Lettera aperta al Direttore Generale della Banca di Roma
Dr. Alessandro Cataldo
Assistiamo in queste ultime settimane a numerosissimi e disomogenei interventi nei confronti del personale delle diverse Aree della Direzione Centrale, apparentemente non correlati ad un manifesto processo di riorganizzazione aziendale.
L’Area Personale, i responsabili di Aree. Funzioni e Team e addirittura figure appartenenti ad altre aziende del Gruppo, convocano, intervistano e propongono le più diverse collocazioni nelle varie realtà societarie.
In apparente assenza di direttive univoche, queste azioni vengono condotte con metodi diversi, talvolta blandendo, talvolta minacciando e arrivando in altri casi a proporre incentivi di carattere economico o di carriera.
Questo caotico processo di ricollocazione delle risorse – che determina, in molti casi, una non adeguata gestione delle attività precedentemente svolte dai colleghi trasferiti, con pesanti ricadute sui rimanenti lavoratori – è assolutamente non consono allo standing aziendale, in evidente contrasto con i decantati valori etici di Gruppo e avviene, oltretutto, in palese violazione di precise previsioni contrattuali.
In assenza di una formale comunicazione alle OO.SS., infatti, dobbiamo ritenere che questi interventi vengano impropriamente attuati in maniera preventiva, rispetto ad una corretta definizione dei piani di ristrutturazione della Banca di Roma e delle altre Società del Gruppo.
Tale comportamento priva i lavoratori della fondamentale garanzia assicurata dall’articolo 14 del CCNL che prevede un’apposita procedura di contrattazione, relativa alle ricadute sulle condizioni di lavoro del personale, prima dell’attuazione operativa di un così rilevante processo di ristrutturazione.
Si richiede pertanto il congelamento di tutte le azioni, come sopra stigmatizzate, in attesa della prevista fase di informazione e consultazione, successiva a consolidate decisioni assunte sulla riorganizzazione aziendale.
RSA Direzione Centrale Banca di Roma
DIRCREDITO – FABI – FALCRI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – SILCEA – SINFUB – UGL – UILCA
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro annuale formazione 2020: servono ulteriori passi avanti nella giusta direzione 18/12/2020 Si è svolto il 18 dicembre in videoconferenza l'incontro annuale sulla formazione, specifica previsione contrattuale a seguito della quale l'azienda illustra programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi. L'incontro…
- La centralità delle persone della COO Area 27/11/2020 Il 16 novembre si è svolto l’incontro della Commissione Strategica Organizzazione Lavoro: fortemente voluta dalle scriventi OO.SS., ha l’obiettivo di verificare le ricadute dell’implementazione del piano TEAM23, con particolare attenzione…
- RSA Roma e Lazio - FisacNews il periodico, numero 10-ottobre 2020 27/10/2020 Sommario: Quarantena, isolamento, contatti stretti ... facciamo chiarezza; D.P.C.M. del 18 e del 25 ottobre 2020: cosa cambia nel mondo del lavoro?; Massima capienza degli stabili; Mascherine facciali; Vaccino antinfluenzale;…
- Cosa succede in città …. Il futuro degli stabili di ROMA 24/05/2023 In data odierna, si è svolto l’incontro richiesto dalle OO.SS., per affrontare le ricadute in termini di mobilità sulle/sui Lavoratrici/ori del polo di Roma impattati dall’ efficentamento degli stabili. Per…
- Rsa Roma - Corporate Customer Care Italy...a che punto siamo? 25/02/2021 Ad un anno dall'inizio di una situazione pandemica emergenziale, molto è stato fatto e si continua a fare, per tentare di attutire le ricadute fisiche e psicologiche da essa derivante,…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…