L’anno 2007 è stato designato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo come “Anno europeo delle pari opportunità per tutti”, con l’intento di rendere tutti i cittadini consapevoli del proprio diritto a non essere discriminati. Le iniziative promosse in tal senso avranno quattro temi principali: i diritti, la rappresentanza, il riconoscimento ed il rispetto delle diversità.
In questa ottica ed in coerenza con le previsioni del CCNL 2005 e della L. 125/91, è stata costituita a Bologna il giorno 20 febbraio 2007 la Commissione Pari Opportunità in Unicredit Banca.
Tale commissione, composta da rappresentanti di ciascuna sigla sindacale e rappresentanti aziendali, si prefigge l’analisi e la valutazione congiunta della materia delle pari opportunità.
Obiettivo della commissione sarà proporre in maniera condivisa azioni positive anche volte a favorire la valorizzazione del personale femminile in azienda ed all’armonizzazione tra tempo di vita e tempo di lavoro, al fine di pervenire all’attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici, nel riequilibrio della rappresentanza tra uomo e donna in tutti i ruoli.
Vi partecipano per le organizzazione sindacali:
– Giovanna Bozzetto, Elisabetta Carconi per DIRCREDITO;
– Maria Cristina Gobbi, Mariarosa Petrucci per FABI;
– Floriana Benedet, Eleonora Caramanna per FALCRI;
– Ester Balconi, Cristina Praz per FIBA/CISL;
– Teresa Potenza, Rosanna Tranquillini per FISAC/CGIL;
– Silvana Menolli, Armando Soavi per SILCEA;
– Massimo Censoni, Carolina Guarniere per SINFUB;
– Bianca Sandon, Roberta Scarpellini per UGL-Credito;
– Annarita Guidi, Patrizia Ronco per UILCA.
Alcuni argomenti correlati :
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…
- Banca: Incontro del 30 luglio 02/08/2021 Nel pomeriggio del 30 luglio si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che come OO.SS. abbiamo fortemente sollecitato per puntualizzare diversi argomenti particolarmente sentiti e per formalizzare alcune richieste,…
- Riprende il confronto sulle problematiche del tavolo di Banca 22/01/2021 Il giorno 19.01.2021 si è svolto, come da nostra richiesta del 5 gennaio, un incontro sui seguenti temi: a) precisazioni in merito alla mail inviata ai Responsabili di Filiale il…
- Banca: incontro del 30 settembre 30/09/2021 Si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che, come OO.SS., abbiamo fortemente sollecitato per affrontare diversi temi già introdotti prima delle ferie. In particolare è stato affrontato il tema…
- Aggiornamento tavolo Covid: Guardiania e banca del tempo 29/01/2021 Dopo le nostre reiterate richieste di proroga di due importanti misure nell’ambito del contesto pandemico, l’Azienda ci ha oggi informato che: il servizio di guardiania/steward nelle agenzie con il cassiere…
- Accordo di estensione dell’utilizzo in via eccezionale della banca del tempo 23/07/2020 Il giorno 23 luglio 2020, in Milano tra UniCredit S.p.A./Aziende del Gruppo perimetro Italia e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN, si è convenuto…