L’11 giugno 2009 a Milano si è tenuto l’incontro annuale, che si è svolto in un clima costruttivo e di ampia disponibilità.
Hanno partecipato: il Responsabile di Human Resources Signor Luigi Belluomo, la Signora Lucia Monaci ed il Signor Fabio Adamoli in rappresentanza della Società UniCredit Audit e, per le Organizzazioni Sindacali, i Signori: Gino Gardini per la DIRCREDITO/FD, Ettore Aldrovandi per UGL/CREDITO, Massimo Testa per la FABI (delega a Gino Gardini) e Claudia Basile per la FISAC/CGIL).
Riportiamo sinteticamente quanto ci è stato precisato
-> Personale al 31 dicembre 2008: totale 426 addetti (di cui 2 in Lussemburgo). Il Personale risulta così suddiviso: nr. 34 Dirigenti; nr. 5 QD4 rc3; nr. 5 QD4 rc2; nr. 20 QD4 rc1; nr. 125 QD4; nr. 82 QD3, nr. 55 QD2; nr. 42 QD1; nr. 58 Aree professionali.
-> Sedi di lavoro – aprile 2009: nr. 30 unità operative. Il personale risulta così suddiviso: nr. 118 addetti a Milano; nr. 80 a Roma; nr. 42 a Palermo; n. 38 a Torino; nr. 28 a Verona; nr. 18 a Bologna; nr. 7 a Modena; nr. 5 a (Bari, Reggio Emilia, Perugia, Rimini); nelle altre sedi: (da 4 a un addetto). In un prossimo futuro verrà studiata una riorganizzazione delle Sedi, al fine di migliorare l’operatività degli addetti.
-> Giudizi professionali 2008: 44% oltre le aspettative; 45% del tutto in linea con le aspettative; 11% nel complesso in linea con le aspettative.
Promozioni concesse nel corso del 2008: nr. 4 a Dirigente; nr. 12 a QD4; nr. 8 a QD3; nr. 9 a QD2; nr. 6 a QD1 nr. 3 A2L4; nr. 4 A3L1.
Nel 2009, la sessione di promozioni prevista per giugno è stata soppressa; rimane programmata quella di fine anno.
-> Promozioni rivenienti da C.I.A.: 6 già state fatte; per 2 è stata data comunicazione ufficiale agli interessati; per 13 verrà data comunicazione alla prossima interim review.
Uscite di personale preventivate nel periodo giugno / dicembre 2009: nr. 26 addetti.
-> Conguaglio Indennità Malattia: le somme spettanti sono già state accreditate agli interessati.
-> People Survey : hanno partecipato circa l’80% degli aventi diritto, che risulta essere una delle percentuali più elevate a livello di Gruppo.
– Risultanze maggiormente positive: (confronto Audit anno 2008 e rispetto al benchmark) – sono state rilevatealle voci: Retribuzione; Efficienza organizzativa; Management/supervisione (My Boss); Collaborazione e relazioni di lavoro; Responsabilizzazione e gestione della prestazione.
– Risultanze maggiormente negative: (confronto Audit anno 2008 e rispetto al benchmark) – sono state riscontrate alla voci: Chiarezza di scopi e obiettivi; Fiducia nella banca e nel Gruppo; Diversità; Formazione esviluppo.
– Risultanze maggiormente positive: (confronto con Gruppo anno 2009 e rispetto al benchmark) – sono state rilevate alle voci: Fiducia nella Banca e nel Gruppo; Velocità di cambiamento e condizioni di lavoro; Efficienza organizzativa.
– Risultanze maggiormente negative: (confronto con Gruppo anno 2009 e rispetto al benchmark) – sono state riscontrate alle voci Diversità; Formazione e sviluppo; Chiarezza di scopi e obiettivi; Collaborazione e relazioni di lavoro.
Per quanto riguarda le risultanze maggiormente negative, si è convenuto che molto probabilmente ha contributo anche una carenza di informazione da parte della Società e quindi si è richiesta una maggiore trasparenza di rapporti che ci è stata peraltro assicurata.
-> Corsi di formazione: proseguono come da programma a suo tempo concordato. A tale proposito, ci è stata richiesta la disponibilità a rivedere, per il periodo 2009/2010, i criteri di predisposizione dei corsi per renderli maggiormente aderenti alle nuove esigenze del Personale.
-> Società consortile: la trasformazione della ragione sociale, motivata solo da esigenze di carattere fiscale, avrà decorrenza 15 luglio 2009 e non comporta modifiche per l’inquadramento contrattuale che rimane immutato.
Nulla è stato ancora deciso per quanto riguarda l’MBO anche se, molto probabilmente, per l’anno in corso verrà sospeso e si ritornerà al criterio dei premi individuali. Per il VAP invece proseguono le trattative a livello di Gruppo.
Milano, 21 giugno 2009
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI UNICREDIT AUDIT S.p.A.
DIRCREDITO/FD – FABI – FISAC/CGIL – UGL/CREDITO
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro annuale formazione 2018: è tutto oro quel che luccica? 03/07/2018 Si è svolto il 27 giugno a Milano l'incontro annuale sulla formazione. L’incontro deriva dall’articolo 72 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro che prevede che programmi, criteri, finalità, tempi e…
- Incontro annuale formazione 2019: siamo sulla strada giusta? 15/07/2019 Si è svolto il 10 luglio a Milano l'incontro annuale sulla formazione, previsto dall’articolo 72 del CCNL che prevede che programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi [...] formano…
- Incontro annuale 19/07/2019 Lo scorso lunedì 15 luglio le OO.SS. e l’Azienda hanno tenuto l’incontro annuale di verifica sulla situazione aziendale. Numerosi i temi trattati nel corso della riunione, introdotta da una panoramica…
- Incontro annuale formazione 2020: servono ulteriori passi avanti nella giusta direzione 18/12/2020 Si è svolto il 18 dicembre in videoconferenza l'incontro annuale sulla formazione, specifica previsione contrattuale a seguito della quale l'azienda illustra programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi. L'incontro…
- Occorre prestare attenzione alle scadenze di fine anno 15/11/2018 Nel più recente incontro con l’azienda del 31 ottobre 2018 le OO.SS. hanno richiesto la proroga della scadenza della banca ore 2018. In attesa di novità sull’argomento consigliamo di ususfruire…
- Rsa Napoli - Anno nuovo vecchie abitudini 08/01/2019 Non abbiamo fatto in tempo a salutare la befana che, appena rientrati in Banca, nell’Area Commerciale di Napoli Centro Direzionale, nei primi tre giorni dell’anno sono stati chiesti puntualmente i…