Sulla base di quanto stabilito e deciso negli Ordini del Giorno delle Assemblee dei Lavoratori tenutesi a Cologno e Milano-Bodio, questa mattina, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente in tema di regolamentazione dell’esercizio di sciopero nel settore del credito, in qualità di Rsa unitarie del Polo di Cologno/Milano-Bodio, abbiamo consegnato all’Azienda la lettera di avvio della procedura inerente il tentativo di conciliazione in materia di sciopero.
La normativa vigente contempla una serie di fasi che prevedono: la convocazione delle parti presso la sede di A.B.I., entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione effettuata dalle Rsa., per l’esperimento del tentativo di conciliazione ; nel caso di fallimento del tentativo di conciliazione la proclamazione dello sciopero deve avvenire dopo almeno dieci giorni di calendario da quella data.
I Lavoratori ed il Sindacato ribadiscono la loro assoluta contrarietà al progetto di riorganizzazione aziendale per le pesanti ricadute che esso determina sulle condizioni di lavoro, professionali e personali dei Lavoratori coinvolti.
I Lavoratori ed il Sindacato riaffermano che la chiusura delle attività di Produzione del Polo di Cologno/Milano-Bodio provoca un forte depauperamento di competenze, professionalità e know-how ( e quindi genera gravi diseconomie nell’intera Azienda) ed interviene su di un Polo che si è caratterizzato negli anni come vero e proprio motore ed artefice della re-ingegnerizzazione dei processi e dell’efficientamento del back-office; un Polo dove, peraltro, ai Lavoratori della Produzione è stato più volte riconosciuto (da parte di A.D., D.G. e Management) il ruolo di attori protagonisti della storia di successo fino ad ora scritta dell’Azienda. E’ forte la preoccupazione per il futuro che potrebbe determinarsi nell’intera Azienda a seguito di una riorganizzazione di questo genere, che passa attraverso la chiusura di Poli, che disperde quell’enorme patrimonio rappresentato dalle competenze specialistiche dei suoi Lavoratori, che sconvolge assetti, equilibri ed efficienze consolidati negli anni. E’ di difficile comprensione (e senz’altro non condivisibile) la logica ed il riferimento alla necessità di tagliare i costi, anche logistici, che porta alla chiusura del comparto di Produzione in un Polo che comunque prevede la permanenza di gran parte delle attività di Governance nazionali ed internazionali dell’Azienda.
I Lavoratori ed il Sindacato ritengono insufficienti ed inadeguate le opportunità di ricollocazione offerte, fino ad ora, dall’Azienda.
I Lavoratori ed il Sindacato ribadiscono l’imprescindibile necessità che vengano mantenute delle attività di Produzione sul Polo di Cologno/Milano-Bodio e che vengano individuate e realizzate soluzioni di ricollocazione compatibili con le competenze professionali e le condizioni personali dei Lavoratori.
Cologno M., 28/05/2009
Le Rsa delle OO.SS. di UCBP Cologno/Mi Bodio
Alcuni argomenti correlati :
- Rsa Cologno Monzese - Cologno Ristrutturata 30/10/2019 In data 25 ottobre 2019 si è svolto l’incontro tra l’Azienda e le OO.SS. di Cologno Monzese per la definizione di diversi argomenti ed in particolare la ristrutturazione che ha…
- RSA Unicredit Services Milano - Incontro con l’azienda su alcune tematiche specifiche del… 28/11/2019 In data 26-11-2019 abbiamo incontrato l’Azienda su alcune tematiche specifiche del polo di Milano Lampugnano: Cassa, Mensa, Parcheggi, Food&Beverage, Bar Viva, Badge esterni ...
- FTC Cologno - Tutti in sede 09/03/2020 In considerazione dell’emergenza Coronavirus e facendo riferimento ai decreti legge emanati nelle ultime due settimane, in cui si invita i datori di lavoro ad incentivare il ricorso al lavoro agile,…
- Rsa Bergamo, Brescia, Milano: Fiumi di parol...acce! 09/07/2018 ... Le code si fanno nelle poche casse rimaste aperte (sempre che il cliente sia riuscito a districarsi nel dedalo nei diversi modelli di servizio: cash light, less, smart, ecc.).…
- RSA Milano - Che voto mi dai? (pagelle estive e indebite pressioni ...) 18/09/2018 Le organizzazioni sindacali di UniCredit spa Milano hanno richiesto un incontro con HR Region Lombardia Enrico Corgiolu a seguito delle numerose segnalazioni pervenute circa un’iniziativa di indagine sulla qualità della…
- Unicredit Services Milano - Lavorare a Lampugnano 14/11/2018 In merito al gravissimo episodio avvenuto ad agosto che ha visto l’aggressione e ferimento di nostri colleghi, abbiamo incontrato l’Azienda. Nel corso dell’incontro l’Azienda ha sostenuto che la normativa vigente…