Agli argomenti di UBdR da trattare nel previsto incontro odierno, si sono aggiunte altre tematiche di interesse comune alle tre banche per la presenza all’incontro anche del Responsabile della Divisione Retail Italia, oltre alla Responsabile delle Relazioni Industriali di UBdR.
Di seguito riportiamo in ordine cronologico gli argomenti trattati.
PART-TIME
Il Responsabile della Divisione Retail Italia nell’incontro, ha manifestato la necessità aziendale di una regolamentazione della materia finalizzata ad un principio di pari opportunità, con regole certe, per tutti i lavoratori delle tre banche e nel suo intervento ha rappresentato i principi cardine sui quali intende ricercare la condivisione ad ogni tavolo sindacale per le trasformazioni dei contratti da tempo pieno a tempo parziale.
Durata triennale del contratto alla prima richiesta e diritto di opzione al rinnovo per il triennio successivo; al termine dei sei anni reinserimento in graduatoria (durante questo spazio temporale,il lavoratore può fare comunque richiesta di trasformazione a tempo pieno anticipata). L’azienda si impegna ad accogliere nell’ambito della Direzione Commerciale una nuova domanda di part-time per ogni trasformazione da tempo parziale a tempo pieno.
Offerta di “Bonus” di permessi retribuiti e non pari a 300 ore per il lavoratore con contratto part-time a tempo indeterminato che rientri a tempo pieno; “bonus” anche per eventuali rientri a full-time per un periodo da concordare;
Istituzione di una graduatoria per l’accoglimento delle domande di part-time a livello di Direzione Commerciale con indicazione territoriale di preferenza. La graduatoria avrà un aggiornamento semestrale, tutelerà la privacy, sarà possibile la visibilità a portale della propria posizione individuale e si baserà su una serie di criteri, quali ad esempio: patologie oncologiche riguardanti i familiari del lavoratore; lavoratore che assista convivente ai sensi dell’art. 33, comma 3 Lg 104/92; vari punteggi a seconda dell’età del figlio ovvero del numero dei figli; assistenza convivente Legge 104/92 (oltre art. 33); affido ed adozioni; motivi di studio; etc.
Su quanto sopra esposto, è stata fatta una prima valutazione dalle scriventi, a seguito della quale è stato richiesto all’azienda un ulteriore incontro già fissato per il 12 p.v.
INQUADRAMENTI
La Divisione ha accettato la richiesta sindacale di condividere un percorso sollecito per giungere alla definizione degli inquadramenti relativi alle nuove figure professionali comuni alle tre banche.
CONDIZIONI BANCARIE
La Divisione ha confermato la validità di quanto reso noto nel materiale già diffuso relativamente ai c/c dei familiari dei dipendenti( in servizio o in quiescenza) nonché dei conti addizionali dei dipendenti(in servizio o in quiescenza). L’azienda sta predisponendo il materiale, in ottemperanza alla Legge Bersani, di informativa sulle variazioni delle condizioni dei conti attualmente in essere, ma ha anche confermato la possibilità di accedere sin da ora, presso le agenzie, all’apertura delle citate tipologie di conto.
PRESTITI e MUTUI
Sull’argomento, sollevato per l’ennesima volta a causa dei ritardi esagerati con cui vengono portate avanti e definite le richieste dei colleghi, la Divisione ha ribadito il proprio impegno ad intervenire presso la Capogruppo .
Le OO.SS. hanno auspicato una definitiva e favorevole risoluzione del problema.
CASH LIGHT
La Divisione ci ha comunicato la buona riuscita, anche in termini commerciali, dell’esperimento fatto in diverse agenzie situate nel Nord-Est relativamente alla sola apertura antimeridiana dello sportello di cassa (8,30 – 12,30) mentre l’agenzia manteneva il normale orario.
Quindi da metà giugno ( 23 Agenzie) e poi da metà ottobre ( 14 Agenzie ) tale sperimentazione sarà estesa anche al nostro perimetro.
A tale scopo, è prevista una formazione di due/tre giorni per le figure professionali ACSC e ACSP.
ORARI-DELTA 2
Attendevamo dalla Divisione una risposta risolutiva sul tema: non c’è stata.
Abbiamo comunque registrato, punto di vista condiviso più volte anche dalla delegazione di UBdR, l’orientamento ad un disimpegno commerciale del progetto, tanto è vero che delle oltre 200 filiali interessate tempo fa, il numero si è ridotto a 56 agenzie che applicano la sola estensione di operatività alla pausa pranzo e ad 8 Centri Commerciali (su un totale di 12) rimasti aperti al sabato anche per esigenze di contratto. L’azienda si è impegnata a valutare la richiesta sindacale di terminare questo progetto prima della prevista sospensione per la pausa estiva.
ORGANICI
L’azienda, stante la richiesta avanzata nell’ultimo incontro dalle scriventi Segreterie di attivarsi sin d’ora per l’assunzione degli “stagionali”, ha risposto affermativamente, anche se ha tenuto a precisare che sulla quantità non si potranno rispettare i parametri dello scorso anno.
Ci è stato comunicato inoltre che, nelle Direzioni Commerciali della Toscana e della Campania, è stato previsto a breve l’inserimento in Rete rispettivamente 4 e 17 lavoratori provenienti da UCFIN.
Sul tema organici, è stata aperta dalle OO.SS. una parentesi, vista la presenza della Divisione, per richiedere il puntuale rispetto dell’accordo del 4/12/2008 in termini di assunzioni (ancora 130 rimanenti nel Gruppo),oltre al previsto rafforzamento della Rete con risorse delle strutture di governo nell’unica piazza “calda” (Roma) della nostra Azienda.
PEGNO
In risposta alla richiesta di chiarimento fatta nel precedente incontro circa il Sistema Incentivante per i lavoratori del comparto, l’azienda ha risposto che il riconoscimento è stato effettuato erogando dei “Bonus” in quanto lo scorso anno non è stato possibile programmare un S. I. per obiettivi ad una struttura che era ed è in trasformazione organizzativa.
Le Segreterie di Coordinamento UniCredit Banca di Roma
Roma 11 maggio 2009
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro Coordinatori Territoriali Lombardia del 25 maggio 2022 28/05/2022 Il 25 maggio si è svolto l’incontro tra i Coordinatori Territoriali delle OO.SS della Region Lombardia e la delegazione aziendale composta... si è parlato di: Pressioni commerciali e clima aziendale,…
- Incontro del 27 maggio 30/05/2022 Il 27 maggio si è svolto l’incontro di informativa e chiarimento sui distacchi di alcune lavoratrici e alcuni lavoratori di Unicredit S.p.A verso Prelios Credit Servicing S.p.A. e sul progetto…
- Incontro con l'azienda: politiche commerciali, contestazioni disciplinari, smart learning e… 20/07/2023 Il 17 u.s. si è svolto incontro tra le OO.SS. e l'Azienda. Presenti per UniCredit Remo Taricani, Deputy Head of Italy; Ilaria Dalla Riva, Responsabile P & C Italy e…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…
- La lettera dell'Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali 20/09/2023 OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema…
- Rinnovo di Uni.C.A. - L'Azienda può e deve fare di più 04/10/2023 Pur in presenza di risultati di bilancio assai positivi, di utili in incremento costante da 10 trimestri consecutivi, dell’anticipo del buyback da 2,5 miliardi e di continue dichiarazioni dell’AD di…