Come previsto dall’accordo siglato il 7 giugno 2005, si è riunita stamani la “Commissione tecnica sulla Formazione”, che vede la partecipazione delle scriventi OO.SS. e per l’azienda delle funzioni di “Gestione e sviluppo risorse”, nonché di “Formazione e sviluppo Personale”. (Nel pomeriggio, invece la seconda edizione vede la partecipazione dell’azienda e di chi ha “beneficiato” del lavoro altrui).
Sono stati focalizzati come campi di intervento l’analisi dei cataloghi corsi (separati per corsi tecnici e comportamentali), l’esame dei questionari anonimi di fine corso (cosiddetti feed-back) e il programma formativo del secondo semestre 2005.
Ovviamente, la piena efficacia della Commissione potrà svilupparsi solo con l’ausilio costruttivo di tutte le colleghe e di tutti i colleghi, cui chiediamo ancora di segnalarci le difficoltà, o le “didattiche creative”, riscontrate durante la fruizione di tali seminari o anche le eventuali proposte migliorative.
La via perseguita dalle scriventi OO.SS. è sempre quella di migliorare le competenze tecniche di ciascun lavoratore, avendo presente come siano ancora da rafforzare gli organici, anche in previsione di poter consentire la cosiddetta “formazione continua” e, sottolineiamo, per tutti.
Precisiamo che solo dall’ultimo rinnovo del CCNL (firmato in prima battuta dalle OO.SS. scriventi il 12 febbraio 2005 e solo il 25 maggio 2005 dalla FABI… con una eccellente scelta di tempi e di coerenza) è previsto il recupero dei Crediti Formativi non utilizzati nel corso dell’anno solare entro i nove mesi successivi (cfr. art.25 punto 8).
Inoltre, la formazione linguistica sarà rafforzata con accesso ai finanziamenti di FOR.TE. (Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario).
P.S.: per opportuna e corretta informazione (anche se sappiamo essere di scarso interesse per i colleghi), vorremmo ricordare a qualche “sindacalista” che la polemica non ci interessa, ma sentire consigli e leggere volantini inesatti (“Sulla formazione”, “Fottuti”, “Fratelli d’Italia”, i vari “Exodus” e altri ancora) in cui veniamo accusati di essere accondiscendenti, cioè “venduti”, non ci può trovare silenti, specie se chi ci apostrofa corre poi a firmare gli stessi contratti o accordi.
Comprendiamo che la solitudine non contribuisce all’elevazione dello spirito (se non per i penitenti e gli eremiti).
Torino, 29 agosto 2005
Alcuni argomenti correlati :
- Firmato l'accordo sulla formazione - Ritorno in aula e 5 giorni di smart learning (per tutti/e)! 13/06/2022 Venerdì 10 giugno u.s., dopo un lungo e costruttivo confronto, le OO.SS. hanno sottoscritto il nuovo Accordo sulla formazione Finanziata nel Gruppo Unicredit. L’Accordo consentirà, dopo anni in cui UniCredit…
- La formazione in Unicredit: Incontro Annuale art. 76 CCNL 31/03/2023 Nei giorni scorsi, si è tenuto il previsto incontro annuale sulla formazione erogata nel Gruppo con la panoramica ed il dettaglio delle attività svolte. Gli eventi principali sono stati la…
- Incontro sulla Group Operations Workforce Management .... Un’iniziativa Working in progress 16/05/2023 Il 10 maggio u.s., si è svolto l’incontro richiesto da queste OO.SS. in merito alla struttura Group Operations Workforce Management, incontro fortemente voluto dalle stesse OO.SS. a causa delle forti…
- Accordo sulla valorizzazione delle nuove figure professionali 05/12/2022 Giovedì 1° Dicembre, dopo un percorso dibattuto e complesso, si è conclusa positivamente la trattativa per la sottoscrizione del verbale di integrazione degli accordi 4 Febbraio 2017 e 8 Maggio…
- Incontro annuale formazione 2020: servono ulteriori passi avanti nella giusta direzione 18/12/2020 Si è svolto il 18 dicembre in videoconferenza l'incontro annuale sulla formazione, specifica previsione contrattuale a seguito della quale l'azienda illustra programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi. L'incontro…
- Fusione per Incorporazione di Unicredit Services in Unicredit SPA 26/09/2022 Le scriventi OO.SS. di Unicredit Services ScpA, insieme alla Delegazione Sindacale di Gruppo, hanno raggiunto l’Accordo per la fusione per incorporazione di Unicredit Services ScpA in Unicredit SpA. Con un…