Si è svolto in data 25-5-2005 l’incontro con l’Azienda che ha affrontato temi di grande interesse per i colleghi.
Nello specifico l’Azienda ha illustrato il parametro TRI*M Index utile a determinare una parte del premio budget a livello di Mercato.
Tale parametro serve a misurare, attraverso interviste effettuate da società specializzate, la soddisfazione della clientela, misurata sulla base di un punteggio conseguente al gradimento del cliente.
Il Sindacato ha chiesto precise garanzie in merito allo svolgimento dell’indagine al fine di tutelare il lavoratore da possibili forme di controllo a distanza, oltreché sull’oggettività di uno strumento che ha riflessi anche economici sull’MBO.
L’Azienda ha escluso categoricamente qualsiasi individuazione del collega, anche perché la società che intervista i clienti non fornisce alcun elemento di rintracciabilità del lavoratore. Inoltre, il volume delle interviste circa 210.000 all’anno dovrebbe garantire l’attendibilità dello strumento.
Dai risultati emerge che il dato che, più di altri determina una immagine positiva della Banca nei confronti della clientela è la capacità di creare un buon rapporto di relazione con la stessa.
Si tratta di un dato di notevole importanza che conferma e rafforza l’esigenza più volte manifestata dal Sindacato, di organizzare l’Agenzia con personale adeguato numericamente e motivato.
=> Progetto BIG
Il progetto già sperimentato in cinque Direzioni Regionali (le 3 Triveneto e 2 Emilia), comporta una revisione del modello commerciale in funzione di una maggiore snellezza operativa.
Il progetto sarà gradualmente applicato in tutta la rete nazionale, anche attraverso attività formativa specifica.
In risposta alle richieste del Sindacato volte ad eliminare le pressioni commerciali giornaliere fatte di telefonate per rilevare i dati del venduto, l’Azienda ha elaborato un sistema di rilevamento statistico automatico che, su richiesta del Sindacato, dovrebbe uniformare la reportistica in tutta la banca e rimuovere il detestabile comportamento di alcuni responsabili sulle pressioni commerciali.
=> MBO 2004 La Banca ha comunicato i dati consuntivi del sistema premiante del 2004.
La percentuale dei premiati si è attestata:
64,20% del personale con scheda Mbo individuale;
62,80& per i premi di squadra
66,66% totale dei premiati dell’intera Banca, con un onere finanziario di circa 58 milioni di euro. Per il 2005 la stanziata per l’MBO ammonta a circa 63 milioni di euro.
=> Sistema Valutativo L’azienda ha comunicato i dati complessivi sulla valutazione del 2004.
Inadeguato 0,09% pari a 20 persone
Parzialmente adeguato 0,7% “ 169 “
Adeguato 13,5% “ 3.108 “
Soddisfacente 37,2% “ 8.573 “
Più che soddisfacente 40,7% “ 9.373 “
Superiore alle attese 5,5% “ 1.268 “
Non valutabile (per assenze oltre 190 giorni) 2,3% “ 535 “
Ai sensi del contratto nazionale hanno fatto ricorso avverso al giudizio professionale 138 colleghi ( pari a 0,61%).
La banca ha inoltre, spiegato i dati relativi alla riapertura dei termini per i colloqui individuali derivanti dall’Accordo sul clima aziendale stipulato il 25-5-2004.
Ebbene, su 1322 colloqui richiesti, sono stati modificati in aumento per 390 giudizi; inoltre 330 giudizi non condivisi l’anno scorso, quest’anno sono stati aumentati e quindi, valgono anche per l’anno precedente.
In termini percentuali significa che circa il 60% dei colleghi che hanno utilizzato l’Accordo Sindacale del 25 maggio 2004, hanno migliorato la propria valutazione professionale.
Dato che testimonia la bontà dell’accordo frutto dell’iniziativa delle Scriventi Organizzazioni.
Rimane il rammarico per i tanti colleghi che non hanno ritenuto di ricorrere alle possibilità previste dall’accordo.
=> Riconoscimento economico per i Vice Capo Ufficio anziani.
Il Sindacato ha chiesto alla banca di riconoscere il beneficio a tutti i lavoratori in possesso dei requisiti richiesti.
L’azienda, nel ribadire che non si tratta di un automatismo, si è tuttavia impegnata nell’arco di un biennio, a riconoscere tale previsione ad un elevato numero di lavoratori.
=> Prestazioni aggiuntive per i QD1 e QD2
Le ore eccedenti il normale orario per i QD1 e QD2, relative al 2004, e non recuperate con l’autogestione, sono state gestite nel seguente modo:
su 2304 richieste dagli interessati sono state soddisfatte 2119, mentre 185 non sono state corrisposte; per 272 lavoratori l’azienda ha ritenuto di riconoscere l’emolumento anche senza richiesta dell’interessato.
Le Organizzazioni Sindacali hanno ribadito la loro contrarietà ad un criterio non trasparente ed hanno già richiesto, sulla base delle nuove disposizioni contrattuali, un apposito incontro per negoziare la materia.
Alcuni argomenti correlati :
- È giunto il momento di un concreto riconoscimento economico!!! 19/11/2022 In una fase economica e storica, che ha visto il potere di acquisto dei Lavoratori precipitare a causa delle pressioni inflazionistiche cresciute in maniera vertiginosa negli ultimi mesi, non è…
- È giunto il momento di un concreto riconoscimento economico! 22/11/2022 A seguito del nostro comunicato di venerdì 18 novembre 2022 in cui chiedevamo riconoscimenti economici, concordati con le OO.SS., per le lavoratrici e i lavoratori del perimetro Italia, l’Azienda ha…
- Un’intesa di assoluto valore sull’occupazione. Un risultato concreto sul riconoscimento economico: €… 02/12/2022 Nella giornata odierna, le OO.SS. lavorando in modo coeso ed unitario hanno siglato un importante accordo, frutto di una complessa ed articolata trattativa sui seguenti temi : 850 nuove assunzioni…
- Finalmente accolta la nostra richiesta di 5 gg di ferie aggiuntive ai Colleghi di filiale 26/11/2020 Accogliendo quella che è stata una richiesta formulata unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali, UniCredit ha comunicato di voler "premiare" il senso di responsabilità ed abnegazione dei Colleghi che durante, soprattutto, la…
- I lavoratori meritano un riconoscimento dignitoso!!! 22/02/2021 Dopo un primo incontro di presentazione dei dati di bilancio 2020, si è entrati nel merito della trattativa sul premio di risultato 2020. L'azienda è partita dichiarando di aver già…
- Il giusto riconoscimento 01/02/2021 “Il giusto riconoscimento per chi ha lavorato in prima linea”, così si intitolava un comunicato unitario uscito nel pieno della prima fase pandemica: era il 4 aprile, i positivi in…