Il 12 marzo 2007 ha preso il via il sondaggio Donne in UCB, la prima iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità in Unicredit Banca.
Realizzato con la consulenza di una società esterna e con i contributi dei rappresentanti sindacali ed aziendali che compongono la Commissione, il questionario proposto è lo strumento attraverso il quale tutte le colleghe possono esprimere liberamente le proprie opinioni, evidenziare eventuali situazioni di disagio, proporre idee e suggerimenti, nel rispetto dell’anonimato e della riservatezza.
La materia delle pari opportunità è estremamente complessa e vasta; indagarla sicuramente richiede tempi e strumentazioni sofisticate. Il questionario rappresenta un primo passo in questa direzione.
Già a pochi giorni dal lancio, più di 3.000 colleghe hanno risposto: una partecipazione importante ed un segnale inequivocabile dell’interesse suscitato dall’iniziativa.
L’invito a tutte le colleghe è perciò quello di continuare a fornire il prezioso contributo che già stanno dando. L’esame dei risultati del questionario consentirà di individuare le future iniziative e le soluzioni concrete da proporre per cercare di introdurre i correttivi necessari per neutralizzare le cause che provocano effetti discriminatori ed ottenere una partecipazione equilibrata di uomini e donne nei “luoghi decisionali”.
L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio la professionalità delle donne in Unicredit Banca promuovendo gli strumenti volti a facilitare la conciliazione tra vita professionale e familiare.
Alcuni argomenti correlati :
- Bonus 200 euro - Occhio al portale (3) 10/07/2022 Facendo seguito ai comunicati sindacali con il medesimo titolo datati 16.6.22 e 22.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda in merito ai neo assunti e ai titolari…
- Bonus 200 euro: occhio al portale (1) 16/06/2022 Come noto il DL 50/2022, in attesa di conversione in Legge, meglio noto come “decreto Aiuti” ha istituito una indennità una tantum di 200 euro a favore di una folta…
- Bonus 200 euro: occhio al portale (2) 22/06/2022 Facendo seguito al comunicato sindacale con il medesimo titolo datato 16.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda. Ricordiamo che questo bonus spetta alle Lavoratrici ed ai Lavoratori…
- Smart working per "fragili" e donne in gravidanza 16/01/2023 Abbiamo chiesto un chiarimento sul tema di cui al titolo; l’azienda ha confermato la proroga - così come previsto dalla normativa - dello Smart Working senza limiti giornalieri per i…
- Smart working per "fragili", donne in gravidanza, genitori di figli under 14 anni 01/07/2023 L’azienda ci ha informato che, a seguito dell’approvazione definitiva del testo di conversione in legge del cosiddetto “Decreto Lavoro”, ha fornito alle strutture People & Culture le seguenti indicazioni operative…
- Smart working per genitori di figlie/i fino ai 14 anni "fragili" e donne in gravidanza 01/03/2023 In conseguenza della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 14/2023 c.d. “Decreto Milleproroghe”, al cui interno sono presenti alcune norme riguardanti lo Smart Working, l'Azienda ci ha comunicato che…