Il giorno 25 luglio si è svolta a Milano una riunione del Comitato Ristretto del CAE di UniCredit Group dedicata ad un approfondimento congiunto dei contenuti del Piano Triennale del Gruppo.
Il Comitato Ristretto ha ribadito l’articolato giudizio, espresso subito dopo l’incontro con l’Amministratore Delegato del Gruppo a Vienna il 25 giugno, di soddisfazione per la solidità del Gruppo e per gli investimenti che il Piano prevede nel Retail e nei Paesi dell’Est Europa ma, contestualmente, di forte preoccupazione per i tagli occupazionali previsti dal Piano nei Paesi dell’Europa dell’Ovest.
Si tratta di ben 9.000 posizioni di lavoro di cui 5.900 in Italia (a seguito dell’operazione Capitalia), 2.500 in Germania e 600 in Austria. Come è evidente si tratta di numeri consistenti pari a circa il 10% dell’occupazione in questi Paesi.. Il Comitato ha ribadito ancora una volta la necessità di una maggiore equità nella ripartizione dei sacrifici tra i dipendenti, gli azionisti e il Top Management del Gruppo e che la riorganizzazione del Gruppo sia regolata da accordi tra l’Azienda e i Rappresentanti dei lavoratori di ogni Paese, escludendo il ricorso a licenziamenti collettivi.
Inoltre è stata ancora una volta registrato come la ricerca esasperata di riduzione dei costi determina, oltre il taglio degli addetti, anche un netto peggioramento in generale delle condizioni di lavoro evidenziato da: aumento delle pressioni lavorative e commerciali, richiesta di maggiori straordinari, cambiamenti continui di mansione, trasferimenti di dipendenti da una città ad un’altra, ecc.
Il Cae è consapevole delle difficoltà che attraversano i mercati finanziari ma la crescita del gruppo deve avvenire in maniera sostenibile sia per i dipendenti che per la clientela.
Il Comitato Ristretto ha quindi concordato un ulteriore incontro del C.R. con il Top management del Gruppo di informazione e consultazione per la fine di settembre e la riunione del plenum del CAE sul piano triennale per metà ottobre. Tale riunione dovrà anche esaminare lo stato dei lavori delle commissioni congiunte CAE-Azienda su Formazione e Pari opportunità che in questi giorni inizieranno i propri lavori.
Milano 25 luglio 2008
Comitato Ristretto EWC UniCredit Group
Alcuni argomenti correlati :
- Comunicato unitario Segreterie Milanesi: Piano industriale Unicredit - Audizioni Commissione Lavoro… 18/12/2019 Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 18 dicembre, si è svolta presso la Commissione Consiliare Politiche del Lavoro del Comune di Milano un'audizione delle Segreterie territoriali dei sindacati milanesi del settore…
- Unicredit: Sindacati, firmato accordo su Piano Industriale 02/04/2020 Sottoscritta l’intesa tra organizzazioni sindacali e azienda: 5.200 uscite volontarie e 2.600 assunzioni. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin: "Dà prospettiva al Paese". La firma dell’accordo governa in…
- RSA UC Services ScpA Roma - Piano città di Roma ... lavori finiti a cantieri aperti? 24/01/2020 Nella giornata del 23 gennaio si è svolto l’incontro con l’Azienda per verifiche sull’avanzamento del Piano città di Roma. Fin dalla prima presentazione del piano, avevamo evidenziato le innumerevoli criticità…
- Piano Industriale “Team 23“ Ancora non ci siamo 17/02/2020 Nella giornata di venerdì 14 febbraio si è tenuto il primo incontro di informativa e non di trattativa tra OO.SS e Azienda dopo la consegna della lettera, che giudichiamo inusuale…
- Rsa Lazio e Roma - Piano industriale e Covid... work in progress 26/05/2020 Un pensiero ai colleghi deceduti e alle loro famiglie che in questa dolorosa condizione hanno dovuto piangere insilenzio e da soli la dipartita dei loro cari. Come Organizzazione Sindacale stiamo…
- Incontro Piano Team 23 05/03/2020 Le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato nei giorni 3 – 4 e 5 marzo l'Azienda per un primo confronto sulle ricadute del Piano Industriale Team 23. L’azienda ha illustrato i principali…