La Capogruppo ha deciso di accelerare i tempi rispetto alla data individuata per l’avvio delle tre nuove realtà bancarie specializzate per segmento di clientela prevista per il 1 gennaio 2003, ferma restando la data di costituzione delle nuove società.
Non entriamo nel merito delle motivazioni che hanno determinato tale scelta, fatto sta che, in questi giorni, stanno arrivando negli sportelli corpose circolari sugli argomenti più vari, che modificano, anche in misura consistente, le disposizioni preesistenti nelle singole divisioni.
Tali circolari sono arrivate nell’imminenza della data di avvio, nessuno ha avuto quindi né il tempo, né il modo di leggerle e, tanto meno, approfondirne i contenuti e non esistono strutture accentrate di supporto, ferma l’attività ordinaria e la continua tensione verso gli obiettivi.
Così come in altre occasione abbiamo fatto presente all’Azienda queste difficoltà.
L’ Azienda non può scaricare sui colleghi e sulle colleghe i costi delle proprie scelte e delle proprie carenze organizzative, questi ultimi devono poter lavorare in condizioni di relativa tranquillità e nella certezza di regole.
L’Azienda non può ragionevolmente pensare che, in questo clima di confusione, qualcuno possa essere chiamato a rispondere di eventuali mancanze nell’applicazione di disposizioni calate sulla rete in assenza di percorsi formativi e nell’imminenza della loro applicazione, deve valutare le condizioni nelle quali i lavoratori e le lavoratrici sono costretti ad operare, così come è avvenuto in altri difficili momenti della vita aziendale.
Milano 7 ottobre 2002
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Fare, e Disfare!! 31/01/2020 Il 14 gennaio si è svolto l’incontro tra le segreterie di coordinamento di Unicredit Services e la delegazione aziendale ai sensi della procedura ex art. 17 del CCNL, richiesto dalle…
- Riorganizzazione Rete Commerciale: incontro del 10.11.21 11/11/2021 Si è svolto, mercoledì 10 novembre, con la presenza di Barbara Tamburini (Responsabile Retail Banking Italy – Segmento Individual), Andrea Casini (Responsabile divisione Corporate – rete Enterprises), Stefano Vecchi (Responsabile…
- Approfondimento n. 4: Formazione 11/05/2020 L’art.10 dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione de- nominato Team23, sottoscritto a Milano il 2 aprile 2020 fra “UniCredit/le Aziende del Gruppo” e le Delegazioni di…
- Aggiornamento Covid 5 giugno 2020 08/06/2020 Il 5 giugno si è svolto un incontro sui problemi connessi all’emergenza pandemica: da parte sindacale è fondamentale portare a sintesi quanto sino a oggi è stato condiviso e realizzato…
- Approfondimento n. 11: I rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020: 11, 14, 17 e 18 19/06/2020 Approfondimento sui rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato Team 23, relativi a: ‘Valorizzazione professionale’ (art. 11); ‘Riforma del welfare aziendale’ (art. 14); ‘Ultrattività’ (art.…