Verbale di Accordo
Il giorno 13 dicembre 2004, in Milano,
la Delegazione aziendale
Cordusio Immobiliare S.p.A.
Modus srl;
Le Organizzazioni Sindacali FALCRI, FEDERDIRIGENTICREDITO, FIBA/Cisl, FISAC/Cgil e UIL. C.A.,
premesso che
si è deciso di procedere al trasferimento del ramo d’azienda “patrimonio immobiliare non strategico” di Cordusio Immobiliare SpA (di seguito denominata, per brevità, “Cordusio”) alla Modus srl (di seguito, per brevità, denominata “Modus”) con effetto dal 21 dicembre 2004;
l’operazione rientra nella strategia alla base della stessa costituzione di Cordusio, società creata per gestire e valorizzare gli edifici non strategici conferiti dalle ex banche federate che per tipologia, localizzazione, ecc. consentano la loro sostituzione a costi sostenibili. Cordusio è stata infatti chiamata a valorizzare dinamicamente il patrimonio immobiliare di pertinenza secondo criteri economici e commerciali;
i rapporti di lavoro dei dipendenti del ramo d’azienda in oggetto – nel numero di 4 unità – verranno trasferiti senza soluzione di continuità in capo a Modus con effetto dal 21dicembre 2004;
considerato inoltre che
per quanto concerne i trattamenti normativi e retributivi verrà applicata ai lavoratori di cui sopra la normativa nazionale del settore del credito.
dalla realizzazione dell’operazione non discendono ricadute in termini di mobilità territoriale per il personale interessato;
le Parti
– esperite e concluse le procedure
previste dalle vigenti disposizioni di legge e di contratto –
hanno convenuto quanto segue:
Art. 1
La premessa costituisce parte integrante della presente intesa.
Art. 2
Al personale interessato dal presente accordo dal momento del trasferimento alla Modus verrà applicata la normativa nazionale applicata alle aziende di credito e manterrà l’inquadramento in essere al momento del trasferimento. Ogni accordo od intesa, di qualunque natura, in essere presso l’azienda originaria verrà sostituito da quanto stabilito negli articoli seguenti.
Art. 3
Nei confronti di ciascun dipendente che all’atto del trasferimento alla Modus risulti destinatario di un trattamento economico complessivamente inteso (vale a dire comprensivo di tutte le voci mensili/annuali non legate ad aspetti indennitari e/o di disagio) superiore al trattamento economico riveniente dalla normativa nazionale del settore credito ed applicato ad un dipendente di pari inquadramento ed anzianità di servizio, si conviene di mantenere la differenza di importo, nella misura in essere alla data del trasferimento, sotto forma di “assegno ad personam ex intesa”, suddiviso in tredici mensilità assorbibile in caso di promozioni non di merito.
Art. 4
Al personale di Cordusio trasferito alla Modus continuerà ad essere riconosciuto il buono pasto nelle seguenti misure:
al personale con rapporto di lavoro a tempo pieno e a tempo parziale di tipo verticale, appartenente alle tre aree professionali ed alla categoria dei quadri direttivi: Euro 5,16;
al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo orizzontale Euro 2,58.
Art. 5
Ai dipendenti appartenenti al ramo d’azienda trasferito alla Modus srl verranno mantenute in via transitoria fino al 31 dicembre 2006, tramite l’iscrizione a PREVIP, le forme di assistenza sanitaria integrativa in essere presso Cordusio e verrà garantita la stessa contribuzione aziendale già in essere nell’azienda di origine.
Art. 6
Per quanto concerne le tematiche di natura previdenziale, a favore del personale interessato verrà data la possibilità di iscriversi al Fondo Previp e verrà garantita la stessa contribuzione aziendale già in essere nell’azienda di origine.
Art. 7
Ai dipendenti appartenenti al ramo d’azienda trasferito alla Modus srl verranno mantenute in via transitoria fino al 31 dicembre 2006 le agevolazioni creditizie in essere presso Cordusio.
Art. 8
Le parti si danno reciprocamente atto che le clausole del presente accordo sono da intendersi, ad ogni effetto, tra di loro collegate ed inscindibili.
Alcuni argomenti correlati :
- Unicredit unlocked: piano strategico 2022-2024 10/12/2021 Il nuovo Piano Strategico 2022-24 punta ad una crescita strutturale nelle aree geografiche in cui l’Istituto è già presente e prevede ricavi netti oltre i 17 mld ed un rapporto…
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei dipendenti… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Incontro con l’azienda del 21/1/2020: Inquadramenti, filiali operative corporate, operation task… 21/01/2020 Il giorno 21 gennaio abbiamo incontrato l’Azienda per affrontare alcuni temi, tra i più urgenti quello relativo all’applicazione degli effetti dell’accordo sugli inquadramenti, già a suo tempo prevista per novembre,…
- L'Azienda: distanza di almeno 1 metro tra una persona e l’altra 05/03/2020 L’Azienda ha dato indicazioni di MANTERE TASSATIVAMENTE UNA DISTANZA DI ALMENO UN METRO TRA UNA PERSONA E L’ALTRA, in tutte le sedi di lavoro DI TUTTO IL GRUPPO, siano essi…
- Informativa COVID, denunciati alla Azienda alcuni temi critici 26/03/2020 Vi informiamo che abbiamo denunciato alla Azienda alcuni dei temi critici per Lavoratrici e Lavoratori, nella nostra veste di Componenti del Gruppo di Lavoro sugli impatti del COVID 19. Questa…
- RSA Unicredit Services Milano - Incontro con l’azienda su alcune tematiche specifiche del polo di… 28/11/2019 In data 26-11-2019 abbiamo incontrato l’Azienda su alcune tematiche specifiche del polo di Milano Lampugnano: Cassa, Mensa, Parcheggi, Food&Beverage, Bar Viva, Badge esterni ...