Dopo vari incontri con l’azienda, è stata conclusa la procedura riguardante il sistema incentivante di sede.
Il giudizio che esprimiamo è complessivamente negativo.
L’intenzione aziendale prevede che si ponga l’accento sulla solidarietà, portandola in scheda, tramite gli obiettivi “Apporto all’utile consolidato di Gruppo” e “Raccolta Netta Banca”, lasciando poi al Responsabile diretto la definizione di specifici obiettivi individuali (SOI) ad hoc per la singola persona, nonché l’intervallo di importi entro i quali dovrà stare il premio.
L’anno scorso, invece, il sistema incentivante MBO sede prevedeva un peso del 50% per l’obiettivo di squadra mentre gli specifici obiettivi individuali (SOI) coprivano il restante 50%; la solidarietà era fuori scheda e comportava un decremento dell’importo.
Abbiamo subito sottolineato come l’inserimento in scheda della solidarietà sia maggiormente penalizzante, rendendo quasi impossibile il raggiungimento dell’obiettivo; in coerenza con quanto ottenuto per MBO rete relativamente alla squadra, le nostre sollecitazioni si sono poi focalizzate sulle richieste di inserimento di un obiettivo di squadra, di abbassamento del peso (almeno dal 15% al 5%) per gli obiettivi di Gruppo e di Banca, di eliminazione della discrezionalità nella definizione degli specifici obiettivi individuali (SOI) e del relativo intervallo di importi.
L’azienda si limiterà, invece, a dare indicazione prescrittiva ai Responsabili di inserire negli specifici obiettivi personali (SOI) un obiettivo di squadra, mentre l’intervallo di importi sarà definito congiuntamente dai Responsabili di 1° e 2° livello.
Riteniamo comunque insoddisfacente l’apertura concessa dall’azienda, in quanto gli obiettivi “Apporto all’utile di Gruppo” e “Raccolta Netta Banca” a livello alto hanno un peso proporzionalmente più elevato rispetto alla rete (che però direttamente può incidervi), mentre individualmente rappresentano un elemento su cui ben difficilmente si può influire (specie dalla Direzione Generale).
Come ulteriore elemento negativo, rileviamo che il personale interessato dal Bonus discrezionale passa dai circa 7 dipendenti ai quasi 15 di quest’anno, ulteriore passo in…dietro verso una remunerazione discrezionale!
Non ci stancheremo mai, comunque, di sottolineare che il sistema incentivante distorce i comportamenti umani, portando alla lenta ma continua rinuncia dei fondamentali diritti di tutela che generazioni precedenti alla nostra hanno ottenuto con lotte e sacrifici non indifferenti.
Saremmo certamente più sereni se l’impegno che ognuno mette nel sistema incentivante fosse bilanciato da un maggior coinvolgimento personale nella difesa collettiva dei propri diritti.
Per esempio, partecipare alle assemblee non serve solo a sentire illustrare i contenuti degli accordi, partecipare vuol dire mostrare sensibilità ai problemi del lavoro e dare il proprio contributo.
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro annuale 19/07/2019 Lo scorso lunedì 15 luglio le OO.SS. e l’Azienda hanno tenuto l’incontro annuale di verifica sulla situazione aziendale. Numerosi i temi trattati nel corso della riunione, introdotta da una panoramica…
- Lettera al Presidente della Regione Lombardia 10/03/2020 Al Presidente della Regione Lombardia Avv. Attilio Fontana, Caro Presidente, Il DPCM emanato ieri dal Governo estende a tutta la nazione le misure che il DPCM di domenica 8 marzo…
- COVID 19 - Risposte alle domande delle Organizzazioni Sindacali 22/03/2020 Nei giorni scorsi come OS abbiamo rivolto una serie di quesiti, che trovate riportate qui sotto assieme alle risposte, allo scopo di far chiarezza su alcuni punti di particolare importanza..
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Aggiornamento tavolo Covid 31 gennaio 2022 02/02/2022 Il 31 gennaio si è tenuta la riunione di aggiornamento del “Tavolo Covid”, con particolare riferimento all’entrata in vigore, a partire dal 1° febbraio, dell’obbligo di green pass base per…
- Lettera ai Segretari Generali di CGIL CISL UIL 10/03/2020 Ai Segretari Generali Maurizio Landini – Annamaria Furlan – Carmelo Barbagallo vorremmo innanzitutto dirvi che non intendiamo scaricare su di voi la responsabilità della decisione, ma che l’insieme del gruppo…