In data 22 c.m., presso la Sede di Verona – Piazzetta Monte, si è tenuto il previsto incontro tra le scriventi OO. SS. e la delegazione Aziendale .
Gli argomenti all’ O.d.G. sono stati:
1) Apertura della procedura prevista dall’art. 15 del CCNL – Ristrutturazioni e/o riorganizzazioni dell’azienda;
2) Elezioni Rappresentane Sicurezza D. Lgs. 81/08
3) Applicazione C.I.A. ex CSJV;
4) CIA UCCMB;
5) Procedura Quadri Direttivi ex art. 76 del CCNL;
6) Utilizzo del sistema gestionale di EPC;
7) Varie ed eventuali.
1) L’A.D. ha aperto l’incontro annunciando l’avvio della procedura prevista dall’art. 15 del CCNL. Ci ha illustrato le principali variazioni che si andranno ad apportare all’organigramma di UCCMB, motivate dalla centralità del cliente interno / esterno e dalla segmentazione sul modello divisionale delle Competence Line. Siamo stati rassicurati che la riorganizzazione dell’azienda non prevede processi di mobilità ed esuberi di personale.
Stiamo vagliando le possibili ed eventuali ricadute sulle condizioni di lavoro del personale, che la suddetta riorganizzazione potrebbe comportare.
2) A breve saranno indette le elezioni per eleggere, all’interno della nostra azienda, n. 4 RLS.
Seguirà informativa dettagliata sulle modalità delle votazioni attraverso il Portale.
3) In merito all’applicazione del CIA ex CSJV, l’azienda ci ha confermato che sono in redazione presso lo Shared Service Center le lettere di avanzamento di carriera degli aventi diritto a seguito di valutazioni positive comunicate per iscritto ai diretti interessati dai rispettivi Responsabili. Su n. 38 risorse aventi diritto, n. 34 risorse sono state valutate positivamente per l’inquadramento superiore. La decorrenza degli avanzamenti è retroattiva alla data dell’effettiva maturazione del passaggio. Non abbiamo avuto la conferma da parte dell’azienda che le suddette lettere verranno recapitate entro il mese di novembre p.v., abbiamo, però, avuto conferma che la busta paga del suddetto mese terrà conto degli avanzamenti e dei rispettivi arretrati.
4) In merito al CIA UCCMB, risultato dell’accordo sottoscritto tra le parti già dall’agosto 2008, per quanto concerne gli argomenti rimasti in sospeso, più precisamente, le facoltà deliberative, l’azienda ancora non è in grado di fornirci i parametri identificativi dei due livelli di facoltà deliberative previste nel CIA UCCMB, o meglio, mentre un primo livello di facoltà potrebbe essere individuato in quello già previsto per i Gestori Senior (cfr. norm. 33/2009), l’azienda allo stato non è in grado di fornirci il secondo livello di facoltà deliberativa.
5) In merito alla Procedura Quadri Direttivi ex art. 76 del CCNL, l’azienda non ha valutato positivamente l’articolata controproposta da noi avanzata e ci ha assicurato che al prossimo incontro previsto per le date di 11 o 12 novembre p.v., nel tentativo di trovare un accordo, presenterà una nuova proposta.
6) Per quanto concerne l’utilizzo del sistema gestionale EPC fuori dall’orario di lavoro e nei giorni festivi stiamo valutando con l’azienda la possibilità di procedere con controlli congiunti a distanza di eventuali accessi ad EPC limitatamente ai periodi che vanno dopo le ore 17,15 dei giorni lavorativi e nei giorni festivi ovvero altre forme di controllo al fine di evitare un esito conflittuale del problema.
Per quanto superfluo, ribadiamo l’invito a non accedere al sistema EPC fuori dall’orario di lavoro e nei giorni festivi, se non previa specifica autorizzazione da parte dell’azienda ed a non fermarsi dopo l’orario di lavoro se non preventivamente autorizzati allo straordinario.
7) Per completezza segnaliamo che in data 19 ottobre u.s. si è riunita, a Milano, la Commissione Inquadramenti GBS – focus su UCCMB. La finalità di detta Commissione è la determinazione dei meccanismi di comparazione del CIA UCCMB con il CIA ex CSJV nonché l’individuazione di figure omologhe.
Nel primo incontro si è proceduto ad un attento esame dei 2 CIA.
LE OO.SS. DI UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT BANK
Alcuni argomenti correlati :
- Raccolta ECOCERT: scadenza prorogata al 31 ottobre 2023 02/10/2023 Raccolta ECOCERT relativa ai/alle colleghi/e nati/e dal 01.01.1966 al 31.12.1970 scadenza prorogata al 31 ottobre 2023 Su richiesta delle OO.SS., l’Azienda ha comunicato che, anche in considerazione di alcuni ritardi…
- RSA Messina - Comunicato 06/07/2021 Come per i mesi trascorsi, ci saremmo aspettati una proroga, anche in extremis, del servizio di guardiania all’ingresso delle Filiali Unicredit (almeno lì dove ancora era rimasto coperto tale servizio,…
- Comunicato dopo il DL 13/3/2021 17/03/2021 Con riferimento alla comunicazione pervenuta dall'Azienda a seguito dell'ultimo provvedimento governativo finalizzato al contenimento dell'emergenza Covid, abbiamo riscontrato una serie di criticità derivanti dalla stessa interpretazione delle norme, con particolare…
- RSA Messina - Comunicato 01/03/2021 Siamo ancora nel corso del piano industriale Team23 e i dati relativi alle Risorse ricevuti dalla Region durante l’ultima riunione svolta con i Coordinatori Territoriali Sicilia relativa ai prossimi esodi,…
- RSA Brescia - Il nostro impegno per la difesa del CCNL del Credito 21/05/2021 Le rappresentanze sindacali aziendali First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca Gruppo UniCredit della provincia di Brescia condividono le preoccupazioni espresse dalle colleghe e dai colleghi per le ipotesi di fusione che riguardano il…
- Nota per iscritte/i Fisac Cgil del Gruppo Unicredit 10/03/2022 A seguito sottoscrizione dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit UNLOCKED dal giorno 7/3/2022 (sino al 31/3/2022) si è aperta la PRIMA FASE VOLONTARIA di adesione agli…