Torniamo sull’argomento del Corso residenziale “I’m a Customer”, oggetto di un Verbale di Incontro tra le OO.SS. e l’Azienda firmato in data 19 marzo 2007, di cui Vi abbiamo dato notizia con il Comunicato Unitario del giorno successivo.
Ci torniamo perché, da più parti, ci viene riferito che la Banca non riconosce le 2 ore previste per la sera del ”giorno prima del Corso” (Straordinario per le Aree Professionali ed Impegno Aggiuntivo per i Quadri Direttivi) ai colleghi che non le segnalano, una volta terminata la Formazione.
La procedura on line prevede, infatti, l’impossibilità di segnalare il Lavoro Aggiuntivo svolto, decorsi 2 giorni dalla sua effettuazione. Per superare tale blocco i colleghi devono inoltrare una e-mail all’Ufficio Personale della loro Direzione Regionale; l’Ufficio può “forzare” la procedura ed inserire le 2 ore in oggetto: un percorso operativo di cui non tutti/e i Lavoratori e Lavoratrici sono a conoscenza.
Ciò ha reso diffusamente disatteso l’impegno contenuto nel Verbale citato, che di seguito riportiamo:
Si tratta pertanto di impegno concordato tra le Parti, non derogabile, in merito al quale la DG, presso la quale siamo prontamente intervenuti, ha affermato di avere ribadito la procedura sopra illustrata con un messaggio alle D.R..
Abbiamo quindi richiesto che vengano informati con analogo messaggio i Responsabili di Agenzia, Sportello e CPI entro la settimana corrente.
L’Azienda si è impegnata in tal senso.
Invitiamo pertanto i Lavoratori e le Lavoratrici interessate ad inoltrare via mail ai competenti Uffici Personale la segnalazione delle 2 ore di formazione svolte fuori dell’orario di lavoro, e ad interessare le RSA operanti sul loro Territorio per ogni eventuale pressione da parte dei propri Responsabili tesa ad evitare tale segnalazione.
Invitiamo altresì i Lavoratori e le Lavoratrici che, avendo già partecipato al Corso, ancora non avessero utilizzato la procedura sopra richiamata a provvedere nel senso sopra indicato sin dal ricevimento di questo Comunicato.
Da parte nostra, ovviamente, saremo impegnati a vigilare, sia localmente che a livello centrale, affinché l’intesa raggiunta tra le Parti venga pienamente rispettata su tutto il territorio nazionale
Alcuni argomenti correlati :
- Coordinamento RSA Toscana - Pressioni commerciali... tutto come prima! 16/06/2020 Pur essendo ancora nella fase 2 dell’emergenza sanitaria, per alcuni esponenti del Middle Management aziendale della nostra Regione siamo ormai da tempo nella fase 4, quella del “Liberi tutti” prevista…
- Un giusto riconoscimento per chi sta lavorando “in prima linea” 09/04/2020 Insieme agli auguri per il periodo pasquale che anche a noi sono giunti come a tutti i Dipendenti, ci è stata formalizzata una iniziativa di Capogruppo che rappresenta un segno…
- Un giusto riconoscimento per chi sta lavorando “in prima linea”?? 10/04/2020 Ieri pomeriggio, ricevendo dalla Capogruppo la mail che riportiamo di seguito nel suo testo integrale, coerentemente con la consueta trasparenza delle precedenti comunicazioni, queste Organizzazioni Sindacali hanno inteso che l’Azienda…
- Rsa Roma - Corporate Customer Care Italy...a che punto siamo? 25/02/2021 Ad un anno dall'inizio di una situazione pandemica emergenziale, molto è stato fatto e si continua a fare, per tentare di attutire le ricadute fisiche e psicologiche da essa derivante,…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…
- Proroga scadenza Banca delle ore al 30 giugno 2020 06/04/2020 L’accordo del 2/4/2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato Team23, ha stabilito all’art. 18 – Dichiarazione delle Parti – che, in relazione alla situazione contingente, viene…