In merito alla giornata di sciopero che FABI e DIRCREDITO hanno proclamato per venerdì 4 giugno p.v., le scriventi OO.SS. FALCRI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL e UILCA, giudicano questo sciopero, alla luce dell’accordo raggiunto in data 25-5-2004, incomprensibile nelle sue motivazioni.
Lo sciopero di Fabi e Dircredito viene proclamato su pressioni commerciali, sistema incentivante e sistema valutativo. Temi rispetto ai quali FALCRI, FIBA, FISAC e UILCA Interpretando il profondo disagio di tutti i lavoratori e le lavoratrici di questa banca, avevano per primi aperto un duro confronto con l’azienda, a supporto del quale avevano avviato la procedura per la proclamazione di sciopero.
Dopo una trattativa serrata, e grazie alla determinazione delle scriventi OO.SS., si è giunti alla sottoscrizione del citato verbale di incontro del 25 maggio scorso, che offre una prima risposta positiva e concreta a tutte e tre le problematiche oggetto della vertenza.
Il verbale d’accordo contiene vincoli ed impegni precisi per l’Azienda ed offre al Sindacato strumenti per esercitare un’efficace azione di controllo e contrasto nei confronti d’iniziative che aggravano le condizioni di lavoro ed il clima aziendale.
Pressioni commerciali, esasperato ricorso ai sistemi incentivanti etica del vendere, sono componenti costituitive della Responsabilità Sociale dell’Impresa, la cui regolamentazione rappresenta uno degli obiettivi principali della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl presentata da FALCRI, FIBA, FISAC e UILCA.
In questo senso aver raggiunto un importante risultato in una azienda di primaria importanza costituisce un valido precedente per affrontare e risolvere positivamente l’argomento a livello di contratto nazionale.
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Approfondimento n. 11: I rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020: 11, 14, 17 e 18 19/06/2020 Approfondimento sui rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato Team 23, relativi a: ‘Valorizzazione professionale’ (art. 11); ‘Riforma del welfare aziendale’ (art. 14); ‘Ultrattività’ (art.…
- Verbale di Accordo del 2 aprile 2020 sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2019 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: nell’ambito dei confronti negoziali sviluppatisi anche nel corso…
- Rsa Bari - “Uccidete pure i vecchi perchè conoscono i fatti” 03/02/2020 Spesso la saggezza dei popoli è racchiusa in proverbi che sintetizzano in modo folgorante le spiegazioni che cerchiamo. Il proverbio a cui ci riferiamo oggi è (tradotto dal vernacolo barese):…
- Tavolo Covid . Aggiornamento al 17 novembre 19/11/2020 Così non ci siamo: l'informativa deve essere preventiva L’incontro si è svolto su numerosi argomenti di rilevanza che impegnano queste Organizzazioni Sindacali e che preoccupano Colleghe e Colleghi. In questa…