Nella serata del 20/09/2007 è stato finalmente raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
L’accordo è stato siglato dopo un lungo periodo di intensi incontri con l’Azienda. Le trattative sono state particolarmente difficili ed impegnative, coprendo un arco di tempo che va da Aprile a Settembre ed hanno riguardato sia nuove figure professionali che percorsi di inquadramento gerarchico, innovativi rispetto al precedente Contratto Integrativo.
L’accordo segue le intese sul Premio Aziendale 2007 e sul Welfare di Gruppo che saranno formalizzati ed entreranno in vigore solo dopo la sottoscrizione degli Integrativi da parte delle sei principali aziende del Gruppo (UCB,UBI,UPB,UCI,UPA,UGIS).
Citiamo i punti salienti dell’Accordo, che andrà comunque sottoposto al voto delle Assemblee:
-> la definizione, per i ruoli gerarchici, di un percorso professionale che tenga conto delle dimensioni dell’ufficio e del periodo di adibizione al ruolo. Se l’Ufficio, infatti, occupa più di 20 addetti, il Preposto è QD2 e il Coadiutore QD1. Se invece l’Ufficio occupa meno di 20 addetti, il Preposto è QD1 e il Coadiutore è Area 3 Livello IV. Queste due ultime figure, però, dopo 4 anni di adibizione diventano rispettivamente QD2 e QD1. La norma generale viene riscritta in modo da evitare le sovrapposizioni di figure (“interim”);
-> il miglioramento delle previsioni inquadramentali per alcune figure professionali già normate;
-> l’individuazione di alcune nuove figure professionali anche nell’ambito della Produzione, e non solo della Governance come nel precedente CIA: Professional di Produzione; Professional di Produzione Senior; Pianificatore di Business Unit; Analista di processo; Leader Trainer;
-> l’identificazione della figura professionale del Docente, che è stata raggiunta grazie alla tenacia delle OO.SS. nel richiederne con forza il riconoscimento, nonostante le resistenze manifestate dall’Azienda.
Non tutte le richieste presentate con la nostra Piattaforma sono state accolte, ma considerata la notevole distanza iniziale esistente tra la nostra posizione e quella dell’Azienda, riteniamo che l’intesa raggiunta sia un grande risultato.
Crediamo infatti che, alla vigilia della fusione tra Unicredit e Capitalia, sia di grandissima importanza aver acquisito previsioni contrattuali che, da un lato, rafforzano l’esistente e, dall’altro, colmano il precedente vuoto normativo su alcune figure professionali e danno riconoscimento dell’elevata professionalità sempre espressa dalle Lavoratrici e dai Lavoratori di UPA.
Riserviamo alle Assemblee l’illustrazione approfondita del testo dell’Accordo.
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo Un significativo risultato 01/02/2022 A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha…
- Piano esodi Accordo 01.12.2022 21/01/2023 In merito alle fasi applicative dell’Accordo 01.12.2022, riguardanti il piano di esodi volontari - attraverso la fruizione delle prestazioni del Fondo di Solidarietà Straordinario - che prevede l’uscita di 850…
- Firmato l'accordo sulla formazione - Ritorno in aula e 5 giorni di smart learning (per tutti/e)! 13/06/2022 Venerdì 10 giugno u.s., dopo un lungo e costruttivo confronto, le OO.SS. hanno sottoscritto il nuovo Accordo sulla formazione Finanziata nel Gruppo Unicredit. L’Accordo consentirà, dopo anni in cui UniCredit…
- Accordo Reperibilità ed interventi programmati in Unicredit Services. Mettiamo le cose in chiaro! 14/07/2021 Dopo molti interventi delle scriventi organizzazioni sindacali, nei quali abbiamo con forza denunciato il mancato rispetto dell’accordo aziendale in tema di reperibilità e interventi programmati, finalmente l’Azienda si è decisa…
- Accordo relativo ad uscite anticipate, chiarimenti tecnici intervenuti ed importanti aggiornamenti 28/10/2021 Verbale 21/10/2021 di integrazione dell'Accordo 2 aprile 2020 ricadute nel perimetro Italia del Piano Team23 Stante la complessità della materia e l’arco temporale assai ristretto, si è reso necessario ulteriore…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo incentivato… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…