Accordo sulla formazione
In data 17 dicembre 2003 le Segreterie di Coordinamento di USI sono state convocate per discutere il Verbale d’accordo riguardante il progetto formativo dal titolo “Orientamento al Cliente”.
Come già illustrato in precedenza in altri comunicati sindacali, la necessità di sviluppare un processo formativo così ampio da coinvolgere tutto il personale di USI è emersa dai risultati del Questionario di Gruppo.
Una delle aree tematiche in cui il personale di USI ravvisava difficoltà nel relazionarsi con “efficacia ed efficienza” è attinente proprio ai rapporti con la nostra Clientela.
La firma di quest’intesa è legata alla richiesta d’utilizzo dei fondi accantonati per la riqualificazione professionale, diretta conseguenza del mutamento del Gruppo Unicredito legato al progetto S3.
Le OO.SS. scriventi, la cui firma è vincolante per usufruire della somma in questione, dopo attenta e responsabile verifica del rispetto delle procedure indicate dal CCNL e dal regolamento del fondo, hanno siglato l’accordo.
Due elementi hanno focalizzato la nostra attenzione; l’assicurazione che i progetti formativi previsti per il prossimo biennio non subiscano un ridimensionamento per qualità e quantità, ed una puntuale verifica sulla coerenza con gli obiettivi enunciati da un “format” inedito e costruito con consulenza esterna.
Sul primo punto la Direzione ha garantito i livelli di formazione già svolti negli anni scorsi, prevedendo un ulteriore incremento delle ore da erogare (circa 60.000 in totale).
Sul secondo aspetto si è convenuto di verificare congiuntamente, dopo i primi “ritorni” concreti, la validità dei contenuti e del percorso che è stato illustrato. Suscita, per esempio, qualche perplessità l’evidente diversità di durata del corso; 5 i giorni previsti per i circa 200 Responsabili e 2 quelli previsti per il resto delle risorse (circa 900).
E’ poi da segnalare che prende il via nei prossimi giorni il processo di mappatura delle conoscenze tecniche che interesserà tutti i colleghi; il progetto pilota svolto negli scorsi mesi nell’area Sistemi ha riscosso, secondo la Direzione, ampi consensi tra i lavoratori.
Le OO.SS. hanno chiesto un incontro specifico per capirne le effettive finalità; al momento abbiamo sottolineato che la necessità aziendale di conoscere le caratteristiche dei propri dipendenti non deve sconfinare in un continuo monitoraggio, e deve essere preferibilmente su base volontaria.
Dovrebbe svolgersi (il condizionale è d’obbligo) entro i primi mesi del prossimo anno la tornata di valutazioni concernente il 2003 ( quelle di Giugno/Luglio erano riferite al 2002): saranno resi noti gli obiettivi da perseguire nel prossimo anno?
Nel contempo sono in programma riunioni collettive che, negli intenti aziendali, dovrebbero armonizzare i criteri di giudizio tra valutatori e valutati: un primo gruppo di lavoratori e lavoratrici del tutto eterogeneo è stato selezionato, confermando l’intenzione di utilizzare per tutte le Aree e Unità Operative lo stesso metodo.
Ultima, ma non meno importante, è la proposta, avanzata dalle OO.SS., che per la settimana più festosa dell’anno (dal 24 al 31 Dicembre) vengano maggiorate le indennità di reperibilità ed i compensi per gli eventuali interventi dei colleghi coinvolti; la reperibilità è ormai diventata una costante all’interno delle UU.PP, e riteniamo importante dare in quest’occasione un segnale “supplementare” di apprezzamento del lavoro svolto.
Milano 18 Dicembre 2003 Le Segreterie di Coordinamento
Unicredit Servizi informativi
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro annuale formazione 2019: siamo sulla strada giusta? 15/07/2019 Si è svolto il 10 luglio a Milano l'incontro annuale sulla formazione, previsto dall’articolo 72 del CCNL che prevede che programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi [...] formano…
- Accordo tra ABI e Sindacati, l’esecutivo Abi al voto sulla chiusura per 15 giorni 17/03/2020 Sottoscritto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Unisin e Associazione bancariai un protocollo per garantire la tutela della salute e per arginare l’espansione dell’epidemia Covid-19. Nelle agenzie sarà garantita…
- Prosegue il confronto sulla cessione del pegno 28/05/2018 Lo scorso 24 maggio si è tenuto un incontro sindacale relativamente alla cessione dell’attività di credito su pegno, a cui hanno partecipato anche rappresentanti del gruppo Dorotheum, la società acquirente.…
- Region Sud - osservatorio sulla sicurezza 30/07/2018 Il 19 luglio 2018 si è tenuto presso la sede di Napoli l’Osservatorio sulla Sicurezza. Hanno partecipato all’incontro la funzione HR, i rappresentanti della sicurezza sia a livello Region Sud…
- Primo incontro osservatorio sulla disabilità 14/12/2018 In data 29 novembre u.s., in ottemperanza all’ Accordo firmato il 13 aprile 2018 "Accordo sulle nuove misure per la promozione della conciliazione fra vita professionale e vita privata dei…
- Nota delle Segreterie di Coordinamento di Unicredit S.p.A. sulla procedura “My Credit” 18/07/2019 Fin dal suo lancio ufficiale a marzo 2019, MyCredit si è dimostrata procedura problematica e per molti versi inadeguata rispetto ai tempi disponibili per lavorare le pratiche e per dare…