In data odierna si è svolto il programmato incontro con Roberto Nicastro, nuovo Amministratore Delegato di UniCredit Banca.
L’A.D. ha illustrato le linee guida attraverso le quali intende tradurre il piano strategico triennale del Gruppo in piano operativo.
Quattro le direttrici chiave:
-> Small business. Crescita e particolare attenzione alla piccola e media impresa. La quota di mercato (8%) sul segmento è inferiore a quella di presenza degli sportelli sul territorio (10%). Ciò comporta la revisione del catalogo prodotti ma, soprattutto, uno sforzo di formazione per un maggiore presidio del mercato;
-> Acquisizione nuova clientela. Negli anni passati ci si è concentrati sulla clientela esistente, superata la fase di avvio di S3 l’obiettivo è quello di acquisire nuova clientela (in linea con le attese del mercato), attraverso lo sviluppo del portafoglio di quella esistente ma, soprattutto, puntando ad ampliare le attuali quote di mercato;
-> Qualità e grado di soddisfazione dei clienti. Nonostante l’Azienda risulti, negli indicatori di sistema, al di sopra della media del settore, esiste ancora un ampio margine di miglioramento, in particolare nella qualità, correttezza e trasparenza nella vendita;
-> Identità e senso di appartenenza. Le positive identità ed i valori delle Banche di origine, da non disperedere, devono costituire la base per evolvere verso una graduale e positiva nuova identità, attraverso la costruzione di un minimo comun denominatore. Ciò significa agire sui comportamenti attraverso due leve fondamentali: la formazione e la motivazione/senso di appartenenza.
Le Organizzazioni Sindacali hanno preso atto dell’impostazione aperta dell’incontro, apprezzando in particolare le prospettive di sviluppo e di crescita occupazionale indicate dall’azienda.
Hanno, inoltre, richiamato l’attenzione di Nicastro su alcuni temi di grande attualità e di importanza come la necessità di:
– crescita della rete dell’azienda anche nella Direzione Regionale Sud;
– rilancio dello Small Business che in questi ultimi mesi ha registrato una flessione;
– aumento delle quote di mercato nel mass market e nel segmento affluent a partire da quei territori del nord del Paese dove più alta è la concentrazione di sportelli delle ex-banche (Casse di Risparmio e Rolo Banca).
– Sviluppo delle relazioni sindacali. Abbiamo richiesto disponibilità concreta sugli argomenti oggetto di confronto nelle prossime settimane (riassetto della rete, procedura Quadri Direttivi, definizione degli inquadramenti e percorsi di carriera delle nuove figure professionali, inquadramento dei responsabili degli sportelli leggeri).
– Trasparenza e definizione degli obiettivi legati al sistema incentivante. Le OO.SS. hanno fortemente criticato l’incomprensibile ritardo nella definizione degli obiettivi del 2003, nonostante che la procedura contrattuale si sia esaurita nello scorso mese di aprile. Ad avviso delle scriventi questa situazione potrebbe accrescere la discrezionalità e la scarsa trasparenza del sistema, alimentando il disagio ed il malcontento tra lavoratrici e lavoratori. L’Azienda, a questo proposito, ha imputato il ritardo alle difficoltà derivanti dalla fusione.
– Rendere praticabile la partecipazione ai corsi di formazione che queste OO.SS. ritengono uno dei punti fondamentali per la crescita professionale del personale, denunciando le attuali grosse difficoltà tuttora presenti nella rete che impediscono, di fatto, la fruizione dei cicli formativi previsti dagli accordi sindacali.
Le OO.SS. hanno ribadito, ancora una volta, la necessità che si trovi il giusto equilibrio tra la funzione del personale e quella del commerciale, la cui mancanza sta creando una serie di problemi nel funzionamento delle strutture operative ad ogni livello.
Le OO.SS. hanno infine denunciato come quantomeno inopportuna, se non deleteria, l’attività di concorrenza che si sta realizzando fra società all’interno del Gruppo sullo stesso segmento di clientela.
In questa occasione l’Amministratore Delegato ha comunicato che il Responsabile del Personale, Fausto Sinagra, è stato oggi nominato Amministratore Delegato della società del Gruppo “Real Estate Immobiliare”.
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro con il CEO di UniCredit Services S.c.p.A. ‘C’è una luce in fondo al tunnel’? 11/10/2018 Nell’ambito dell’incontro annuale previsto dal CCNL; che si è svolto lo scorso 3 ottobre, tra le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit Services, ed il CEO Daniele Tonella, sono…
- RSA Firenze - Incontro con le HR 12/04/2019 In data 9 aprile 2019 le OS.SS. scriventi si sono incontrate con le HR Firenze Chiara Menabue e Maria Teresa Bruni per affrontare una serie di tematiche riguardanti il territorio…
- RSA Abruzzo - Incontro con AM e HRBP 22/05/2019 Lo scorso Aprile si è svolto un incontro tra le sigle sindacali aziendali presenti nella Area Commerciale Abruzzo di Unicredit e l’AM Sig. Massimo Bruno e l’HRBP Sig. Daniele Papacchini.…
- FINECO: Incontro con l’Azienda 30/05/2019 Il 30/05 si è tenuto un primo incontro fra organizzazioni sindacali e funzioni HR di Fineco Bank in cui abbiamo iniziato ad affrontare i temi dell’accordo 10/5/2019. Questi i temi…
- Region Lombardia - Incontro con HR Region (2): risposte a quesiti fondamentali per la Rete 03/07/2019 Nel corso dell’incontro del 26 giugno abbiamo raccolto alcune risposte e informazioni fondamentali per avere un quadro della situazione di Region su: MY AGENT, Part Time, Formazione, Risultati ed indirizzi…
- RSA Unicredit Services Milano - Incontro con l’azienda su alcune tematiche specifiche del… 28/11/2019 In data 26-11-2019 abbiamo incontrato l’Azienda su alcune tematiche specifiche del polo di Milano Lampugnano: Cassa, Mensa, Parcheggi, Food&Beverage, Bar Viva, Badge esterni ...