UNI.C.A. è entrata nel terzo anno di vita, essendo stata costituita nel novembre del 2006, per volontà forte del Sindacato e dell’Azienda, allo scopo di “garantire e gestire, con finalità esclusivamente assistenziali, ispirandosi a principi solidaristici e mutualistici, a favore dei propri iscritti persone fisiche e loro familiari, forme di assistenza sanitaria anche integrative delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale per i casi di malattia, infortuni e altri eventi che possano richiedere prestazioni di carattere sanitario o assistenziale” (Statuto di UNI.C.A. art. 3).
La platea, tra dipendenti in servizio, in quiescenza e familiari, assommava al 31.12.2008 a 93.408 persone. I soggetti coinvolti assommano oggi, dopo l’integrazione dei colleghi ex Capitalia, a 150.000 persone ca.
Nel periodo 01.01.2008-31.12.2008, UNI.C.A. (che, vi ricordiamo, non raccoglieva ancora le persone dell’ex perimetro Capitalia) ha gestito 137.287 sinistri, dei quali 128.403 hanno generato il pagamento diretto o il rimborso dei costi.
Per quanto riguarda la materia spinosa dei reclami, ne sono stati inoltrati 666 nel corso del 2008, 620 dei quali evasi entro l’anno e i rimanenti nei primi mesi del 2009.
Non ci sono pratiche in contenzioso o pre-contenzioso legale, sintomo di una gestione sapiente della materia.
L’attività nel corso del 2008 ha raggiunto alcuni importanti obbiettivi quali:
-> l’incremento delle prestazioni rispetto al 2007, anche grazie ad un maggior contributo di parte aziendale, ottenuto su iniziativa sindacale;
-> il miglioramento del servizio del provider Assirecre, come si evince chiaramente dai risultati della più recente indagine di Customer Satisfaction, alla quale il 57% dei colleghi/e ha risposto manifestando soddisfazione per il servizio.
-> una maggiore rapidità della liquidazione dei sinistri, raggiunta soprattutto sul finire del 2008 (nel primo semestre del 2009 data per acquisita e confermata).
Da porre in particolare evidenza le iniziative finanziate direttamente da UNI.C.A. che hanno comportato un esborso di € 2.808.843,02:
1) campagna lenti/occhiali : 2.065 beneficiari
2) campagna apparecchio ortodontico per i figli: 1.035 beneficiari.
3) campagna di screening preventivo e check-up oncologico: 9.000 beneficiari.
Il CDA di UNI.C.A. ha deliberato, inoltre, di coprire direttamente:
1) il costo dell’ allineamento del contro-laterale del seno colpito da tumore: intervento che le compagnie assicurative intendono di puro natura estetica e per tale ragione non rimborsano;
2) alcuni interventi di sostegno di spese sanitarie non coperte da polizze assicurative in casi particolari e meritevoli di considerazione.
Di grande rilievo l’attività svolta da un’apposita commissione mista, (azienda/sindacato) che ha realizzato l’integrazione dell’assistenza sanitaria nel Gruppo, a nuovo perimetro, dopo la fusione con il Gruppo ex Capitalia.
Il 2008 ha visto, in generale, il miglioramento del servizio e delle prestazioni malgrado sia stato un anno di grandi cambiamenti per l’ampliamento della platea, per le necessarie procedure di integrazione delle coperture assicurative conseguenti alla fusione con Capitalia, per l’affiancamento ad Assirecre del nuovo provider Previnet. Questo miglioramento del servizio è stato percepito e riconosciuto dai colleghi in servizio e in quiescenza, come testimoniato dai risultati della seconda ‘indagine di qualità lanciata nei primi mesi del 2009.
L’allargamento della platea a 150.000 persone, tra colleghi, pensionati e familiari, richiederà, per il 2009, un ulteriore impegno da parte dei soggetti interessati – in primis il C.d.A. di UNI.C.A e la neo presidente, Merida Madeo, (Consigliera eletta dai dipendenti); a seguire, la struttura aziendale che supporta i colleghi nei rapporti con i provider, i provider stessi, che sono il primo interfaccia delle necessità dei colleghi, e ultimi, ma non per importanza, le colleghe e i colleghi stessi, che nel corso degli anni hanno promosso e condiviso i miglioramenti raggiunti sino ad oggi.
La Segreteria di Gruppo
Milano, luglio 2009
Alcuni argomenti correlati :
- UniCA: alcune informazioni importanti per chi aderisce all’Esodo 29/06/2020 Aderire ad un piano di esodo è una decisione importante, che implica un cambiamento significativo nella propria vita, e può generare delle preoccupazioni. Abbiamo pensato di produrre un piccolo vademecum…
- Bloc Notes: Privacy, misure per Banche e Poste Italiane relative alla circolazione delle… 23/04/2019 Il 22 maggio 2014 è stato sottoscritto tra UniCredit e le delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali, una intesa che dà attuazione all’Accordo Quadro Nazionale di Settore sul Provvedimento n°…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile. Se non ora…mai? 28/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile 21/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…
- Informazioni sulle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare 27/05/2020 Di seguito un breve riepilogo delle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare che andranno a comporre la retribuzione delle lavoratrici e dei lavoratori in questo periodo. Con…
- Accordo sulle ricadute Piano Industriale “Team 23“ Avvio seconda fase di adesione (finestra… 19/06/2020 Nella giornata di venerdì 19 giugno si è tenuto il primo incontro informativo relativo agli esodi previsti dal Piano Industriale “TEAM 23”. L’azienda ci ha comunicato che le adesioni raccolte sono…