Venerdì 22 maggio le scriventi OO.SS. sono state convocate dalla Direzione del Personale per una comunicazione riguardante alcuni importanti ed allarmanti cambiamenti che avverranno nella struttura della Direzione Underwriting Mortgages e che vedono coinvolti i Poli UCFin di Roma e di Palermo.
Le motivazioni addotte dall’Azienda sono ricondotte all’attuale andamento dei mercati in ambito creditizio/ finanziario e alla contrazione dell’attuale produzione mutui.
Secondo le dichiarazioni aziendali è “necessario” rivedere le strategie di sviluppo del business mutui attraverso una riorganizzazione/ridimensionamento dei suddetti Poli.
Per quanto riguarda il Polo di Roma, attualmente costituito da 36 risorse, l’Azienda ritiene che i volumi attuali non giustificano il mantenimento della struttura, pertanto ben 30 risorse verranno principalmente ricollocate in UCBP e le restanti gestiranno le attività di Fineco Prestiti (come peraltro stanno già facendo sotto forma di “distacco”).
Per gli stessi motivi “strategici”, il Polo di Palermo vede coinvolte, nel progetto di ridimensionamento, 36 risorse che verranno ricollocate nell’attività di gestione del portafoglio non strategico, attività attualmente gestita da Ge.Mo. nella divisione retail (attività che verrà svolta in UCFin).
Di queste, entro Luglio 2009, circa 20 risorse saranno “rilasciate” ad altre Società del Gruppo e le restanti 16 manterranno la nuova attività.
Le scriventi OO.SS. hanno chiesto all’Azienda l’avvio della procedura prevista dal CCNL in queste circostanze.
I Poli UCFin di Palermo e Roma sono nati nell’ambito della multipolarità, iniziativa nata dal confronto tra le OO.SS. e il Gruppo al fine di ricollocare sulla stessa piazza i lavoratori che avevano perso la precedente adibizione per effetto della fusione Unicredit – Capitalia.
Vogliamo ricordare che stiamo parlando di colleghi che hanno già subito diverse riconversioni e che dovranno, per l’ennesima volta, cimentarsi in attività poco qualificanti e con prospettive incerte, persone alle quali era stata garantita salvaguardia e valorizzazione della professionalità.
I colleghi di Palermo hanno avviato la procedura per la proclamazione di sciopero chiedendo un tentativo di conciliazione all’ABI.
I colleghi di Roma hanno indetto un’assemblea dei lavoratori per domani per verificare le azione da intraprendere.
Le OO.SS. vi aggiorneranno sugli sviluppi della vicenda.
Milano, 25 maggio 2009.
O.d.C Fabi Milano
O.d.C Fiba/CISL Milano
O.d.C Fisac/CGIL Milano
Unicredit Famliy Financing
Alcuni argomenti correlati :
- Riorganizzazione 13/12/2021: reale cambio di passo ...!!!? 04/11/2021 Si è svolto, martedì 2 novembre, con la presenza di Niccolò Ubertalli (Head of Italy) e Ilaria Dalla Riva (responsabile People & Culture Italia), il primo di una serie di…
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- Incontro su riorganizzazione del 24 novembre 25/11/2021 Il 24 novembre u.s. si è svolto il quarto incontro tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali sul tema della riorganizzazione che, ricordiamo, partirà il 13 dicembre prossimo. All’incontro era presente,…
- Riorganizzazione Rete Commerciale: incontro del 10.11.21 11/11/2021 Si è svolto, mercoledì 10 novembre, con la presenza di Barbara Tamburini (Responsabile Retail Banking Italy – Segmento Individual), Andrea Casini (Responsabile divisione Corporate – rete Enterprises), Stefano Vecchi (Responsabile…
- RSA Marche - Le Marche e la Riorganizzazione 10/02/2022 Il 21 gennaio 2022 le OOSS della Regione Marche si sono incontrate a distanza di un mese dalla riorganizzazione del 13 dicembre 2021 per fare una prima verifica della situazione,…
- Riorganizzazione: chiusa la procedura di confronto 03/12/2021 Nella giornata di ieri - 2 dicembre 2021 - Azienda ed Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto il Verbale di chiusura della procedura di confronto, avviata lo scorso 22 ottobre in merito…