Nella serata di mercoledì 8 agosto, nell’ambito della trattativa per il primo Contratto Integrativo Aziendale in U.B.I., è stato raggiunto un importante risultato di convergenza fra le parti rispetto all’obiettivo comune di definire “un insieme di regole contrattuali chiare, trasparenti e durature volte alla valorizzazione del personale”.
Infatti, in allegato al Verbale d’Incontro che fa il punto della situazione negoziale fra OO.SS. ed Azienda prima della pausa feriale, è stato siglato anche un documento relativo agli “INQUADRAMENTI ed allo SVILUPPO PROFESSIONALE” che configura un riassetto di tali materie più coerente con le previsioni del CCNL e con la struttura e le strategie di U.B.I. nel nuovo contesto d’integrazione del Gruppo.
E’ stato, inoltre, sottoscritto un Verbale d’Accordo istitutivo della Commissione Tecnica Paritetica per la Formazione che, oltre ai compiti da noi proposti e contenuti nella Piattaforma Rivendicativa, assumerà una valenza fondamentale anche in termini di “verifica della corretta applicazione dei presupposti formativi per lo sviluppo professionale”.
In tale contesto d’intese le parti hanno evidenziato una serie di principi, criteri ed assi portanti (che dovranno essere opportunamente sviluppati e perfezionati entro il 30 settembre), quali:
• la previsione di assunzione, in via ordinaria, per il personale di prima nomina “a tempo indeterminato e con inquadramento a 3A1L”;
• l’articolazione della gran parte dei ruoli lavorativi presenti in U.B.I. per Aree Contrattuali con differente taratura professionale (Area Esecutiva, Area Esecutiva/Commerciale, Area Supporto/Commerciale, Area Commerciale/Specialistica. Tali Aree saranno caratterizzate da: profili professionali esemplificativi, ambiti di attività indicativi e caratteristiche varie);
• la correlazione fra l’appartenenza a tali Aree Contrattuali e le varie fasi dei percorsi professionali previsti (ingresso/orientamento; consolidamento; specializzazione; specializzazione con: facoltà deliberative; responsabilità di strutture; seniority);
• la centralità della formazione ai fini della valorizzazione e dello sviluppo professionale e di carriera di tutto il personale, ciò in un ambito di maggiore partecipazione fra le parti;
• la previsione di un percorso professionale minimo di valorizzazione per tutte le figure professionali di base che – comunque – in sette anni (tramite formazione e giudizi professionali non negativi) porti al 3A3L, con conferma della prassi riguardante il TED 3A4L dopo 10 anni;
• la definizione di una tabella di raccordo fra Aree Contrattuali, Fasi di Sviluppo Professionale, Ruoli aziendali e Inquadramenti minimi contrattuali (ad oggi ancora esemplificativa e provvisoria).
Considerati: il periodo estivo, con la pausa sopravvenuta nel confronto negoziale (che si protrarrà fino ai primi di settembre) ed il lavoro che ancora manca per il completamento e la definizione di questa delicata ed importante materia oggetto della trattativa, riteniamo opportuno rinviarne ad un successivo comunicato l’illustrazione più articolata e dettagliata, anche rispetto ad eventuali sviluppi di trattativa.
Alcuni argomenti correlati :
- Direct - II tappa sistema incentivante "Valore" 15/04/2022 In data 13 aprile u.s., su richiesta delle OO.SS., si è svolto l’incontro con i rappresentantiaziendali sul tema della regolamentazione e dell’applicazione della II tappa del sistema incentivante “Valore” al…
- Unicredit Services - Inquadramenti non ci siamo .. ma noi perseveriamo 30/10/2020 Il 23 ottobre u.s. le Segreterie di Coordinamento di Unicredit Services si sono incontrate con Relazioni Industriali, e tra le varie materie, abbiamo affrontato anche il tema degli inquadramenti. Le…
- Incontro su inquadramenti 29/04/2022 Ad inizio incontro abbiamo chiesto all’azienda di intervenire sulle pressioni commerciali. In particolare abbiamo segnalato la richiesta giornaliera, la mattina, dei preventivi di vendita e, la sera, dei dati a…
- Busta paga, inquadramenti e trattamenti economici 26/01/2023 L'azienda ci ha informato che a causa della necessità di adeguare la nuova procedura degli inquadramenti, che sta avvenendo in concomitanza con il rilascio del nuovo modello di busta paga,…
- Prosegue il confronto per gli inquadramenti 22/06/2022 Il 21 giugno le Organizzazione Sindacali hanno incontrato i rappresentanti aziendali per il proseguimento del confronto sul tema “inquadramenti. Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, l’incontro si è svolto per…
- Inquadramenti e Direct prosegue la trattativa - Precisazione su UCD 07/07/2022 COMUNICATO Il 5 luglio si è svolto un incontro, in presenza, con l’azienda per proseguire in confronto sulla delicata tematica degli inquadramenti. Come primo aspetto l’azienda ci ha illustrato…