Nella serata di venerdì 1° agosto 2008 è stata definita l’Intesa relativa al primo Contratto Integrativo Aziendale d’UniCredit Credit Management Bank SpA e siglato il relativo articolato.
Presenti, per l’Azienda, il Capo del Personale, sig. Daniele Cascio, supportato dalle Colleghe dell’Area Personale; e per le OO.SS., i Rappresentanti delle Delegazioni Sindacali di Fiba/CISL e Fisac/CGIL. La Rappresentanza UilC.A., pur avendo presenziato alla riunione fino alle ultime battute, non ha siglato per problemi su un singolo aspetto (l’assessment), riservandosi di farlo dopo aver consultato i propri organismi dirigenti.
La trattativa, iniziata il 30 ottobre 2007 dopo la presentazione della piattaforma da parte delle OO.SS. (avvenuta il 30.08.07), ha impegnato le Parti negoziali in un confronto, talvolta difficile, che ha faticato a decollare, con conseguente allungamento dei tempi: ciò nonostante l’intesa raggiunta conferma, nei fatti, quanto le Delegazioni avevano già sostanzialmente concordato fin dall’incontro del 16 gennaio 2008.
Dal punto di vista dei contenuti, il risultato contrattuale è ritenuto valido e soddisfacente, anche in considerazione dello scenario e delle prospettive in cui viene a trovarsi la banca: le normative contrattuali adottate introducono “regole precise, condivise e trasparenti” che permetteranno, nell’attuale fase di veloci cambiamenti, una migliore tutela degli interessi professionali dei Colleghi e delle Colleghe.
Unitamente al C.I.A era stato definito anche il Verbale d’Accordo riguardante l’istituzione dei R.L.S. (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e la Salute) con il relativo Regolamento per l’elezione; però, alla luce del recente D.Lgs. n.81/08, lo stesso deve essere correlato con i nuovi riferimenti legislativi..
Le Parti si sono altresì impegnate a proseguire – a partire dal prossimo mese di settembre – il confronto sullo sviluppo professionale del Personale (in particolare sulla formazione e sull’assessment) e sulla Procedura ex art.73 CCNL 12.02.05 sui Quadri Direttivi di 3° e 4° livello e sui Ruoli Chiave, (rispetto alla quale le OO.SS. hanno già presentato specifiche proposte).
Riportiamo, di seguito, i contenuti “normativi ed economici” dell’Intesa C.I.A. che sarà illustrata, discussa e votata nel corso delle assemblee del Personale, che verranno convocate indicativamente dalla seconda metà di settembre.
Precisiamo, al riguardo, che la valutazione cui saranno chiamati i Lavoratori e le Lavoratrici – iscritti/e e non al Sindacato – riguarderà tutti gli aspetti di questa stagione di contrattazione articolata e, quindi, dovrà tener conto non solo dei risultati acquisiti in sede di Contratto Aziendale ma anche della cosiddetta “Contrattazione sul Welfare di Gruppo” di cui agli accordi 27.09.07, in quanto articolazione di una medesima stagione negoziale, ancorché avvenuta in momenti temporali e su tavoli diversi.
Le Rappresentanze Sindacali Aziendali
FIBA/CISL FISAC/CGIL
Alcuni argomenti correlati :
- Un’intesa di assoluto valore sull’occupazione. Un risultato concreto sul riconoscimento… 02/12/2022 Nella giornata odierna, le OO.SS. lavorando in modo coeso ed unitario hanno siglato un importante accordo, frutto di una complessa ed articolata trattativa sui seguenti temi : 850 nuove assunzioni…
- Coordin. Regionali Calabria - Piove sul bagnato 04/10/2022 L’alluvione che qualche giorno fa ha colpito Palmi si è abbattuta violentemente anche sulla nostra filiale, l’acqua che scendeva dalle pareti e dal tetto ne ha allagato i locali rendendola…
- Aggiornamento sul Tavolo Covid 19 25/01/2021 Nell’incontro del 21 gennaio scorso, il primo del 2021, abbiamo riscontrato, non senza un estremo disappunto, un irrigidimento aziendale che riteniamo ingiustificato. Le risposte aziendali sono state negative o insufficienti…
- RSA Region SUD - incontro osservatorio region sud sul protocollo "benessere nei luoghi di… 13/03/2023 Il 9 marzo si è riunito l'Osservatorio Region Sud previsto dal protocollo sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali alla presenza del Regional Manager Natali, della responsabile…
- Incontro sul nuovo assetto area corporate 19/10/2023 Nella giornata di Martedì 17 Ottobre a Milano, si è svolto l’incontro programmato tra l’Azienda e le OOSS, con l’ordine del giorno la riorganizzazione del segmento Corporate. Da molto tempo…