Si è conclusa il 27 febbraio 2008 con la firma di una ipotesi di accordo la trattativa per il primo Contratto Integrativo Aziendale (CIA) di Unicredit Banca per la Casa.
Il risultato raggiunto rispecchia ampiamente le richieste contenute nella piattaforma rivendicativa illustrata a colleghe e colleghi nel corso dell’assemblea tenutasi il 5 ottobre 2007 e presentata all’azienda il 19 ottobre 2007.
I principali risultati conseguiti sono:
INQUADRAMENTI
Sono stati individuati percorsi di sviluppo professionale in particolare per le figure ritenute specifiche rispetto al core business di Banca per la Casa.
DIREZIONE CREDITI
ADDETTO ISTRUTTORIA CREDIT ANALYST/TECNICO LEGALE
Dopo 60 mesi di adibizione a condizione di aver ricoperto entrambi i ruoli
2° livello 3^ Area
Per il conseguimento dell’inquadramento si terrà conto dell’attività già svolta nei 36 mesi precedenti la firma dell’accordo.
GESTORE (*)
2° livello 3^ Area dopo 24 mesi di adibizione
3° livello dopo 48 mesi complessivi (**)
AUTORIZZATORE
4° livello 3^ Area dopo 6 mesi di adibizione
L’Azienda, effettuate le opportune valutazioni sull’effettivo svolgimento del ruolo, individuerà le risorse a cui riconoscere il suddetto ruolo.
ADDETTO ISTRUTTORIA SENIOR TECNICO LEGALE
4° livello 3^ Area dopo 6 mesi
1° livello Quadri Direttivi dopo ulteriori 30 mesi
DELIBERANTE (*)
Inquadramento 1° livello QD
2° livello QD dopo 30 mesi
DIREZIONE MARKETING e COMMERCIALE
ADDETTO SPECIALIZZATO
2° livello 3^ Area dopo 24 mesi di adibizione
3° livello dopo 48 mesi complessivi
(riconoscimento del periodo pregresso per massimo 12 mesi per i soli addetti specializzati Cliente Diretto e Altre Reti)
TEAM EXPERT
3° livello 3^ Area dopo 6 mesi di adibizione
4° livello dopo ulteriori 24 mesi
KEY ACCOUNT MANAGER
4° livello 3^ Area
1° livello Quadri Direttivi dopo ulteriori 24 mesi
(*) riconoscimento del periodo pregresso per massimo 12 mesi
(**) riconoscimento del periodo pregresso per massimo di 24 mesi per i Gestori, inquadrati come 2° livello 3^ Area, già inseriti nel ruolo da almeno 4 anni.
RESPONSABILITA’ GERARCHICHE
Al personale incaricato di sovrintendere un Comparto all’interno di una U.O. sono attribuiti i seguenti inquadramenti:
Fino a 8 addetti ? 4° livello 3^ Area
Oltre 8 addetti ? 1° livello QD
Oltre 15 addetti ? 2° livello QD
SICUREZZA DEL LAVORO – CONDIZIONI IGIENICO SANITARIE
La Banca si impegna a fornire annualmente alle RSA un’informativa sulla situazione logistica, ambientale e della sicurezza.
FORMAZIONE E PARI OPPORTUNITA’
Con apposito verbale verranno istituite in via sperimentale la Commissione Pari Opportunità e la Commissione Formazione.
Abbiamo inoltre richiesto l’attivazione della “Procedura Quadri Direttivi” prevista dall’Art. 73 del CCNL 12/12/2005.
Nel complesso si tratta di un accordo che riteniamo positivo: risponde all’esigenza di creare percorsi di crescita professionale istituendo criteri certi e rispettosi nei confronti di lavoratrici e lavoratori, riconosce e valorizza l’apporto del personale e le professionalità acquisite e tiene in considerazione le aspettative future dei colleghi e delle colleghe.
Ulteriori dettagli e approfondimenti verranno forniti durante la prossima assemblea che verrà appositamente indetta a breve per l’illustrazione e l’approvazione dell’ipotesi di accordo da parte di lavoratrici e lavoratori.
Milano, 29 febbraio 2008 Le RSA Unicredit Banca per la Casa
Dircredito – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Fisac Roma e Lazio - Ipotesi di rinnovo CCNL: più salario più tutele più futuro per i giovani 12/02/2020 L’ipotesi di rinnovo del CCNL è stata l’atto finale di un confronto serrato con ABI, in cui le controparti più volte hanno provato a depotenziare il ruolo del contratto nazionale…
- RSA Fisac Roma - Il nuovo contratto: + salario, + diritti, + tutele 28/08/2019 A settembre nel vivo la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale. Discuteremo su una piattaforma approvata da migliaia di lavoratori nelle assemblee, che vede al centro richieste importanti: aumento…
- Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo Un significativo risultato 01/02/2022 A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha…
- La Polizza aziendale RC Auto con copertura ‘Kasko’ 02/09/2019 La copertura ‘Kasko’ per tutto il personale delle aziende del Gruppo UniCredit trae origine dall’Ac- cordo sindacale 18 giugno 2002 per la realizzazione del “Progetto S3” che ha di fatto…
- Welfare aziendale - Previdenza complementare: firmati gli accordi di confluenza nel FP di gruppo.… 16/09/2019 In data 12 settembre 2019 sono stati firmati l’accordo sulla riorganizzazione del welfare aziendale e gli accordi conclusivi del percorso di confluenza di tutti i FP a prestazione garantita ancora…
- Nota esplicativa sulla polizza aziendale R.C. Auto con copertura ‘Kasko’ 13/09/2019 A compendio della nota sulla polizza aziendale con copertura Kasko, inviata nelle scorse settimane, precisiamo che, per quanto riguarda la copertura ExtraProfessionale, le auto coperte sono quelle intestate al dipendente…