Si è conclusa con una rottura la trattativa avviata dalle scriventi Segreterie di Coordinamento con l’Azienda. Conseguentemente è già stata consegnata la lettera di proclamazione dello sciopero, con le seguenti articolazioni :
-> l’intera giornata del 1 settembre;
-> l’astensione dalle prestazioni straordinarie, da attuarsi nelle giornate del 12, 14, 19, 21, 22, 25, 26, 28 e 29 agosto 2008.
Per le sole province di Trieste, Gorizia, Belluno e Treviso, essendo già stata avviata dalle RSA locali un’autonoma procedura di sciopero, arriverà una specifica proclamazione.
Come già esplicitamente riportato nel nostro precedente comunicato del 16 luglio scorso, la vertenza ha come oggetto la grave situazione della rete, a causa della carenza di organico e delle esasperate pressioni commerciali, ed inoltre le problematiche inerenti la gestione degli Atm evoluti, il blocco della concessione dei part-time e l’inquadramento degli addetti ai Centri Business Easy.
La rottura si è determinata per le insufficienti disponibilità aziendali su tutti i temi oggetto della vertenza, in particolare su quello degli organici, rispetto al quale le dichiarazioni dell’azienda sono state perentoriamente di indisponibilità a superare il blocco delle assunzioni.
Sono evidenti a tutti le gravi condizioni in cui sono costretti ad operare i colleghi e le colleghe della rete. E’ quindi necessaria un’adesione compatta alle iniziative di agitazione intraprese.
Bologna, 1 agosto 2008
Segreterie di Coordinamento
Dircredito – Fabi – Falcri – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Silcea – Sinfub – Ugl Credito – Uilca
UniCredit Banca
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - Il momento è arrivato: SCIOPERO ! SCIOPERO ! SCIOPERO ! 25/10/2018 Dopo moltissime assemblee, frequenti visite nelle filiali, continue telefonate, incontri con l’azienda, esperimento del tentativo di conciliazione, abbiamo deciso di proclamare una giornata di SCIOPERO LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2018
- RSA Messina- Riuscito lo sciopero Unicredit a Messina nonostante i problemi per l’esercizio… 30/07/2019 Lo sciopero Unicredit di Messina e provincia indetto dalla FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UNISIN, nella giornata di lunedì’ 29 luglio ha bloccato l’attività della banca in quanto la quasi totalità degli…
- RSA Vicenza - Confermata la mobilitazione: Verso lo sciopero! 09/10/2018 Il giorno 1 ottobre i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della provincia di Vicenza sono stati convocati nella sede ABI di Milano per il tentativo di conciliazione. il tentativo di conciliazione…
- RSA della Liguria - E’ sciopero 24/10/2018 LUNEDI' 5 NOVEMBRE Scioperiamo compatti per pretendere nuove risorse e il rispetto degli accordi e della nostra dignità: soluzioni al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto alla formazione.
- Proclamato per il 5 novembre lo sciopero dei dipendenti Unicredit della provincia di Vicenza 31/10/2018 Comunicato Stampa - Le organizzazioni sindacali della provincia di Vicenza – Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil, Unisin – hanno proclamato per il giorno 5 novembre lo sciopero dei…
- Lunedi 5 novembre è stato proclamato da FIRST CISL, FISAC CGIL e FABI uno sciopero del… 31/10/2018 Comunicato stampa - Le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di organizzare questa prima giornata di protesta per chiedere, pubblicamente e con forza: soluzione al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto…