In merito alla giornata di sciopero che FABI e DIRCREDITO hanno proclamato per venerdì 4 giugno p.v., le scriventi OO.SS. FALCRI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL e UILCA, giudicano questo sciopero, alla luce dell’accordo raggiunto in data 25-5-2004, incomprensibile nelle sue motivazioni.
Lo sciopero di Fabi e Dircredito viene proclamato su pressioni commerciali, sistema incentivante e sistema valutativo. Temi rispetto ai quali FALCRI, FIBA, FISAC e UILCA Interpretando il profondo disagio di tutti i lavoratori e le lavoratrici di questa banca, avevano per primi aperto un duro confronto con l’azienda, a supporto del quale avevano avviato la procedura per la proclamazione di sciopero.
Dopo una trattativa serrata, e grazie alla determinazione delle scriventi OO.SS., si è giunti alla sottoscrizione del citato verbale di incontro del 25 maggio scorso, che offre una prima risposta positiva e concreta a tutte e tre le problematiche oggetto della vertenza.
Il verbale d’accordo contiene vincoli ed impegni precisi per l’Azienda ed offre al Sindacato strumenti per esercitare un’efficace azione di controllo e contrasto nei confronti d’iniziative che aggravano le condizioni di lavoro ed il clima aziendale.
Pressioni commerciali, esasperato ricorso ai sistemi incentivanti etica del vendere, sono componenti costituitive della Responsabilità Sociale dell’Impresa, la cui regolamentazione rappresenta uno degli obiettivi principali della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl presentata da FALCRI, FIBA, FISAC e UILCA.
In questo senso aver raggiunto un importante risultato in una azienda di primaria importanza costituisce un valido precedente per affrontare e risolvere positivamente l’argomento a livello di contratto nazionale.
Alcuni argomenti correlati :
- Buon Natale Unicredit Direct! 02/12/2020 L’Azienda ci ha informato che SABATO 19 DICEMBRE si terrà il ROAD SHOW di fine anno di UNICREDIT DIRECT. La partecipazione è aperta a tutti i colleghi di UCD, su…
- Smart learning: per chi, perchè, cosa, come 02/11/2022 Smart Learning: Per chi? Per tutte le colleghe e tutti i colleghi della rete! Smart Learning: perché? La Formazione é una chiave di crescita professionale. Aiuta a: inserirsi in un…
- Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo Un significativo risultato 01/02/2022 A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha…
- Firmato accordo per l’utilizzo in Unicredit del “Fondo Ordinario” 27/04/2020 Venerdi 24 aprile abbiamo sottoscritto il verbale di accordo per l'utilizzo da parte del Gruppo Unicredit del Fondo di Sostegno al Reddito "parte ordinaria" a parziale copertura della sospensione dell’attività…
- Verbale di Accordo Accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà con causale 'Covid-19… 24/04/2020 Il giorno 24 aprile 2020 in Milano, UniCredit S.p.A e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN ... Ai sensi di quanto previsto al punto…
- Piano esodi Accordo 01.12.2022 21/01/2023 In merito alle fasi applicative dell’Accordo 01.12.2022, riguardanti il piano di esodi volontari - attraverso la fruizione delle prestazioni del Fondo di Solidarietà Straordinario - che prevede l’uscita di 850…