In data 12 ottobre 2009 si è tenuto il terzo incontro tra il management aziendale e le OO.SS sulla riorganizzazione di UCCB, previsto dalla procedura ex. Art.15 CCNL.
In apertura l’Azienda ha dichiarato di non essere in grado, allo stato, di fornire il numero dei portafogli, in generale e, tanto meno, a livello di mercato, area o filiale.
Il numero dei gestori, rispetto all’ultimo incontro, è cresciuto, in applicazione di un criterio di prossimità alla clientela che si è deciso di riconfermare.
Anche le posizioni di sintesi sono state incrementate con la creazione di tre nuovi ruoli:
1. Il Responsabile di Team (70-80 persone) che opera nelle filiali con almeno 7 portafogli e nelle dipendenze con almeno 3 portafogli. Avrà responsabilità creditizie, commerciali e di coordinamento.
2. Il Coordinatore di Team (90-100 persone) sarà presente nelle dipendenze con almeno due gestori ma non avrà responsabilità commerciale né creditizia.
3. Il Responsabile di Team nella struttura del Large (circa 30 persone): sono i senior manager della filiera Large, con responsabilità analoghe a quelle del responsabile di team.
Questo ulteriore sviluppo del progetto, che riduce il numero dei “veri esuberi” (come li chiama e come li intende l’Azienda) da 300 a 200, è da ascrivere alla posizione presa da queste OO.SS. che hanno chiesto, da subito, un maggiore presidio del territorio e quindi della clientela.
Abbiamo chiesto all’Azienda due cose fondamentali:
1. di lavorare, a partire dal prossimo incontro, ad un accordo che contenga le REGOLE, per noi irrinunciabili, a tutela di colleghi e colleghe, in materia di:
– organici: non è accettabile che le persone siano messe da parte in attesa che vengano sviluppati non meglio identificati “progetti”;
– mobilità territoriale;
– tutela della professionalità e percorsi formativi;
– gestione sindacale dei processi anche in sede locale;
– inquadramenti delle nuove figure professionali;
– armonizzazione dei ruoli e salvaguardia dei periodo pregressi;
– mobilità infragruppo.
2. di “fermare la macchina” sino al termine del confronto sindacale, cioè sino al 31 ottobre, come previsto dalla legge, cioè dall’art 15 del CCNL;
L’Azienda non intende “fermare la macchina”.
Queste OO.SS invitano l’Azienda ad un puntuale rispetto del dettato contrattuale e ritengono non tollerabile il coinvolgimento di colleghe e colleghi prima che sia raggiunto un accordo tra le parti che salvaguardi tutti i dipendenti di UCCB: non intendiamo in alcun modo accettare modalità che siano fuori dalle regole e irrispettose della dignità delle persone.
Il confronto continuerà il prossimo lunedì, ma su esplicita richiesta di queste OO.SS, parteciperanno alla trattativa i Referenti di Gruppo, per parte sindacale, e di Capogruppo, per parte aziendale.
Segreterie di Coordinamento UniCredit Corporate Banking
Verona, 13 ottobre 2009
Alcuni argomenti correlati :
- EWC di Unicredit 2015-2019: Affrontare la Trasformazione attraverso il dialogo sociale 04/06/2019 Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (UEWC) ha concluso il terzo mandato 2015- 2019, nell’ambito del quale sono stati raggiunti importanti risultati attraverso la conferma del valore del dialogo sociale.…
- Rsa Casoria - Etica e rispetto nella filiale Casoria Marconi 03/10/2019 Questi i fatti: venerdì 30 agosto iniziano i lavori nella filiale di Casoria Marconi con chiusura pomeridiana al pubblico per smantellamento reparto casse. Già il lunedì successivo si palesano i…
- Rsa Trieste - Mancanza di rispetto 23/10/2019 A valle dell’incontro avuto il 21 ottobre dalle scriventi OOSS con la funzione HR, che si è dimosrata sempre volenterosa ma impotente nel fornire risposte concrete alla disastrosa situazione lavorativa…
- RSA Campania - Etica e rispetto dei lavoratori della Campania 12/02/2020 Sono trascorsi solo pochi mesi e siamo costretti a denunciare nuovamente l’assoluta inaffidabilità di Reale Estate che, nonostante gli avvicendamenti ai vertici, continua a dimostrarsi lacunosa ed assente nella gestione…
- RSA Campania - Etica e rispetto: Fai la cosa giusta! 11/05/2020 Il Consiglio di Amministrazione e il Senior Management di UniCredit ritengono che il modo in cui i risultati vengono raggiunti sia importante quanto i risultati stessi. Pertanto, i Principi di…
- Bancopoli: Le regole del Gioco 21/05/2018 Ecco una nota dal titolo ‘Le regole del gioco’ - a cura del Dipartimento Comunicazione Fisac Cgil Unicredit - che riassume, in una infografica con pochissime parole, quello di cui…