Non si sono ancora spenti gli echi del “Magnificat” sui meravigliosi dati, e progressivi, di Unicredit, non sono ancora scomparse dalla nostra mente le belle parole spese dal nostro Amministratore Delegato, dott. Nicastro, che ci ha ringraziato a nome di tutti quelli che ci guadagnano.
Per fortuna le parole non costano, altrimenti non avremmo avuto nemmeno quelle…
Non ci chiediamo come fanno a fare questi bilanci, perché lo vediamo…
Anche noi sappiamo contare.
E quando contiamo i colleghi rimasti nella rete, negli uffici, nei team, nelle masse di manovra (ove esistenti), quando elenchiamo i lavoratori che hanno chiesto il part – time senza ottenerlo, quando esaminiamo i dati sullo straordinario, quando verifichiamo l’abbassamento dei livelli di sicurezza antirapina per presumibili ragioni di risparmio, capiamo.
Noi siamo alla frutta, “loro” (dirigenti ed azionisti) al dolce… e che dolce!
La situazione che denunciamo è di sofferenza in tutto il territorio nazionale: si è arrivati al la chiusura di sportelli per più giorni per mancanza di personale, giustificata “pudicamente” alla clientela con un cartello che richiamava “motivi tecnici”.
Ci siamo stufati di ascoltare quello che potremmo denominare “il ritornello del ROR” e che echeggia da un capo all’altro della Penisola: “siamo anche troppi e comunque non ho nessuna disponibilità di personale da spendere…” .
“Spendere” è una parola tabù quando si tratta di ascoltare le esigenze dei dipendenti ed i dipendenti sono da tempo ormai al di là di ogni sopportazione.
Anche la struttura del budget chiaramente esprime la volontà di premiare politiche di contenimento del personale, contestualmente ad un aumento delle pressioni commerciali.
Adesso basta: riteniamo di fatto aperta una vertenza organici, che dovrà trovare, anche in tempi brevi, precisa e concreta risposta da parte aziendale.
In caso contrario, dichiariamo sin d’ora che assumeremo tutte le forme di mobilitazione dei lavoratori.
Alcuni argomenti correlati :
- Noi ci siamo! 25/05/2021 Tutte/i le lavoratrici ed i lavoratori di UniCredit hanno ricevuto la sua mail, Sig. Ubertalli, in cui ha chiesto di sentire la voce di lavoratori e lavoratrici del Gruppo. aspettandosi…
- Incontro Area Digital … Verso un futuro tutto da definire 26/05/2023 Il 17 maggio si è svolto l’incontro tra le OO.SS. ed i vertici della struttura People & Culture, rappresentati dalla Responsabile della Group Function P&C Strategic Partner e dal Responsabile…
- RSA Brindisi - L'insostenibile leggerezza degli organici 26/09/2023 In questi ultimi anni le RSA di Brindisi in UniCredit hanno ripetutamente segnalato, in tutte le sedi opportune, la progressiva ed inesorabile riduzione degli organici che ha riguardato l’intero Mercato,…
- RSA Vicenza - Siamo pagati per NON perdere tempo...INVECE.... 21/07/2021 Da tempo le Organizzazioni Sindacali Unicredit denunciano le inefficienze organizzative, le carenze informatiche, l’eccessiva farraginosità del sistema con cui i colleghi in rete lavorano ogni giorno, in perenne carenza di…
- Rsa Roma - Corporate Customer Care Italy...a che punto siamo? 25/02/2021 Ad un anno dall'inizio di una situazione pandemica emergenziale, molto è stato fatto e si continua a fare, per tentare di attutire le ricadute fisiche e psicologiche da essa derivante,…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…