Quest’anno, per la prima volta, la votazione per l’approvazione del Bilancio avverrà “on-line” con modalità che saranno tempestivamente comunicate dal Fondo stesso.
Per il personale in pensione, invece, è confermato il “voto per corrispondenza” con le abituali modalità e l’inoltro a domicilio del relativo materiale.
Ogni lavoratore-iscritto ha già ricevuto l’avviso di convocazione per la votazione unitamente ad un “comunicato stampa” del Consiglio di Amministrazione, visibile anche dal portale di Gruppo, in cui, sinteticamente, sono riprodotti i risultati di gestione. Il Bilancio sarà distribuito solo al personale in pensione, i dipendenti attivi potranno consultarlo sul portale di gruppo.
La procedura , certificata del servizio sicurezza della Capogruppo, garantisce sia la segretezza sia l’unicità del voto.
Tutti i lavoratori e le lavoratrici avranno alcuni giorni per prendere visione del materiale illustrativo – presente che il voto potrà essere espresso dal 26 al 30 maggio 2003 – per consentire loro di esprimere un voto consapevole che auspichiamo sarà di APPROVAZIONE
Le scriventi OO. SS. hanno preso visione dei dati di bilancio nel corso di una riunione con i consiglieri eletti dai lavoratori in seno al Consiglio.
L’anno 2002 è stato caratterizzato dal perdurare della lenta crescita economica sia nazionale che internazionale a cui si è associata la debolezza dei mercati finanziari, per un lasso temporale mai registrato in passato; l’andamento favorevole dei mercati immobiliari ha comunque consentito di ottenere un risultato positivo.
L’utile di circa 20 milioni di euro ha determinato un rendimento del :
– 2,03 % per i “vecchi iscritti” (ANTE)
– 1,78 % per i “nuovi iscritti” (POST) – al netto di imposte e spese amministrative –
Il risultato è da considerare soddisfacente se confrontato ai risultati dei Fondi Pensione Aperti ( + 0,8% fondi obbligazionari / – 21,5% fondi azionari / – 11,2% fondi bilanciati) e dei Fondi Pensione Negoziali ( la media rilevata da Covip è del – 3,4% con il miglior risultato di Cometa – 2,7%).
Il risultato positivo è stato conseguito grazie all’ottimo rendimento degli investimenti immobiliari ( + 5,88% sul 65% circa del patrimonio) che ha compensato il rendimento negativo degli investimenti mobiliari ( – 4,9% sul restante 35% circa del patrimonio).
Giova ricordare che, per effetto della nuova disciplina fiscale sui rendimenti del Fondo, i patrimoni dei nuovi iscritti e dei vecchi sono separati anche se, per scelta del Consiglio di Amministrazione viene mantenuta la stessa composizione tra investimenti immobiliari e mobiliari.
La differenza è dovuta alle spese amministrative di gestione (per legge devono essere poste carico degli aderenti) e della diversa fiscalità (11% sugli utili conseguiti).
I dati salienti dell’esercizio sono :
· Il Patrimonio netto (conti statutari) si è incrementato di circa 20 milioni di € raggiungendo complessivamente ca 1.011 milioni di €;
– Il patrimonio immobiliare ( 677 mln. di €) ha generato ricavi per fitti per 42 mln di € e rivalutazioni, al netto degli ammortamenti, per 2mln. di €.
– Il patrimonio mobiliare (320 mln. di €) ha generato perdite per 16 mln. di €;
– Spese di gestione, tasse ed imposte hanno generato uscite per 8 mln di €;
– Il Reddito netto è stato di 20,006 milioni di €
Nell’incontro con i nostri rappresentanti abbiamo espresso il nostro apprezzamento per il risultato conseguito sugli immobili che sono una forte componente di stabilità e una rilevante fonte di reddito.
Nel corso della riunione abbiamo colto l’impegno sul versante del mercato mobiliare per contrastare la congiuntura sfavorevole. Condividiamo l’obiettivo di frazionare il ‘rischio gestore’ attraverso la redistribuzione del patrimonio fra un numero maggiore di gestori e la ricerca di strumenti finanziari alternativi unitamente ad altre iniziative, delineate nella relazione di bilancio, che per sinteticità non riportiamo. Alcune delle iniziative avviate hanno recepito le osservazioni critiche che già avanzammo lo scorso anno affinché questo comparto fosse attentamente monitorato.
Il rendimento ottenuto non consente incrementi delle prestazioni. Auspichiamo il superamento della situazione nel più breve tempo possibile, non solo per effetto di una gestione sempre migliore ma soprattutto a seguito di una ripresa dell’economia e dei mercati.
I dati, nel loro complesso positivi, ci permettono di formulare un giudizio favorevole sulla gestione e le assicurazioni avute dai Consiglieri in merito alla solidità del patrimonio ci fanno essere ottimisti sul futuro del nostro Fondo.
Pertanto, in considerazione del quadro di riferimento economico-finanziario riteniamo soddisfacente il risultato conseguito e quindi invitiamo tutti i colleghi e tutte le colleghe
AD APPROVARE
Il Bilancio chiuso al 31.12.2002
Nel corso dell’incontro abbiamo registrato l’intendimento a recepire alcune nostre proposte migliorative del Fondo, si tratta di opportunità aggiuntive che da più tempo i lavoratori ci sollecitano ( versamenti volontari aggiuntivi, multicomparto, altre proposte..)
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo ha già istituito una Commissione Tecnica che sta elaborando un pacchetto di proposte migliorative da presentare, entro l’anno, all’approvazione degli iscritti.
Al riguardo è stato fissato un ulteriore incontro per i dovuti approfondimenti di merito, nel contempo ci attiveremo anche con la Capogruppo per consentire l’attuazione di tali modifiche.
Alcuni argomenti correlati :
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Bilancio 2018 del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit 16/05/2019 Riportiamo, di seguito, la nota dei Consiglieri Elettivi del Fondo redatta in occasione dell’Assemblea per l’approvazione del Bilancio 2018. Quello appena concluso è stato un triennio di particolare intensità sia…
- Fondo pensione di gruppo - la votazione è stata prorogata al 15/01/2020 09/12/2019 Nella seduta del 3 dicembre, il Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione di Gruppo ha deliberato, secondo quanto previsto dal Regolamento del Fondo stesso, la proroga dell’Assemblea Straordinaria fino al…
- Fondo Pensione di Gruppo: la votazione scade il 15 gennaio 2020 03/01/2020 La procedura di votazione è la seguente: - si può cliccare direttamente sul link indicato nella mail aziendale di avviso d’assemblea; - in alternativa si può entrare nell’area riservata del…
- Bloc-Notes: Elezioni europee ed amministrative 26 maggio 2019 - I permessi elettorali per… 21/05/2019 Domenica 26 maggio 2019 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, che per quanto riguarda l’Italia consta di 73 seggi parlamentari spettanti. Ricordiamo che…
- Primo Maggio 2020: Festa del Lavoro 30/04/2020 Il Primo Maggio è la Festa del Lavoro. L'emergenza Covid 19 ha modificato le nostre vite, le nostre abitudini, in alcuni casi purtroppo ha toccato i nostri affetti in maniera…