Il giorno 16 settembre 2009, in Milano
UniCredit
e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SILCEA, UGL CREDITO e UILCA,
premesso che
– con l’Accordo del 4 dicembre 2008 (Art . 4), in relazione alle problematiche occupazionali sulle piazze di Roma e Palermo, è stata disciplinata l’effettuazione di colloqui individuali al fine di acquisire disponibilità al trasferimento del rapporto di lavoro nelle aziende cui fanno capo le strutture di multipolarità sulle predette piazze, salvo la verifica successiva delle adesioni individuali alle iniziative predette in esito alla quale, laddove necessario, è stato previsto il trasferimento su base collettiva al fine di raggiungere gli obiettivi fissati nel citato accordo;
– con la Verbalizzazione del 24 luglio 2009, preso atto delle risultanze del processo di verifica (da cui è emerso che su Palermo gli obiettivi quantitativi posti nell’Accordo 4 dicembre 2008 – 200 risorse – si sono realizzati per nr. 130 posizioni mediante le disponibilità individuali e restano quindi ancora da coprire residuali nr. 70 posizioni), le Parti si sono date atto della necessità di attivare lo strumento del trasferimento collettivo (art. 4, 5° capoverso, Accordo 4 dicembre 2008) con riferimento alle citate nr. 70 esigenze residuali;
tenuto conto che
– nel corso di tutto il processo relativo alla realizzazione della multipolarità su Palermo, allo scopo di favorire quanto più possibile l’adesione volontaria, sono state complessivamente effettuate interviste a nr. 348 risorse, a fronte delle quali è stata acquisita la disponibilità al trasferimento a CU.RE. di nr. 137 risorse;
stante quanto sopra
preso atto delle risultanze del processo di verifica di cui in premessa, tenuto conto di quanto già disposto circa le soluzioni e modalità di gestione delle eccedenze occupazionali nell’ambito dell’Accordo 4 dicembre 2008, venute meno le condizioni sospensive concordate circa l’acquisizione di disponibilità individuali, le Parti si sono incontrate come previsto nella Verbalizzazione del 24 luglio 2009 e, verificata la realizzazione delle condizioni di cui alla stessa, si sono date atto che con decorrenza 1° ottobre 2009 si procederà al trasferimento collettivo verso la struttura di Palermo di CU.RE Capogruppo di nr. 63 risorse, individuate autonomamente dall’azienda in funzione delle esigenze organizzative e operative delle strutture trasferenti e trasferitarie.
Tenuto conto di quanto sopra, le Parti si danno atto che con la effettiva realizzazione dei trasferimenti dei rapporti di lavoro di cui al presente verbale viene completato il progetto di multipolarità su tutto il territorio nazionale di cui all’Accordo 4 dicembre 2008. In correlazione a quanto precede si darà quindi luogo alle 70 assunzioni relative all’anno in corso.
Alcuni argomenti correlati :
- INQUADRAMENTI, CHE PASSIONE! 21/02/2020 Dopo aver trascorso anni, tra il 2011 e il 2017 senza previsioni di valorizzazione professionale, nel 2017 fu sottoscritto dal Sindacato e dalla Azienda un accordo che prevede per le…
- RSA Palermo - Buon Natale? 18/12/2019 Il periodo dovrebbe essere permeato da un’atmosfera gioiosa e di festa, ma non possiamo affermare che sia così per tutti. Purtroppo, a Palermo in tutta la Banca e segnatamente nella…
- Fare, e Disfare!! 31/01/2020 Il 14 gennaio si è svolto l’incontro tra le segreterie di coordinamento di Unicredit Services e la delegazione aziendale ai sensi della procedura ex art. 17 del CCNL, richiesto dalle…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- UCS e dintorni 16/12/2019 Il 26 novembre u.s., durante l’incontro delle Segreterie di coordinamento con l’Azienda, abbiamo parlato del nuovo assetto di UCS e dei bonus discrezionali erogati. Sono state premiate meno persone con…
- Ripresa incontri in banca (2): Task Manager - Unicredit Direct - Uplan - Disciplinare 05/11/2019 Ci è stata illustrata questa piattaforma in fase di introduzione nella struttura del Banking Operations Italy. Consentirà di gestire tutte le fasi previste per lo svolgimento delle attività nelle varie…