Si stanno concludendo le Assemblee dei lavoratori per l’esame della piattaforma del Contratto Integrativo: dopo 11 assemblee (sulle 12 preventivate) è possibile tracciare un primo significativo bilancio.
La partecipazione ha conosciuto qualche disomogeneità da Polo a Polo, ma è stata ovunque alta. Si è sviluppato un forte dibattito che ha visto il coinvolgimento di numerosi colleghi. La piattaforma è stata approvata con una maggioranza straordinaria che è, per le Organizzazioni Sindacali che l’hanno unitariamente preparata, motivo di legittima soddisfazione e incitamento ad un negoziato forte e convinto.
Riportiamo qui di seguito i dati delle assemblee fino ad oggi effettuate:
– Verona Presenti 83 Favorevoli 83
– Cologno I Presenti 38 Favorevoli 38
– Cologno II Presenti 73 Favorevoli 71 Contrario 1 Astenuto 1
– Cologno III Presenti 70 Favorevoli 69 Aatenuto 1
– Milano Bodio Presenti 42 Favorevoli 41 Astenuto 1
– Bologna Presenti 42 Favorevoli 41 Contrario 1
– Trieste Presenti 74 Favorevoli 68 Contrari 2 Astenuti 4
– Trento Presenti 70 Favorevoli 66 Astenuti 2 Contrari 2
– Treviso Presenti 34 Favorevoli 34
– Torino Presenti 110 Favorevoli 108 Astenuti 2
– Perugia Presenti 44 Favorevoli 43 Astenuto 1
– TOTALI Presenti 680 Favorevoli 662 Contrari 6 Astenuti 12
L’assemblea di Verona ha proposto di aggiungere alla piattaforma, una specifica richiesta relativa alla Gestione dei Finanziamenti. Il Coordinamento sindacale ha fatto propria la richiesta che entra dunque a far parte integrale della Piattaforma che sarà presentata all’Azienda oggi stesso e sulla quale si svilupperà il negoziato.
Riportiamo integralmente, nel retro del comunicato, l’analisi proposta dai lavoratori di Verona e le conseguenti richieste di inquadramento.
Alcuni argomenti correlati :
- La riduzione del cuneo fiscale dal 1 luglio 2020 20/07/2020 Nell’incontro svoltosi il 17 gennaio 2020 tra Governo e Parti sociali è stato concordato l’utilizzo delle risorse stanziate per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti, nella direzione che…
- Approfondimento n. 11: I rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020: 11, 14, 17 e 18 19/06/2020 Approfondimento sui rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato Team 23, relativi a: ‘Valorizzazione professionale’ (art. 11); ‘Riforma del welfare aziendale’ (art. 14); ‘Ultrattività’ (art.…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Verbale di Accordo del 2 aprile 2020 sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2019 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: nell’ambito dei confronti negoziali sviluppatisi anche nel corso…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Unicredit Services ScpA - Incontro con Amministratore Delegato 16/03/2022 Lo scorso 7 marzo si è svolto l’incontro tra le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS., l’A.D. di UniCredit Services Gabriele Chiesa, la responsabile del Group Functions P&C Strategic Partner Monica…