In data 19 giugno si è tenuto l’incontro tecnico con l’Azienda sugli aspetti applicativi ed organizzativi relativi all’Accordo sul part time siglato in data 4 giugno 2009.
Di seguito, Vi riportiamo quanto concordato :
• Ai fini dell’applicazione della lettera A della graduatoria, è requisito necessario che il coniuge/ convivente more uxorio, figli (ad esclusione di quanto previsto al punto 3, secondo alinea) e genitori anche non conviventi, nonché altre persone conviventi, come da “stato di famiglia”, siano invalidi al 100%, come da idonea documentazione.
Sottolineiamo che relativamente a figli e genitori non è necessaria la convivenza.
L’interessato dovrà tramite semplice autocertificazione dichiarare la propria attività di assistenza continuativa nei confronti della persona invalida .
• In caso di proroga di 4 mesi del part-time in essere, l’interessato/a potrà presentare domanda di rinnovo nei 2 mesi prima della scadenza (per i part time con scadenza al 30 giugno 2009 nel corso del mese di settembre p.v.).
• In fase di prima applicazione la graduatoria sarà composta dall’Azienda entro il 30/9 p.v. sulla base delle domande giacenti, tenuto conto delle motivazioni ivi indicate. La graduatoria avrà decorrenza dall’1/11 p.v..
• Per i part time del perimetro ex Banca di Roma, l’Azienda entro il 30 giugno darà formale disdetta, rispettando il preavviso di due mesi previsto dalle norme previgenti; di conseguenza il 1 settembre troveranno applicazione le norme dell’Accordo per i part time che prevedono periodi di rinnovo automatico a seconda della motivazione.
• Superata questa prima fase di applicazione, la regola generale prevede che le richieste di rinnovo dovranno essere inserite tramite portale dall’1.4 al 31.5 per i contratti scadenti nel secondo semestre dell’anno, e dall’1.10 al 30.11 per i contratti scadenti entro il primo semestre dell’anno successivo.
• In caso di adozione si deve fare riferimento non alla data di nascita del figlio, ma alla data di avvenuta adozione/affidamento.
• Per quanto concerne le 120 ore annue ( 360 ore per i tre anni) di permesso non retribuito, spettanti a coloro che trascorsi i quattro mesi non avranno il rinnovo del part time, è stato precisato che per la fruizione delle stesse non sono da considerarsi in ragione di anno, ma potranno essere cumulate anche in un solo anno solare. Per quanto riguarda la modalità di fruizione ricordiamo che l’Accordo prevede il preavviso di un giorno, la frazione minima di 30 minuti e la possibilità di cumulo con altre tipologie di permessi. Quest’ultimo aspetto è importante ai fini dell’assenza per la giornata intera (ad esempio, la mattina fruizione banca delle ore ed il pomeriggio fruizione di permessi di cui sopra).
Segreterie di Coordinamento UniCredit Banca
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SILCEA SINFUB UGL Credito UILC.A.
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Region Centro Nord - Incontro su organici e part time ... così non va 09/11/2020 Il giorno 28/10/2020 si è svolto in videoconferenza l’incontro semestrale dedicato a organici e part time tra le Organizzazioni Sindacali e la Struttura HR della Region Centro Nord. I quattro…
- Approfondimento n. 10: Part time e flessibilità d'orario 15/06/2020 L’art.16 dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione de- nominato Team 23, sottoscritto a Milano il 2 aprile 2020 fra “UniCredit/Aziende del Gruppo” e le Delegazioni di…
- Inquadramenti - Part time – Pressioni - Videosorveglianza 19/07/2020 Nel secondo incontro di ripresa del confronto in Unicredit SpA si è trattato di Inquadramenti, Task Forces, videosorveglianza, part time e pressioni commerciali...
- Smart working emergenziale: proroga fino al 30 giugno 23/03/2022 Il Governo, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 17 marzo, ha varato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia…
- Aggiornamento Covid 5 giugno 2020 08/06/2020 Il 5 giugno si è svolto un incontro sui problemi connessi all’emergenza pandemica: da parte sindacale è fondamentale portare a sintesi quanto sino a oggi è stato condiviso e realizzato…
- RSA Roma e Lazio - Periodico FisacNews n. 6 giugno 2020 27/06/2020 Sommario - Smart Working: opportunità o rischio?; Esodandi; Prestito personale a copertura periodo di attesa dell’erogazione dell’Assegno Fondo di Solidarietà; Termine per modificare l’aliquota di contribuzione al fondo pensione; Assunzioni/esodi;…