L’anno 2007 è stato designato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo come “Anno europeo delle pari opportunità per tutti”, con l’intento di rendere tutti i cittadini consapevoli del proprio diritto a non essere discriminati. Le iniziative promosse in tal senso avranno quattro temi principali: i diritti, la rappresentanza, il riconoscimento ed il rispetto delle diversità.
In questa ottica ed in coerenza con le previsioni del CCNL 2005 e della L. 125/91, è stata costituita a Bologna il giorno 20 febbraio 2007 la Commissione Pari Opportunità in Unicredit Banca.
Tale commissione, composta da rappresentanti di ciascuna sigla sindacale e rappresentanti aziendali, si prefigge l’analisi e la valutazione congiunta della materia delle pari opportunità.
Obiettivo della commissione sarà proporre in maniera condivisa azioni positive anche volte a favorire la valorizzazione del personale femminile in azienda ed all’armonizzazione tra tempo di vita e tempo di lavoro, al fine di pervenire all’attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici, nel riequilibrio della rappresentanza tra uomo e donna in tutti i ruoli.
Vi partecipano per le organizzazione sindacali:
– Giovanna Bozzetto, Elisabetta Carconi per DIRCREDITO;
– Maria Cristina Gobbi, Mariarosa Petrucci per FABI;
– Floriana Benedet, Eleonora Caramanna per FALCRI;
– Ester Balconi, Cristina Praz per FIBA/CISL;
– Teresa Potenza, Rosanna Tranquillini per FISAC/CGIL;
– Silvana Menolli, Armando Soavi per SILCEA;
– Massimo Censoni, Carolina Guarniere per SINFUB;
– Bianca Sandon, Roberta Scarpellini per UGL-Credito;
– Annarita Guidi, Patrizia Ronco per UILCA.
Alcuni argomenti correlati :
- Ripresa incontri in banca (2): Task Manager - Unicredit Direct - Uplan - Disciplinare 05/11/2019 Ci è stata illustrata questa piattaforma in fase di introduzione nella struttura del Banking Operations Italy. Consentirà di gestire tutte le fasi previste per lo svolgimento delle attività nelle varie…
- RSA Sardegna Sud: Lavorare in banca ai tempi del coronavirus: il rischio operativo è sempre… 04/05/2020 Uno degli effetti collaterali del coronavirus in Unicredit è il moltiplicarsi, incontrollato, di una nuova disciplina sportivo-lavorativa: la maratona veloce ad ostacoli variabili. Ad oggi ne abbiamo in corso di…
- Coronvirus: Sindacati, in banca garantire solo servizio pubblico essenziale 10/03/2020 Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin ad Abi, Federcasse, Agenzia Entrate e Riscossione Sicilia per tutelare lavoratori e clientela: stop pressioni commerciali e appuntamenti con…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…
- Ripresa incontri in Banca (1): Part time - Cassa - ATM - Assegni 04/11/2019 Il 22 e 23 ottobre sono riprese le relazioni industriali in Banca: è stata una due giorni fitta di argomenti. Part time: abbiamo chiesto all’Azienda, come priorità assoluta, di fornirci…
- Banca: Incontro del 30 luglio 02/08/2021 Nel pomeriggio del 30 luglio si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che come OO.SS. abbiamo fortemente sollecitato per puntualizzare diversi argomenti particolarmente sentiti e per formalizzare alcune richieste,…