La Finanziaria 2008 (art.1, comma 221) ha stabilito che: “Per poter usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia, i contribuenti dovranno presentare annualmente una dichiarazione dove affermano di averne diritto, allegando anche il codice fiscale dei familiari a carico”.
La data entro cui DEVE essere compilata tale dichiarazione viene stabilita dal Datori di Lavoro, in base alle propria organizzazione: il Gruppo UniCredit ha individuato, per il 2008, il 16 Luglio p.v. come termine ultimo.
La consegna del modulo da parte degli interessati (i dipendenti con carichi di famiglia) è condizione essenziale per l’applicazione dei benefici fiscali da parte del datore di lavoro.
In assenza della compilazione del modulo in parola, le detrazioni per carichi di famiglia in essere verranno sospese dal mese di Luglio e, con il conguaglio fiscale 2008 (nella busta paga di Dicembre), verranno recuperate le Detrazioni per Carichi di Famiglia eventualmente già riconosciute nel primo semestre del corrente anno.
Per poter compilare il modulo in parola presso le aziende UniCredit, si va su: GESTIONE RISORSE – Documenti on line – Dichiarazione detrazioni spettanti.
I dati eventualmente da integrare sul modulo, con l’inserimento manuale, riguardano il reddito aggiuntivo a quello da lavoro (es. totale redditi da terreni, da fabbricati, o da altro) evidenziando la parte riferita all’abitazione principale e sue pertinenze.
La decorrenza da indicare nella dichiarazione, se i carichi di famiglia sono gli stessi del 2007, è 1/01/2008.
Quanto descritto non vale, invece, per le Detrazioni per Lavoro Dipendente che vengono automaticamente riconosciute dal sostituto di imposta.
La compilazione del modulo in oggetto è quindi necessaria solo per i dipendenti che devono richiedere/confermare le Detrazioni per Carichi di Famiglia.
Per le detrazioni per figli a carico il modulo elettronico prevede un percorso guidato: si preme includi che si trova in basso a destra del riquadro Detrazioni per figli a carico e compare l’elenco della situazione familiare dei figli di cui l’Azienda è a conoscenza. Se i dati non sono aggiornati, prima di proseguire occorre andare nella specifica procedura Gestione Familiari (GESTIONE RISORSE – Documenti on line – Gestione Familiari) ed effettuare l’aggiornamento della situazione. Dopo di che si prosegue nella compilazione.
Bisogna poi provvedere a stabilire la percentuale a carico (0% – 50% – 100%).
La scelta di attribuire di comune accordo fra i due genitori la detrazione del 100% ad uno solo di essi è possibile SOLO se avviene a favore di quello con il reddito complessivo più elevato.
E’ opportuno stamparsi una copia del modulo e per utilizzarla con la prossima Dichiarazione dei Redditi (Mod.730/09).
* * * * * *
Ricordiamo inoltre che il 25 GIUGNO è L’ULTIMO GIORNO UTILE per segnalare alla propria Azienda l’intenzione di destinare una quota del Premio Aziendale (importo medio di 500€ che diventano un versamento da parte aziendale di 600€ riparametrate) nella propria posizione previdenziale a capitalizzazione individuale.
L’opzione riguarda SOLO i dipendenti del Perimetro Ex UniCredit e (per i 3/12 del Premio Aziendale) quelli della ex Capitalia Holding.
Milano, 19 giugno 2008
La Segreteria di Gruppo
Alcuni argomenti correlati :
- Manovra 2018: le novità fiscali per le detrazioni dei figli a carico 28/01/2019 Nell’ambito delle novità introdotte nel T.U.I.R. (Testo Unico per le Imposte sul Reddito) del 2018 rientra l’innalzamento del limite di reddito per considerare fiscalmente a carico i figli di età…
- Estero/GTB - Aggiornamento inquadramenti - Riprende il confronto / Novità su carico e scarico ATM 01/04/2019 Nelle giornate del 26 e 27 marzo il confronto con l’Azienda si è articolato in incontri di aggiornamento, a richiesta di queste OO.SS.e con la partecipazione dei colleghi del Business…
- Carico e scarico ATM: Tre progetti pilota 21/05/2019 In data 16 maggio 2019 si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’Azienda durante il quale il responsabile del Self – Service – Banking ha illustrato il “progetto pilota”,…
- Dichiarazione finale del Comitato Aziendale Europeo Unicredit 30/01/2019 Dal 21 al 23 gennaio si è svolta a Milano la 23° Riunione Plenaria del Comitato Aziendale Europeo, nell’esercizio del diritto d’informazione e consultazione dei rappresentanti dei Lavoratori di tutte…
- Bloc-Notes: Uni.Ca. dichiarazione copertura per i viaggi all’estero. 19/06/2019 Nota esplicativa per poter accedere alle coperture fornite dai nostri piani sanitari durante un soggiorno all’estero. Le polizze assicurative di Uni.Ca. Nuova Plus ed Extra hanno validità in tutto il…
- Dichiarazione del Comitato Ristretto del CAE di Unicredit 25/07/2019 Secondo quando riportato da Bloomberg lo scorso 22 luglio, UniCredit starebbe valutando il taglio di migliaia di posti di lavoro nel nuovo piano industriale, in tal senso Bloomberg riferisce una…