In un recente incontro con la Direzione, come OO.SS. abbiamo fatto il punto sulla situazione in merito all’applicazione delle normative inquadramentali previste dal Contratto Aziendale 8 agosto 2007 e dalla Procedura ex art.73 CCNL sui Quadri Direttivi del 1 novembre 2007.
Siamo consapevoli che vi sono ancora alcune regole da attuare (in particolare le previsioni relative alla Direzione Generale) ed alcune diversità d’interpretazione contrattuale ma ricordiamo che – anche in considerazione delle incombenze partecipative affidate in materia alla Commissione Tecnica Paritetica per la Formazione – le Parti hanno stabilito un termine massimo di 18 mesi dalla data di stipula per concretizzare tutte le nuove normative.
Al riguardo, nonostante la complessità della fase legata all’integrazione UniCredit-Capitalia, abbiamo convenuto con gli Interlocutori Aziendali che – di qui a fine anno – saremo impegnati per completare il lavoro di applicazione e gestione di tutte le nuove previsioni.
RIEPILOGO DEI PASSAGGI D’INQUADRAMENTO E DEI TRATTAMENTI ECONOMICI
NUOVI RICONOSCIMENTI – QUANTITA’ – FIGURE PROFESSIONALI INTERESSATE
passaggi a 3° Area 1° Livello Retributivo – 1 – 1 Addetto E/C
passaggi a 3° Area 2° Livello Retributivo – 1 – 133: 94 Ass.Corp.Junior, 18 Ass.Filiale, 7 Addetti D.G., 5 Addetti Estero, 9 Addetti di Dir.Regionale
passaggi a 3° Area 3° Livello Retributivo – 1 – 89: 47 Ass..Corp., 30 Add.Estero Merci, 7 Add.Estero, 5 Addetti Dir.Regionale
passaggi a 3° Area 4° Livello Retributivo- 1 – 85: 42 Ass.Corp., 39 Gestori Corp., 3 Specialisti, 1 Addetto MPP.
passaggi a Q.D.1- 1 – 52: 19 Gestori Corp., 25 Sp.Cash Manag., altri 6 Specialisti, 1 Add.MGR, 1 Resp.CEM
passaggi a Q.D.2 – 8 – 8 Resp.CEM
riconoscimenti T.E.D. a Q.D.2 – 38 – 38 Gestori Corporate
passaggi a Q.D.3 – 12 – 12 Gestori Fac.Del.Livello 1 (a vecchio)
passaggi a Q.D.4 – 8: 6 Gestori Fac.Del.Livello 2 (a vecchio), 1 Gest.Large Corp., 1 Resp.MPP
riconoscimenti di Ruolo Chiave Base – 7: 5 Capi Team Gestori, 2 Gestori Fac.Del.Livello 1 (a nuovo)
riconoscimenti di Ruolo Chiave 1 – 12: 11 Gestori Large Corp.Senior, 1 Resp.Presidio Derivati
TOTALI COMPLESSIVI 445
Dal punto di vista dell’articolazione strutturale/territoriale, i passaggi risultano così articolati:
DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI 445 RICONOSCIMENTI
STRUTTURA (D.G./Segmento/ Reg.Comm.) – TOTALE RICONOSCIMENTI
Direzione Generale – 7
Large Corporate – 35
Ovest – 63
Milano – 45
Lombardia – 34
Triveneto Orientale – 41
Triveneto Occidentale – 60
Emilia Romagna – 69
Toscana Marche Umbria – 37
Roma – 4
Lazio Abruzzo Sardegna – 6
Sicilia – 4
Sud – 20
TOTALE COMPLESSIVO 445
Rispetto all’impegno aziendale, definito a margine del C.I.A., di riconoscere un significativo trattamento economico annuale (denominato: SPECIALE ELARGIZIONE), ripetibile per gli anni a venire, a favore degli Assistenti Corporate e degli Addetti Estero Merci con almeno 20 anni di anzianità di servizio e 5 anni nel 3A4L (o nel relativo TED), facciamo presente che, in fase di prima applicazione di questo “riconoscimento gestionale”, i destinatari sono risultati 423 (verrà riconosciuta anche al Personale che maturerà i requisiti nei prossimi anni, aumentando così la platea dei destinatari).
A ciascuno di questi Colleghi sono stati riconosciuti 800 € lordi, che verranno erogati di anno in anno, anche in presenza di eventuali cambi di mansione. L’elargizione è stata riconosciuta anche a quei Lavoratori e Lavoratrici che già beneficiavano di Ad-Personam di importo non rilevante ed a quanti, pur non svolgendo formalmente i ruoli previsti, svolgono, di fatto, mansioni assimilabili a quelle degli Assistenti Corporate e degli Addetti Estero Merci (in presenza di eventuali ulteriori casi particolari, non valutati, invitiamo gli interessati a segnalarci prontamente la situazione, che sarà posta all’attenzione dei R.O.R. competenti).
RIEPILOGO DESTINATARI DELLA “SPECIALE ELARGIZIONE”
INQUADRAMENTO – ASSIST. CORPORATE – ADD. ESTERO MERCI – TOTALI
3A4L da 5 anni – 202 – 73 – 275
3A3L con TED da 5 anni – 31 – 117 – 148
Totali – 233 – 190 – 423
Restiamo impegnati a rendere conto a tutti i Colleghi, entro i richiamati 18 mesi dalla data di stipula delle intese, su quanto verrà ulteriormente realizzato. Ciascun Lavoratore e Lavoratrice avrà modo di verificare, non solo sulla base del fascicolo sindacale distribuito unitariamente lo scorso anno, ma anche grazie alla copia del C.I.A. che, a breve, sarà consegnata a tutti a cura dell’Azienda.
Le Segreterie di Coordinamento di UniCredit Corporate Banking
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Genova: Criticità in merito all’applicazione della normativa sicurezza CI 240 24/12/2018 Le scriventi OO.SS. intendono con la presente richiamare la Vostra attenzione su una tematica che negli ultimi mesi è stata ripetutamente sollevata dai colleghi sia nel corso di colloqui individuali…
- RSA Sardegna - Fase 2: super Eroi e super Rischio 18/05/2020 Da alcune settimane stiamo assistendo in Banca Mps (ed anche in Area nord est) ad un teatrino surreale. Ogni filiera infatti fa da sé. Ogni Area ...anche. Il tutto in…
- RSA Messina - Coronavirus, gestione fase 2 “Avanti tutta” 01/06/2020 Forse potremmo dire che per il management della Region Sicilia e, a cascata, dell’Area Commerciale di Messina...è già iniziata la fase tre. Dal sicuro delle loro tiepide case, in modalità…
- RSA Marche - COVID FASE 4 11/06/2020 Per i nostri Area Manager la cosiddetta “fase 2 “, deliberata dal Governo e contrassegnata da una graduale e ponderata ripresa di tutte quelle attività sospese o rallentate a causa…
- Accordo sulle ricadute Piano Industriale “Team 23“ Avvio seconda fase di adesione (finestra… 19/06/2020 Nella giornata di venerdì 19 giugno si è tenuto il primo incontro informativo relativo agli esodi previsti dal Piano Industriale “TEAM 23”. L’azienda ci ha comunicato che le adesioni raccolte sono…
- Prima riunione della commissione tecnica bilaterale organizzazione del lavoro 19/09/2018 Il 17 settembre, come Segreterie di Coordinamento di Banca e di Gruppo abbiamo incontrato i due Co-Head Responsabili HR Commercial Banking Italy nel corso della prima riunione della Commissione Organizzazione…