Mentre l’estate volge al termine, rimangono tutti sul tappeto i due progetti aziendali che colpiscono e colpiranno il lavoro e le persone che tanto hanno dato, in termini di impegno, a questa Società e questo Gruppo. Attività professionali importanti vengono delocalizzate in nazioni nelle quali il costo del lavoro è straordinariamente inferiore a quello italiano e la rete di protezione e di garanzie sociali è quasi assente. Attività delicate e strategiche, quali quelle di Banca Depositaria, stanno per essere vendute al migliore offerente, per “fare cassa” ma non solo, mercificando così un importante patrimonio professionale ed umano, perfino in barba alla riaffermata centralità del Personale del Gruppo.
Rispetto a queste questioni, il Sindacato ed i lavoratori (nelle assemblee tenutesi a Milano e Verona a Luglio) hanno espresso non solo viva preoccupazione, ma anche ferma contrarietà ed esplicita volontà di mobilitazione. Dopo un’estate anomala, l’autunno sarà vivace.
Intanto, nel corso di un incontro tenutosi venerdì 2 Settembre, siamo stati informate di una serie di modifiche che verranno apportate, come autonoma determinazione aziendale, nella Organizzazione della nostra Società. Le riportiamo brevemente.
Gli Uffici Segnalazioni Valutarie e Contabilità Estero di Verona (facenti parte della ex-PU Estero), vengono riuniti un unico ufficio che continuerà a far parte dell’Area Estero di Torino. Il Sig. Sartori diventerà responsabile dell’ufficio veronese Finanza.
Per quanto riguarda invece l’area torinese della PU Tesoreria, l’ufficio di Torino Centro non subirà modifiche mentre l’ufficio Gestione Ordinativi viene suddiviso in due nuovi uffici: Gestione Ordinativi Torino-Aosta articolato in 4 reparti e Gestione Ordinativi Torino-Sud articolato in 3 reparti. L’ufficio Controlli Operativi viene infine riarticolato su 3 reparti invece che sui 4 attuali.
E’ confermato al 1 ottobre l’accentramento del lavoro di Forlì su Bologna con rientro sulla Rete di tutti i colleghi interessati.
A novembre il reparto Pensioni dell’ufficio Pensioni e Incasso Tributi di Bologna (ex PU Incassi e Pagamenti) cederà il lavoro all’ufficio Bonifici Italia di Torino.
Per quanto riguarda la PU Titoli, il COT e i Fondi Pensione di Verona cedono il lavoro all’ufficio Banca Collocatrice di Torino rilevandone l’attività di Banca collocatrice non direttamente relativa ad Holding.
E’ invece accantonato il progetto, a suo tempo illustratoci, relativo all’ufficio Trasferimenti di Modena. Questa attività (non i lavoratori!) andrà comunque trasferita in 2S Banca secondo modalità e tempi diversi che sono ora oggetto di studio.
Infine: il giorno 22 settembre tutti i lavoratori del Gruppo verranno intrattenuti, dai relativi Capi Ufficio, sulla Carta di Integrità (il progetto diffusamente illustrato nel Portale).
Da parte nostra abbiamo chiesto chiarimenti su alcune modifiche recentemente apportate alla busta paga (non compare più la data di assunzione), sulle modalità di pagamento delle trasferte all’estero (abbiamo rilevato quelli che a noi sembrano errori di conteggio), sulla trasformazione in punti di quote di salario incentivante (esiste una sorta di conguaglio fiscale di fine anno che ristabilisce l’esenzione fino ai 258 euro). Siamo in attesa di alcune risposte.
Alcuni argomenti correlati :
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- RSA Fisac Campania - Stessa spiaggia, stesso mare ... 30/08/2019 L’Azienda nel corso degli anni ha sempre negato, e continua a farlo, la grave ed a questo punto inaccettabile carenza di organici in Campania, ma le bugie hanno le gambe…
- Verbale di Accordo sul consolidamento in Capogruppo delle attività di Real Estate e Operations… 11/07/2019 In data 11 luglio 2019 in Milano, Unicredit Spa Unicredit Services Scpa e le Organizzazioni Sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, PREMESSO che da parte aziendale si è deciso di…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Ripresa incontri in banca (2): Task Manager - Unicredit Direct - Uplan - Disciplinare 05/11/2019 Ci è stata illustrata questa piattaforma in fase di introduzione nella struttura del Banking Operations Italy. Consentirà di gestire tutte le fasi previste per lo svolgimento delle attività nelle varie…
- Realtà virtuale contro vita reale 13/06/2019 Il 29 maggio scorso ha avuto luogo l’incontro della Commissione Bilaterale sull’Organizzazione del Lavoro, istituita dall’accordo del 4 febbraio 2017, in tema di organici (fase di verifica). All’incontro erano presenti…