Nelle ultime settimane è ripresa la discussione tra le OO.SS. e la Direzione per definire criteri e modalità del nuovo modello di Sistema Incentivante che si vuole adottare nella nostra Azienda.
E’ opportuno ricordare che l’applicazione negli scorsi 3 anni dell’accordo datato 2001 ha riscontrato, secondo l’Azienda, anomalie e distorsioni alle quali vuole porre rimedio con questo nuovo “regolamento”.
L’applicazione, in forma “sperimentale“, sarà valida fino a Dicembre 2005 ed il testo integrale sarà pubblicato sul Portale Aziendale.
Sono stati accolti alcuni aspetti, migliorativi, che riassumiamo:
-> Tutti i lavoratori e le lavoratrici partecipano al sistema premiante
-> Per accedervi sarà sufficiente la valutazione di “adeguato”
-> Non ci sarà più un collegamento diretto ai “giudizi di sintesi” per determinare le cifre percepite; l’entità del premio sarà stabilita in base alla qualità del contributo fornito dal singolo al risultato di squadra
-> Si è ribadito il concetto di squadra,la cui figura di riferimento è il Capo Unità (finora era il Capo Comparto)
-> Il Capo Unità disporrà di un determinato “budget” da erogare ai componenti della squadra
-> Esisterà una “commissione giudicante” costituita dai responsabili diretti e da un rappresentante del Personale per garantire una maggiore equità
-> E’ stata stabilita una fascia minima (parziale) come riconoscimento a macro obiettivi aziendali evitando lo “zero assoluto” pur proposto dall’Azienda
-> Alleghiamo le tre fasce individuate per differenziare il contributo dei singoli lavoratori/trici e la conseguente erogazione
Qualità del contributo:
Parziale € 250 – € 500
Distintivo € 501 – € 1100
Superiore € 1101 – € 2500
I Responsabili di Area, Unità e Comparto per andare a “punti” devono conseguire obiettivi qualitativi e quantitativi (modello “Balanced Scorecard”), indicati in “schede” personalizzate, oltre, ovviamente, a quelli di squadra.
Si può notare come non ci sia riferimento alla quantificazione del sistema incentivante per le fasce superiori: nonostante il nostro impegno in una discussione, non sempre facile, per cercare di arrivare ad una definizione più trasparente e con parametri più oggettivi di tutto il meccanismo, siamo ancora lontani dalle indicazioni sul tema date dal recente CCNL e dai recenti Protocolli sottoscritti a tutti i livelli.
Di questo non possiamo ritenerci soddisfatti, tuttavia come da nostra natura abbiamo focalizzato sulla collettività le variazioni più significative, non escludendo nessuno dalla partecipazione al sistema premiante e prevedendo un riconoscimento per lo sforzo che colleghe e colleghi quotidianamente esprimono, lasciando ai Responsabili l’onere di considerare le “eccellenze” con (auspichiamo) i giusti criteri.
=> Formazione: ci è stata sottoposta una sessione di corsi che riguarda 250 risorse, il contenuto didattico è mirato ad acquisire conoscenze professionali nell’ambito di ambienti X-frame e delle tecnologie Java.
La formazione in oggetto è in parte finanziata dal Fondo di Solidarietà di settore, per accedere al quale è necessario che il progetto formativo risponda a precisi criteri di riqualificazione professionale.
Riscontrando, nella forma e nella sostanza, la coerenza con i requisiti richiesti, le scriventi OO.SS. hanno condiviso e sottoscritto il relativo accordo.
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro del 10 luglio: HR Platform - Consuntivo Sistema Incentivante 2018 – Valutazioni… 17/07/2019 Il 10 luglio si è tenuto l’incontro nel corso del quale ci attendevamo la risposta alle nostre richieste di organici in Rete, in relazione al progetto HR Platform: vi ricordiamo…
- Verbale di integrazione dell’Accordo 4/2/2017 sul sistema di valorizzazione professionale… 08/05/2019 Il giorno 8 maggio 2019, in Milano ... le Parti hanno congiuntamente esaminato l’evoluzione della rete commerciale e individuato le seguenti nuove figure professionali introdotte nell’organizzazione aziendale successivamente alla data…
- Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2019 23/04/2020 Gli step da effettuare per la scelta per il conferimento del Premio Una Tantum di Produttività - esercizio 2019 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2019 e altre informazioni utili…
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Scelta destinazione VAP / Sistema premiante esercizio 2020 17/03/2021 Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività - esercizio 2020 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2020 e altre informazioni utili…