Non si sono ancora spenti gli echi del “Magnificat” sui meravigliosi dati, e progressivi, di Unicredit, non sono ancora scomparse dalla nostra mente le belle parole spese dal nostro Amministratore Delegato, dott. Nicastro, che ci ha ringraziato a nome di tutti quelli che ci guadagnano.
Per fortuna le parole non costano, altrimenti non avremmo avuto nemmeno quelle…
Non ci chiediamo come fanno a fare questi bilanci, perché lo vediamo…
Anche noi sappiamo contare.
E quando contiamo i colleghi rimasti nella rete, negli uffici, nei team, nelle masse di manovra (ove esistenti), quando elenchiamo i lavoratori che hanno chiesto il part – time senza ottenerlo, quando esaminiamo i dati sullo straordinario, quando verifichiamo l’abbassamento dei livelli di sicurezza antirapina per presumibili ragioni di risparmio, capiamo.
Noi siamo alla frutta, “loro” (dirigenti ed azionisti) al dolce… e che dolce!
La situazione che denunciamo è di sofferenza in tutto il territorio nazionale: si è arrivati al la chiusura di sportelli per più giorni per mancanza di personale, giustificata “pudicamente” alla clientela con un cartello che richiamava “motivi tecnici”.
Ci siamo stufati di ascoltare quello che potremmo denominare “il ritornello del ROR” e che echeggia da un capo all’altro della Penisola: “siamo anche troppi e comunque non ho nessuna disponibilità di personale da spendere…” .
“Spendere” è una parola tabù quando si tratta di ascoltare le esigenze dei dipendenti ed i dipendenti sono da tempo ormai al di là di ogni sopportazione.
Anche la struttura del budget chiaramente esprime la volontà di premiare politiche di contenimento del personale, contestualmente ad un aumento delle pressioni commerciali.
Adesso basta: riteniamo di fatto aperta una vertenza organici, che dovrà trovare, anche in tempi brevi, precisa e concreta risposta da parte aziendale.
In caso contrario, dichiariamo sin d’ora che assumeremo tutte le forme di mobilitazione dei lavoratori.
Alcuni argomenti correlati :
- Bloc Notes: Privacy, misure per Banche e Poste Italiane relative alla circolazione delle… 23/04/2019 Il 22 maggio 2014 è stato sottoscritto tra UniCredit e le delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali, una intesa che dà attuazione all’Accordo Quadro Nazionale di Settore sul Provvedimento n°…
- Unicredit Services - Inquadramenti non ci siamo .. ma noi perseveriamo 30/10/2020 Il 23 ottobre u.s. le Segreterie di Coordinamento di Unicredit Services si sono incontrate con Relazioni Industriali, e tra le varie materie, abbiamo affrontato anche il tema degli inquadramenti. Le…
- Region Sud - Gestore verso Analista, trova le differenze ! 09/07/2018 Tutto parte dalla disastrosa riportafogliazione prevista dal piano Trasform 2019! I Gestori Business si son ritrovati a gestire portafogli gonfiati all’inverosimile ed assegnati senza alcun criterio. Il numero dei portafogli…
- RSA Vicenza - Confermata la mobilitazione: Verso lo sciopero! 09/10/2018 Il giorno 1 ottobre i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della provincia di Vicenza sono stati convocati nella sede ABI di Milano per il tentativo di conciliazione. il tentativo di conciliazione…
- Region Nord Ovest - Chiamiamo le cose con il loro nome: Pressioni Commerciali 28/11/2018 Ritorniamo per l’ennesima volta su uno degli argomenti principe che campeggiano nella nostra azienda: lo spinoso tema delle pressioni commerciali. Vi riferiamo che a livello centrale viene rilevato un disallineamento…
- Il CAE e TUA dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia 25/10/2019 Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto. Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta…