L’Azienda ci ha fornito i dati relativi al consuntivo MBO dell’anno 2006, già erogato nello scorso mese di Aprile: di seguito ve ne diamo una breve, ma significativa sintesi:
Sistema premiante 2006
– INCENTIVI INDIVIDUALI Importo erogato 17.658.608
– PREMI DI SQUADRA Importo erogato 3.167.570
– SPECIALI EROGAZIONI Importo erogato 1.023.472
– TOTALE 21.849.651
– Risorse al 31.12.06 3.853
– Risorse destinatarie di incentivo 2.710
– Risorse destinatarie di bonus 484
– % totale 82%
Ruolo al 31.12.06 % risorse premiate
– Responsabili di Filiale 75,25%
– Gestori. e Capo Team 63,84%
– Assistenti Corporate 75,28%
– Assistenti di Filiale 68,31%
– Resp. – Specialisti prodotto 79,23%
– Responsabili CEM 86,00%
– Coord.divise/Addetti estero 88,75%
– Coord. – Addetti estero merci 88,92%
Come Organizzazioni Sindacali abbiamo rassegnato all’Azienda la nostra fortissima preoccupazione per un sistema che si manifesta , ogni anno di più, come elemento di forte squilibrio nell’ambito della ripartizione della ricchezza prodotta in azienda, rispetto alle modalità contrattuali.
Nella piattaforma per il Contratto Integrativo Aziendale, che in questo periodo è oggetto di trattativa e che ha raccolto il consenso della maggioranza di colleghe e colleghi, abbiamo elencato con chiarezza gli elementi che non ci hanno mai permesso, negli anni, di condividere il sistema incentivante proposto dall’Azienda, e cioè:
· mancanza di trasparenza sui criteri di attribuzione degli obbiettivi e sulla gestione:
· costruzione degli obbiettivi medesimi unicamente sul breve periodo;
· cultura individuale predominante rispetto a quella di squadra;
· sproporzione assoluta tra gli importi dell’MBO e quelli distribuiti tramite il VAP.
È con preoccupazione, quindi, che constatiamo come nel 2006 siano stati destinati al sistema incentivante oltre 21.000.000 di Euro, contro i 15.000.000 dell’anno precedente e che di questo incremento di oltre 5.000.000 di Euro, abbiano beneficiato quasi esclusivamente gli incentivi individuali, ampliando sempre di più la forbice rispetto ai premi di squadra. Il maggior costo relativo al 2006 ha contribuito a “premiare” 601 (16,77% del totale) colleghi in più rispetto al 2005, a conferma della volatilità del sistema.
L’azienda ha ulteriormente confermato una linea di comportamento che tende a sfruttare una certa opacità del sistema: i colleghi/e Quadri Direttivi ben ricordano come, dallo scorso anno, l’Azienda non riconosca l’apposita erogazione prevista dal contratto nazionale, a fronte di un consistente monte ore extra lavorative che non sia stato possibile recuperare: ci sorge lecito il dubbio che i “risparmi” aziendali su questi importi siano stati dedicati al sistema incentivante, con tutti gli elementi di scarsa equità che abbiamo sopra evidenziato.
Come Organizzazioni Sindacali ci siamo sempre rese disponibili, in modo anche formale attraverso lettere, proposte scritte ed ora anche all’interno della nostra piattaforma CIA, a cercare un dialogo con l’Azienda sulla materia, per rendere il sistema più equo: crediamo che i tempi siano più che mai maturi per iniziare un percorso condiviso al quale più volte abbiamo avuto occasione di invitare la parte aziendale, sottolineando come “l’equità”, valore cui vorrebbero ispirarsi azioni e comportamenti del Gruppo, per noi significhi, oltre che pari opportunità nello sviluppo professionale e di carriera, anche equità nella distribuzione del reddito prodotto tra i diversi “portatori di Interessi”, tra i quali, per primi, colleghe e colleghi.
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro del 10 luglio: HR Platform - Consuntivo Sistema Incentivante 2018 – Valutazioni… 17/07/2019 Il 10 luglio si è tenuto l’incontro nel corso del quale ci attendevamo la risposta alle nostre richieste di organici in Rete, in relazione al progetto HR Platform: vi ricordiamo…
- Incontro lunedì 4 maggio 05/05/2020 Ieri, lunedì 4 maggio, si è tenuto un incontro con l’azienda sulle misure che saranno prese nella fase2 in riferimento a quanto comunicato direttamente a Lavoratrici e Lavoratori con una…
- Incontro di venerdì 8 maggio 12/05/2020 Venerdì 8 maggio ci siamo incontrati con l’azienda su alcune questioni che erano rimaste in sospeso dopo il 4 maggio. 730/2020, Applicazioni CCNL, Bonus 100 Euro, Task Force, TFR ante…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Incontro annuale formazione 2019: siamo sulla strada giusta? 15/07/2019 Si è svolto il 10 luglio a Milano l'incontro annuale sulla formazione, previsto dall’articolo 72 del CCNL che prevede che programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi [...] formano…
- Incontro su inquadramenti 29/04/2022 Ad inizio incontro abbiamo chiesto all’azienda di intervenire sulle pressioni commerciali. In particolare abbiamo segnalato la richiesta giornaliera, la mattina, dei preventivi di vendita e, la sera, dei dati a…