L’azienda nel corso dell’incontro sulle novità organizzative del 15 novembre, ci ha annunciato l’intenzione di sperimentare, a partire dal prossimo primo dicembre, un “orario di sportello prolungato” e in alcuni casi anche “continuato” (cioè senza chiusura al pubblico per l’intervallo) e senza aumentare gli organici, in alcune agenzie di medie dimensioni (da 8 addetti in su) situate in quattro aree geografiche : VICENZA, MILANO, FORLI-CESENA, PALERMO, con possibilità future anche per Como e Bergamo.
La fase iniziale del progetto prevederebbe il coinvolgimento di circa 6 filiali per ciascuna piazza; l’orario proposto dalla banca sarebbe dalle 8,30 alle ore 18,00 come orario di sportello, e con relativa uscita alle 18,30. Ulteriori dettagli sul progetto (ad esempio le figure coinvolte, le turnazioni, orari d’intervallo per ciascun lavoratore) non ci sono stati forniti.
Le Organizzazioni scriventi hanno immediatamente e senza indugio giudicato improponibile tale iniziativa ed hanno opposto il proprio dissenso al progetto sia sul metodo che sui contenuti:
dal punto di vista contrattuale l’azienda non ha rispettato la procedura di confronto con le organizzazioni sindacali, tesa ad individuare soluzioni condivise;
l’informativa preventiva è stata assolutamente carente;
l’orario di sportello proposto è al di fuori delle norme contrattuali.
Nel merito, il progetto si inserisce in un contesto di forte incentivazione per il passaggio della clientela ai canali evoluti e di notevole ridimensionamento di organici dovuti al Piano Industriale mai condiviso da queste Organizzazioni Sindacali. Ricordano le stesse che l’11 febbraio di quest’anno è stato firmato un Verbale di Accordo che non ha significato la condivisione degli obiettivi previsti dal Piano Industriale, ma che ha cercato di limitarne i danni per i lavoratori rispetto alle ricadute previste dal Piano stesso. A conferma di quanto affermato queste Organizzazioni Sindacali hanno fatto inserire nella premessa dell’Accordo la loro non condivisione rispetto alla quantificazione aziendale degli organici da diminuire.
Questi ridimensionamenti stanno creando sofferenza nei ritmi e carichi di lavoro, scaricandone i maggiori costi sul personale: a Roma, ad esempio, i lavoratori sono scesi in sciopero per ottenere organici, trovando la banca sorda ad ogni richiesta. Anzi la fantasiosa risposta dell’azienda è stata quella di “prelevare” dipendenti temporaneamente da altre zone per portarli a Roma, dove la situazione è fortemente critica.
Inoltre, l’incoerenza rispetto ad un Piano Industriale mirante alla migrazione sui canali evoluti della clientela, traendo da ciò la giustificazione di tagli occupazionali, dal Sindacato non condivisa.
Infine, sul piano commerciale la presunta necessità di competere con altri Istituti del settore, non è egualmente giustificata dal modello industriale di Unicredit Banca diverso da quello dei Gruppi del nostro segmento.
A seguito delle vibrate proteste sindacali, nella mattinata del 16 novembre, l’Azienda ha comunicato che la sperimentazione di prolungamento d’orario non partirà prima del gennaio prossimo e comunque non prima di aver esperito un negoziato sindacale per ricercare soluzioni condivise.
Il Sindacato è, come sempre, disponibile al confronto, ma dichiara sin d’ora che l’attuale stato degli organici non consente iniziative che aggravino ulteriormente una situazione già ampiamente di sofferenza.
Le Segreterie di Coordinamento Aziendale
Falcri – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – UilCA – DirCredito/FD
Bologna, 16 novembre 2005.
Alcuni argomenti correlati :
- La lettera dell'Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali 20/09/2023 OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…
- UniCredit Direct: ampliamento orario sabato 22/12/2022 Il 21 dicembre si è svolto l’incontro di approfondimento con l’Azienda, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, circa l’estensione del servizio di Unicredit Direct fino alle 22.00 anche alla giornata del sabato,…
- Region Nord Ovest - Richiesta la convocazione dell’Osservatorio sulle Pressioni Commerciali 10/02/2022 In data 28 gennaio 2022 si è svolto l’incontro tra le scriventi OO.SS e la Region Nord Ovest, alla presenza del Regional Manager e dei Responsabili di segmento durante il…
- Verbale di chiusura della procedura sindacale ai sensi dell’art. 17 del CCNL ABI 03/12/2021 Milano, 2 dicembre 2021 Tra UniCredit S.p.A e l’Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Premesso che in data 22 ottobre UniCredit ha informato, anche tramite…
- Incontro con l'azienda: politiche commerciali, contestazioni disciplinari, smart learning e… 20/07/2023 Il 17 u.s. si è svolto incontro tra le OO.SS. e l'Azienda. Presenti per UniCredit Remo Taricani, Deputy Head of Italy; Ilaria Dalla Riva, Responsabile P & C Italy e…