Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra le sottoscritte OOSS e l’Azienda in cui sono stati affrontati i seguenti argomenti.
Tempi determinati: l’azienda ha risposto positivamente alla nostra richiesta di confermare la prosecuzione dei 75 rapporti di lavoro a tempo determinato in scadenza al 30/11 e al 28/2/2003. I suddetti contratti in scadenza verranno confermati a tempo indeterminato.
La distribuzione territoriale è la seguente: Lombardia: 6, Nord Ovest:4, Nord Est: 3, Toscana 5, Centro: 15 Sud :24, Sicilia/Sardegna 18.
Formazione: Abbiamo richiesto e convenuto con l’azienda, visto il ritardo nella diffusione ai colleghi/e dei supporti formativi per la Formazione Generale relativa all’anno 2002, la possibilità di fruizione dei corsi anche nei primi mesi del 2003 con il conseguente trasferimento nelle nuove banche di appartenenza dei crediti formativi residui. Abbiamo inoltre sollecitato la predisposizione di postazioni multimediali “protette” per la fruizione dei corsi che evidentemente non possono essere fatte,( in particolare allo sportello), dalle postazioni di lavoro. La nostra preoccupazione è dovuta alla inagibilità di alcune aule multimediali disponibili sul territorio provocata dalle ristrutturazione degli ambienti di lavoro a seguito di S3. L’azienda si è detta d’accordo compatibilmente alle diverse situazioni esistenti sul territorio.
Abbiamo sollecitato l’Azienda, vista la fase di ristrutturazione dei locali, ad una attenta applicazione delle normative relative alla Dlgs 626 in generale, ponendo particolare attenzione alla sicurezza degli impianti. Riteniamo indispensabile, in questo momento di “cantieri aperti”, l’impegno dell’Azienda a fornire la necessaria informativa alle RSA locali circa lo stato avanzamento lavori .
L’Azienda ha ribadito la sua attenzione alla materia e all’informativa a livello locale sui progetti di ristrutturazione degli ambienti di lavoro.
Abbiamo infine nuovamente denunciato le disfunzioni del sistema informativo, le continue cadute di linea, i cambi di procedure senza nessun preavviso e tanto meno addestramento, le difficoltà a raggiungere e a ottenere risposte dall’help desk, la continua diffusione di ponderose circolari sugli argomenti più vari che modificano, in modo anche consistente, le disposizioni preesistenti senza che nessuno abbia il tempo e il modo di leggerle e approfondirle vista l’attività ordinaria e la continua tensione ai risultati. L’Azienda non può scaricare sui colleghi e sulle colleghe le sue disfunzioni organizzative né può ragionevolmente pensare che, in questo clima di confusione, i dipendenti possano essere chiamati a rispondere di eventuali mancanze nell’applicazione di disposizioni calate sulla rete in assenza di percorsi formativi e a ridosso della loro applicazione: l’Azienda deve quindi valutare le condizioni nelle quali i lavoratori e le lavoratrici sono costretti ad operare, come già avvenuto in altri difficili momenti della vita aziendale.
E’ STATA RINNOVATA LA POLIZZA SANITARIA PER TUTTI I DIPENDENTI EX CREDITO ITALIANO. LE PRESTAZIONI E LE CONDIZIONI SONO LE MEDESIME E RIMARRANNO IN ESSERE PER TUTTO IL 2003
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Sardegna Sud: Lavorare in banca ai tempi del coronavirus: il rischio operativo è sempre… 04/05/2020 Uno degli effetti collaterali del coronavirus in Unicredit è il moltiplicarsi, incontrollato, di una nuova disciplina sportivo-lavorativa: la maratona veloce ad ostacoli variabili. Ad oggi ne abbiamo in corso di…
- Rappresentanti Lavoratori Sicurezza Region Centro Nord: comunicazione su emergenza sanitaria COVID… 13/03/2020 Il 10 marzo 2020 si è svolta in “call conference” una riunione a livello di Region Centro Nord tra gli RLS e il Servizio Prevenzione e Protezione (Safety) avente per…
- Cassa Uni.C.A, delibera per riammettere Titolari di Polizza esclusi per irregolarità 10/02/2020 Segnaliamo la possibilità per i Colleghi e Colleghe che fossero stati esclusi da Uni.C.A, a seguito di verifiche fiscali effettuate da Cassa Uni.C.A tra il 2012-2017, di essere riammessi alle…
- Polizza Kasko, anomalie segnalate e risposta ricevuta 11/02/2020 Negli ultimi mesi, anche grazie alle vostre segnalazioni, abbiamo riscontrato diverse anomalie e dubbi relativi all'effettiva adesione alla polizza Kasko extraprofessionale (che ricordiamo essere a pagamento) a seguito di manifestata…
- Polizza Kasko 22/06/2020 La copertura “Kasko” per tutto il personale delle aziende del Gruppo UniCredit trae origine dall’Ac-cordo sindacale 18 giugno 2002 per la realizzazione del “Progetto S3” che ha di fatto esteso…
- Approfondimento n. 4: Formazione 11/05/2020 L’art.10 dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione de- nominato Team23, sottoscritto a Milano il 2 aprile 2020 fra “UniCredit/le Aziende del Gruppo” e le Delegazioni di…