VERBALE DI ACCORDO
In data 22 maggio 2003 tra UniCredit Banca S.p.A.
e gli Organi di Coordinamento delle rappresentanze sindacali aziendali di FALCRI -FIBA/Cisl – FISAC/Cgil – UILC.A.
premesso che:
Il complesso progetto di riorganizzazione e riarticolazione delle sette ex Banche commerciali appartenenti al Gruppo Unicredito Italiano (denominato “S3”) ha portato, in una prima fase, alla fusione delle sette realtà bancarie e successivamente alla scissione ed alla conseguente costituzione, con effetto dal 1^ gennaio 2003, di tre nuove banche specializzate per segmento di clientela; tra le quali UniCredit Banca, dedicata prevalentemente a presidiare il mercato delle famiglie e delle piccole attività economiche;
in conseguenza della creazione della nuova Banca, con focalizzazione su uno specifico segmento di business, si è reso necessario progettare e pianificare un imponente “progetto formativo di riqualificazione professionale “ di tutto il personale adibito a mansioni di consulenza e vendita di prodotti finanziari, finalizzato alla omogeneizzazione delle competenze possedute ed all’allineamento del linguaggio e dei contenuti consulenziali (cfr. all. 1);
le risorse interessate sono ca. 7.900 per un totale di ca. 420.000 ore di formazione, da erogare nel periodo maggio 2003 – dicembre 2004;
· nel “Protocollo per la realizzazione del progetto S3”, sottoscritto a Milano il 18 giugno 2002 (cfr. all. 2), le parti hanno inteso attribuire alla formazione ed alla riqualificazione professionale un ruolo strategico per la piena realizzazione della riorganizzazione prevista dal progetto S3.
A tale scopo, si sono date atto che i programmi di formazione professionale e addestramento operativo sono conseguenti a processi di ristrutturazione e riorganizzazione e, come tali, rientrano tra quelli finanziabili con gli appositi strumenti previsti dalle vigenti normative di settore, nazionali e/o comunitarie, anche avvalendosi delle prestazioni ordinarie di cui all’art. 5, comma 1, lett. a) punto 1 del D.M. 158/2000.
si conviene che:
sussistono le condizioni affinché l’Azienda presenti istanza – ai sensi dell’art. 5, comma 1, lett. a) punto 1 del D.M. 28/4/2000 n. 158 – per il finanziamento dei programmi formativi per la riqualificazione del personale addetto a mansioni di consulenza e vendita di prodotti finanziari alla clientela;
a tale scopo le Parti si danno atto che sono state esperite le procedure contrattuali previste per i processi che modificano le condizioni di lavoro del personale;
le Parti dichiarano altresì che i contenuti del progetto formativo richiamato nel presente accordo sono funzionali alla realizzazione degli obiettivi di riqualificazione professionale del personale coinvolto, in coerenza con il ridisegno organizzativo dei servizi di consulenza allo sportello derivante dalla nuova realtà risultante dalla fusione delle sette Banche di origine in UniCredit Banca.
Alcuni argomenti correlati :
- Inquadramenti: siglato il verbale di accordo che integra e migliora l’accordo del 2017 16/05/2019 Lo scorso 8 maggio, dopo un percorso dibattuto e complesso, si è conclusa positivamente la trattativa per la sottoscrizione del verbale di integrazione dell’accordo sul sistema di valorizzazione professionale del…
- Unicredit Direct: un buon accordo per migliori condizioni di lavoro 24/04/2018 In data 18 aprile 2018 è stato siglato l’accordo tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali su Unicredit Direct, relativo ai temi delle registrazioni telefoniche e dell’utilizzo del sistema tecnologico, la…
- Incontro di verifica su accordo 1 febbraio 2018 14/05/2018 Lo scorso 8 maggio si è tenuto il secondo incontro di verifica relativo all’accordo 1 febbraio 2018 (Piano Giovani) durante il quale l’azienda ci ha fornito ulteriori informazioni e dati,…
- Vademecum Fisac sull’Accordo “Work Life Balance” 3^ parte: Disability Manager/Inziative di… 04/06/2018 Il 13 aprile scorso è stato siglato l'accordo complessivo sulla conciliazione tempi di vita - tempi di lavono nel Gruppo UniCredit. Proseguiamo la pubblicazione della terza e ultima parte del…
- Accordo sul trasferimento del ramo d’azienda del Credito su Pegno 12/06/2018 E’ stato sottoscritto il 12 giugno 2018 l’accordo sul trasferimento del ramo d’azienda del Credito su Pegno a Dorotheum ...
- Incontro di verifica su Accordo 1 febbraio 2018 11/07/2018 Le scriventi OO.SS hanno effettuato alcuni incontri di verifica relativi all’accordo 1 febbraio 2018 (Piano Giovani). Sono stati confermati i dati illustrati nell’incontro di giugno: le adesioni relative alla prima…