In seguito alla scissione del settore creditizio/assicurativo da For.Te. e la relativa nascita del Fondo Banche e Assicurazioni ,avente per obiettivo il finanziamento della formazione continua nel settore creditizio e assicurativo, le scriventi OO.SS. hanno concordato con l’Azienda progetti formativi che si concretizzano in:
– FORMAZIONE TECNICO SPECIALISTICA PER I BANKER
– COMUNICAZIONE E LEADERSHIP/LA CULTURA DEL FEEDBACK
– BANCA – ASSICURAZIONE
Ricordiamo che per attingere ai fondi relativi per specifici progetti, è necessaria la condivisione delle OO.SS., e che l’Azienda ha la discrezionalità di erogare ulteriori progetti che esulano dal Fondo, utilizzando risorse proprie.
***
Come OO.SS abbiamo ricevuto numerose segnalazioni relative all’abbassamento delle “note di qualifica”.
I ricorsi ufficiali ci risultano essere soltanto quattro.
Ricordiamo a tutti i colleghi che la firma apposta a fronte del giudizio espresso dal proprio valutatore, ha una valenza di esclusiva “presa visione”, e che in caso di mancata condivisione del giudizio stesso, può essere richiesto un colloquio con il superiore di II livello.
Rimane comunque la possibilità prevista dal CCNL(art.69)per il dipendente, di presentare un proprio ricorso alla Direzione Aziendale competente, entro 15 giorni dalla comunicazione; nella procedura il lavoratore/lavoratrice può farsi assistere da un dirigente dell’organizzazione sindacale dipendente di U.P.B. a cui conferisce mandato.
L’Azienda sentito il dipendente entro 30 giorni dal ricorso, comunicherà le proprie decisioni nei successivi 60 giorni.
La banca, probabilmente, nel prendere atto di queste criticità, ha deciso di attuare, come evidenziato nei Piani d’Azione successivi ai risultati di People Survey 2009, un percorso formativo dedicato ai manager per migliorare la loro capacità nella valutazione delle proprie persone.
***
Sul tema pressioni commerciali, dobbiamo purtroppo segnalare casi “sporadici”(?) di gestori invitati anche oltre l’orario di lavoro, a giustificare mancati allineamenti ai budget assegnati.
Riteniamo questi comportamenti lesivi della professionalità dei colleghi!
***
Apprendiamo dal portale che in occasione del primo “DIVISION WORK SHOP”,sono emerge grosse preoccupazioni relative al sistema finanziario ed al business P.B. Si preannunciano ancora mesi difficili.
Preso atto di queste dichiarazioni, riteniamo ancora più pressante accogliere l’invito che giunge da più parti ad una maggiore attenzione all’ETICA ed alla TRASPARENZA.
Alcuni argomenti correlati :
- Bloc Notes: Privacy, misure per Banche e Poste Italiane relative alla circolazione delle… 23/04/2019 Il 22 maggio 2014 è stato sottoscritto tra UniCredit e le delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali, una intesa che dà attuazione all’Accordo Quadro Nazionale di Settore sul Provvedimento n°…
- UniCA: alcune informazioni importanti per chi aderisce all’Esodo 29/06/2020 Aderire ad un piano di esodo è una decisione importante, che implica un cambiamento significativo nella propria vita, e può generare delle preoccupazioni. Abbiamo pensato di produrre un piccolo vademecum…
- Per colleghe e colleghi iscritti all’Università, le agevolazioni 20/01/2021 Questa guida a cura della Fisac Cgil Unicredit è destinata alle colleghe e colleghi interessati a completare un ciclo di studi universitario: nel vademecum sono inseriti tutti i dettagli circa…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile. Se non ora…mai? 28/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile 21/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…
- Informazioni sulle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare 27/05/2020 Di seguito un breve riepilogo delle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare che andranno a comporre la retribuzione delle lavoratrici e dei lavoratori in questo periodo. Con…