Nella giornata del 04/06/2009 siamo stati convocati, in qualità di Rsa unitarie del Polo di UCBP di Cologno-Milano Bodio, in A.B.I. dalla Commissione Nazionale per l’esperimento del tentativo di conciliazione in materia di sciopero, così come previsto dalla normativa vigente in tema di regolamentazione dell’esercizio di sciopero nel settore del credito.
Il tentativo di conciliazione si è concluso negativamente.
Durante la riunione della Commissione abbiamo ribadito la assoluta contrarietà dei Lavoratori e del Sindacato al progetto di riorganizzazione aziendale e alla conseguente chiusura del Polo, per le pesanti ricadute che si generano sulle condizioni di lavoro, professionali e personali dei Lavoratori coinvolti.
Abbiamo ribadito con forza la nostra richiesta che venga mantenuto sul Polo di Cologno- Milano Bodio un presidio significativo di attività di produzione accanto alle attività di “governance” e che vengano offerte ai Lavoratori delle opportunità di ricollocazione, nell’ambito delle varie Aziende del Gruppo, realmente compatibili con le loro competenze professionali e le loro condizioni personali.
Abbiamo purtroppo dovuto registrare un atteggiamento di chiusura da parte aziendale rispetto alle nostre richieste.
L’azienda si è dichiarata indisponibile a conservare un nucleo di attività di produzione sul Polo ed, a suo dire, tale decisione è giustificata dall’esigenza di attuare un’operazione di razionalizzazione organizzativa e di efficientamento dei costi. Non abbiamo assolutamente condiviso tale impostazione aziendale ed abbiamo motivato le nostre richieste supportandole con una analisi ed una valutazione oggettiva ed inconfutabile: la struttura organizzativa attuale, grazie alle competenze e alle professionalità dei Lavoratori del Polo, ha da sempre garantito all’Azienda ed al Gruppo efficacia, efficienza, sinergie e notevoli risparmi sui costi complessivi del back-office; quindi la permanenza di un presidio di attività di produzione sul Polo ci appare una richiesta coerente alle dinamiche organizzative dell’Azienda e compatibile anche con una politica di feroce taglio dei costi.
Non è possibile far finta di non rendersi conto che le opportunità di ricollocazione offerte in Ge.Mo. e in Banca Diretta Multicanale (definizione aulica del Call Center) per le loro caratteristiche operative e per la presenza di turni, rappresentano di fatto una non-opportunità ,una forzatura, una opzione non compatibile con le condizioni personali e professionali, una “soluzione”difficilmente praticabile offerta peraltro a dei Lavoratori a cui è stata tolta, per scelte non condivisibili, la loro attività produttiva!!!!
Rivendichiamo con forza il diritto dei Lavoratori del Polo di Cologno-Milano Bodio al mantenimento di condizioni di lavoro, di vita e professionali rispettose e compatibili con le loro competenze professionali e le loro condizioni personali.
Per tutte queste ragioni, e sulla base del mandato ricevuto nelle Assemblee dei Lavoratori, abbiamo proclamato lo SCIOPERO di tutti i Lavoratori del Polo di Cologno-Milano Bodio per
=> l’intera giornata di venerdi 19 giugno 2009 <=
Cologno, 05/06/2009
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - Il momento è arrivato: SCIOPERO ! SCIOPERO ! SCIOPERO ! 25/10/2018 Dopo moltissime assemblee, frequenti visite nelle filiali, continue telefonate, incontri con l’azienda, esperimento del tentativo di conciliazione, abbiamo deciso di proclamare una giornata di SCIOPERO LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2018
- RSA Messina- Riuscito lo sciopero Unicredit a Messina nonostante i problemi per l’esercizio… 30/07/2019 Lo sciopero Unicredit di Messina e provincia indetto dalla FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UNISIN, nella giornata di lunedì’ 29 luglio ha bloccato l’attività della banca in quanto la quasi totalità degli…
- RSA Vicenza - Confermata la mobilitazione: Verso lo sciopero! 09/10/2018 Il giorno 1 ottobre i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della provincia di Vicenza sono stati convocati nella sede ABI di Milano per il tentativo di conciliazione. il tentativo di conciliazione…
- RSA della Liguria - E’ sciopero 24/10/2018 LUNEDI' 5 NOVEMBRE Scioperiamo compatti per pretendere nuove risorse e il rispetto degli accordi e della nostra dignità: soluzioni al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto alla formazione.
- Proclamato per il 5 novembre lo sciopero dei dipendenti Unicredit della provincia di Vicenza 31/10/2018 Comunicato Stampa - Le organizzazioni sindacali della provincia di Vicenza – Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil, Unisin – hanno proclamato per il giorno 5 novembre lo sciopero dei…
- Lunedi 5 novembre è stato proclamato da FIRST CISL, FISAC CGIL e FABI uno sciopero del… 31/10/2018 Comunicato stampa - Le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di organizzare questa prima giornata di protesta per chiedere, pubblicamente e con forza: soluzione al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto…