Venerdì 8 maggio u.s. si è svolto a Milano un incontro intersindacale tra le scriventi OO.SS. durante il quale sono state affrontate le seguenti tematiche:
– verifica dell’accordo di fusione per incorporazione di UBCasa in UCFin
– organizzazione aziendale Unicredit Family Financing
Si ritiene che l’Azienda stia adottando una linea di condotta poco chiara riguardo all’organizzazione aziendale e di conseguenza alle relative mansioni ed inquadramenti nella nuova Unicredit Family Financing.
Ci si domanda… questa mancanza di chiarezza e trasparenza è frutto di una riorganizzazione aziendale che la stessa “non riesce” a gestire o che volutamente “preferisce” non far trasparire?
Le recenti iniziative di riorganizzazione e razionalizzazione delle attività (chiusura polo di Napoli, deficienze organizzative nei poli di Roma e Palermo, distacchi) e delle risorse destano notevoli preoccupazioni sia tra i lavoratori che tra le Organizzazioni Sindacali, nonché perplessità per i futuri percorsi di carriera e sviluppi professionali.
L’azienda continua a rimandare quanto previsto dall’accordo di fusione (10 dicembre 2008) cioè la verifica dello stesso, in particolare:
Art. 4
Nel corso del primo trimestre del 2009 l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali attiveranno uno specifico gruppo di lavoro che affronterà la tematica degli inquadramenti per il personale della nuova UCFin.
Art. 6
A livello aziendale verranno effettuati incontri periodici di verifica sull’applicazione del presente accordo; nel corso di tali incontri verranno fornite informative in merito ai distacchi di personale tempo per tempo in essere e si approfondiranno gli effetti delle sinergie correlate all’attuazione del relativo progetto.
L’azienda ha disatteso le tempistiche di attivazione del gruppo di lavoro relativo alla tematica degli inquadramenti non avendo ad oggi definito, nonostante ripetute richieste, un calendario degli incontri (art. 4); inoltre si è limitata a fornire dati numerici senza approfondire le tematiche di verifica (art. 6).
Fornire risposte chiare ed esaustive riguardo il presente ed il futuro dell’azienda è fondamentale sia per l’efficienza e la produttività della stessa, nonché per una trasparenza nei confronti di tutte le persone che ci lavorano.
Si è tutti sulla stessa barca… ma se il nocchiere perde la rotta si naufraga!
Milano, 11 maggio 2009
Alcuni argomenti correlati :
- Approfondimento n. 11: I rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020: 11, 14, 17 e 18 19/06/2020 Approfondimento sui rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato Team 23, relativi a: ‘Valorizzazione professionale’ (art. 11); ‘Riforma del welfare aziendale’ (art. 14); ‘Ultrattività’ (art.…
- Va tutto a meraviglia 10/12/2020 Ieri nel corso dell’incontro abbiamo sottoposto all’ Azienda alcuni temi per noi importanti in questo momento e certamente significativi in generale. Ubook: chiunque ha sotto gli occhi le file dei…
- Buono pasto elettronico e aumento del valore nominale 11/06/2020 Grazie agli effetti dell’accordo del 2 aprile 2020, siglato fra OO.SS. e Azienda, dal 1° luglio 2020 (con accredito il 27 di giugno precedente) i buoni pasto diventano elettronici e…
- Ripresa incontri in banca (2): Task Manager - Unicredit Direct - Uplan - Disciplinare 05/11/2019 Ci è stata illustrata questa piattaforma in fase di introduzione nella struttura del Banking Operations Italy. Consentirà di gestire tutte le fasi previste per lo svolgimento delle attività nelle varie…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile. Se non ora…mai? 28/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile 21/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…