In data 7 febbraio la Direzione ci ha comunicato che alcune lavorazioni dell’Estero Commerciale verranno trasferite in via sperimentale dalla Direzione Regionale Sud di Unicredit Banca ad UPA. Si tratta delle operazioni in uscita superiori ai 12500 euro ed in divisa, dei bonifici in entrata, di una residua parte dell’attività degli assegni, della gestione delle ricerche e dei reclami. Verrà trasferita ad UPA anche l’attività di Portafoglio estero Import e la gestione degli assegni smarriti di tutto il Retail e di tutta la Banca d’Impresa.
L’attività delle prime lavorazioni riguarda un numero assai ridotto di colleghi (6) e verrà ridistribuita tra i Poli di Milano e Torino. Al termine del mese di prova, un gruppo di lavoro congiunto tra UPA e Banche esaminerà l’esito dell’esperimento e ne valuterà i possibili sviluppi.
Siamo dunque di fronte ad un ridisegno dei perimetri del quale vanno chiariti alcuni aspetti tecnici e che, al momento, appare di modeste dimensioni. E’ una iniziativa che andrà comunque monitorata con particolare attenzione alle ipotetiche ricadute.
Due cose vanno però dette da subito.
Unicredito sembra già muoversi per i fatti suoi all’interno di un piano industriale sul quale non c’è ancora né chiarezza né tantomeno condivisione con il Sindacato proprio nei suoi aspetti più delicati (la reale esistenza e l’eventuale consistenza degli esuberi; la supposta ineluttabilità delle delocalizzazioni). Sarebbe dunque più opportuno assumere decisioni di trasferimento delle lavorazioni solo dopo un completo chiarimento su questi fronti.
E’ inutile poi nascondersi che operazioni di questo tipo, se non gestite con estrema cautela e con grande rispetto per le diverse necessità dei lavoratori di tutte le diverse Società del Gruppo, sono destinate a scatenare una “guerra tra poveri” per l’accaparramento di risorse scarse che è quanto di peggio si possa verificare in un Gruppo attraversato da tensioni. E’ una “politica della coperta corta” sulla quale bisognerà riflettere a lungo prima di compiere scelte sbagliate e/o dolorose.
Alcuni argomenti correlati :
- Assunzioni 2021 direttamente in Filiale 16/03/2021 In risposta alle pressanti inchieste di chiarimenti formulate sindacali nell'ultimo incontro della commissione organizzazione lavoro, Unicredit, ci ha fornito un aggiornamento sul piano assunzioni riferita per e-mail "Commercial Banking Italy".…
- Banca del tempo solidale per colleghi con figli da 0 a 14 anni (codice permesso PBG) prorogata al 14… 04/10/2021 Con accordo di proroga siglato il 30 settembre, fino al 14 dicembre 2021, i colleghi con figli di età da 0 a 14 anni (sino al compimento del 14°anno di…
- Il tempo scorre invano ... 09/02/2021 Il giorno 2 febbraio 2021 u.s. le OO.SS. di UCS si sono incontrate con l’azienda per parlare della riorganizzazione in essere al primo del corrente mese. L’azienda ha illustrato la…
- Noi ci siamo! 25/05/2021 Tutte/i le lavoratrici ed i lavoratori di UniCredit hanno ricevuto la sua mail, Sig. Ubertalli, in cui ha chiesto di sentire la voce di lavoratori e lavoratrici del Gruppo. aspettandosi…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo UniCredit - Approvazione Bilancio 2021 10/05/2022 Il Bilancio del Fondo 2021 sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2022. Le scriventi Organizzazioni Sindacali, per nome e per conto…