Direzione aziendale competente entro 15 giorni dalla comunicazione. Nella procedura il lavoratore/lavoratrice può farsi assistere da un dirigente dell’organizzazione sindacale stipulante, facente parte del personale, a cui conferisce mandato.
L’impresa, sentito il lavoratore/lavoratrice entro 30 giorni dal ricorso, comunicherà le proprie determinazioni al riguardo nei successivi 60 giorni”.
Al riguardo, alleghiamo un fac-simile di lettera da utilizzare per presentare l’eventuale ricorso contro il giudizio professionale (ricordiamo che, a norma di contratto, il ricorso va presentato per iscritto alla direzione aziendale competente entro 15 gg. dalla comunicazione del giudizio medesimo).
Bologna, 20 aprile 2010
LA SEGRETERIA DI COORDINAMENTO
FISAC-CGIL UNICREDIT BANCA
Alcuni argomenti correlati :
- Aversa - Assemblea dei lavoratori del 5/2/2020 05/02/2020 I Lavoratori riuniti in Assemblea il giorno 5 febbraio 2020 approvano il seguente - Ordine del Giorno: Constatato che: - La carenza di organici ha raggiunto un punto di non…
- Caserta, Maddaloni, Mondragone, Teano, Sessa Aurunca, Capodrise, Piana di Monte Verna, Vairano… 05/02/2020 I Lavoratori riuniti in Assemblea il giorno 5 febbraio 2020 approvano il seguente - Ordine del Giorno: Constatato che: - La carenza di organici ha raggiunto un punto di non…
- Full Time: Napoli, Ischia, Forio d’Ischia, Capri - Assemblea dei lavoratori del 5/2/2020 05/02/2020 I Lavoratori riuniti in Assemblea il giorno 5 febbraio 2020 approvano il seguente - Ordine del Giorno: Constatato che: - La carenza di organici ha raggiunto un punto di non…
- Salerno - Assemblea dei lavoratori del 5/2/2020 05/02/2020 I Lavoratori riuniti in Assemblea il giorno 5 febbraio 2020 approvano il seguente - Ordine del Giorno: Constatato che: - La carenza di organici ha raggiunto un punto di non…
- RSA Campania - Etica e rispetto dei lavoratori della Campania 12/02/2020 Sono trascorsi solo pochi mesi e siamo costretti a denunciare nuovamente l’assoluta inaffidabilità di Reale Estate che, nonostante gli avvicendamenti ai vertici, continua a dimostrarsi lacunosa ed assente nella gestione…
- Bloc-notes: La valutazione delle prestazioni 2019 01/04/2020 ATTENZIONE: Considerata l’emergenza attuale da COVID-19, i ricorsi al giudizio professionale per le prestazioni dell’anno 2019, saranno presumibilmente consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica. A questo riguardo, vi…