Lunedì 02 Novembre u.s. le rappresentanze sindacali di UCIFIN si sono incontrate con i rappresentanti dell’Azienda per ottenere chiarimenti su tematiche che negli ultimi tempi hanno suscitato perplessità o malumori tra i lavoratori e sottoporre una serie di proposte volte a migliorare la quotidianità lavorativa nella sede via Tortona.
Abbiamo riportato all’attenzione, il tema dell’ultrattività del CIA ormai scaduto che comporta l’esclusione di 9 lavoratori dagli automatismi di carriera in via di maturazione nell’ultimo semestre dell’anno corrente.
L’Azienda, che già nei mesi scorsi ha respinto l’istanza, avanzata dalle scriventi OO.SS., di rinnovo dell’ultrattività del contratto integrativo fino alla fine del 2009, ha confermato la sua rigidità anche di fronte alla richiesta di riconsiderare a livello gestionale la posizione dei 9 colleghi sopra citati.
Riteniamo questo atteggiamento lesivo nei confronti delle aspettative dei colleghi e contraddittorio con le dichiarazioni aziendali di disponibilità registrate in occasione dell’accordo di fusione di UBCasa in UCFin.
Sulla questione Schede Obiettivi 2009 invece, l’Azienda ha riconosciuto le nostre rimostranze riguardo all’ estremo ritardo (settembre/ottobre) di consegna, mentre la prassi (e il buon senso) vuole che gli obiettivi vengano assegnati entro il primo quadrimestre dell’anno.L’Azienda si è giustificata imputando ai tempi di fusione l’impossibilità di fornire per tempo le suddette schede. Le scriventi OO.SS. hanno raccomandato per il prossimo anno il rispetto delle tempistiche di consegna.
Sulla base delle segnalazioni ricevute dai lavoratori/trici del comparto Banking Mortgages, abbiamo sollevato il problema delle pressioni operative, che ci risulta avvengano pressoché quotidianamente.
Questa interruzione dell’attività lavorativa viene vissuta dai lavoratori, più come una situazione di disagio e di stress, che non di incoraggiamento o sprone, in quanto incide negativamente proprio sull’operatività dei lavoratori/trici, già gravati dall’onere di svolgere attività extra, di carattere commerciale (es.”non sono io ma ci penso io”).
Operatività nel suo complesso già peraltro puntualmente assicurata dalla disponibilità e professionalità dei colleghi stessi.
L’Azienda inoltre conviene con le OO.SS. che non devono venire posti in essere raffronti di statistiche individuali invitandoci a monitorare e segnalare le “anomalie” eventualmente riscontrate.
In tema di miglioramento della quotidianità lavorativa nella sede di via Tortona abbiamo proposto le seguenti argomentazioni:
Infermeria: In assenza di presidio infermieristico, non obbligatorio ai sensi di legge, abbiamo richiesto che la sala medica presente al piano…sia soggetta a regolare manutenzione perché sia funzionale in qualunque momento e per qualunque evenienza.
L’azienda interverrà in tal senso.
Sala ristoro o disimpegno: Abbiamo proposto la creazione di un locale per consentire la consumazione del pranzo o la pausa per coloro che intendano rimanere nei locali aziendali durante l’intervallo.
Sportello/cassa UCB: Abbiamo sottolineato l’esigenza, alla luce del notevole incremento di popolazione aziendale, di avere a disposizione uno sportello di cassa o uno sportello Bancomat Evoluto.
Parcheggi auto: Abbiamo richiesto i criteri i assegnazione e le motivazioni che hanno portato all’attivazione dei turni di rotazione.
L’Azienda ha introdotto il criterio della distanza, in quanto non in grado di soppesare le necessità diverse dei lavoratori che hanno avanzato domanda di posto auto, e due turni di rotazione di 5 mesi (che da luglio 2010 diverrà di sei mesi), per accontentare un numero più elevato di colleghi, permettendo così di valutare le successive richieste che perverranno dai lavoratori di Fulvio Testi che, probabilmente, già alla fine del primo trimestre 2010, raggiungeranno la sede di via Tortona.
Convenzioni ristorazione: Si è convenuta con l’Azienda la necessità di attivare delle convenzioni con esercizi di ristoro esterni. A tal proposito prenderemo contatto con il C.C.R.S di gruppo per verificare l’opportunità di ricercare delle convenzioni con attività di ristorazione nella zona.
Riguardo ai suddetti argomenti, l’Azienda ha fornito di massima risposte non esaustive e ha rimandato ad ulteriori verifiche una risposta circa le richieste di predisposizione del Bancomat Evoluto e della Sala Ristoro.
Sarà nostra cura tenervi puntualmente aggiornati riguardo successive risposte e sviluppi.
O.d.C. Fabi – O.d.C. Fiba/CISL – O.d.C. Fisac/CGIL – RSA Uilca
Unicredit Family Financing
Alcuni argomenti correlati :
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei dipendenti… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Incontro lunedì 4 maggio 05/05/2020 Ieri, lunedì 4 maggio, si è tenuto un incontro con l’azienda sulle misure che saranno prese nella fase2 in riferimento a quanto comunicato direttamente a Lavoratrici e Lavoratori con una…
- Incontro di venerdì 8 maggio 12/05/2020 Venerdì 8 maggio ci siamo incontrati con l’azienda su alcune questioni che erano rimaste in sospeso dopo il 4 maggio. 730/2020, Applicazioni CCNL, Bonus 100 Euro, Task Force, TFR ante…
- Region Sicilia - Incontro osservatorio sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche… 24/06/2020 Si è svolto in data 19 giugno u.s., su piattaforma web, il primo incontro del 2020 dell’Osservatorio Region sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali. Per l'Azienda…